Ristoranti

Dove mangiare a Lodi. I 7 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Ideale per un fuoriporta dal capoluogo in ogni stagione, Lodi รจ una cittadina dalle mille risorse, circondata da panorami che si prestano a molte escursioni. Ecco i posti migliori dove mangiare e bere

  • 08 Dicembre, 2023

รˆ a meno di un’ora di macchina da Milano, ma se la giornata promette bene non fate i pigri e guadagnatevela in bicicletta: la ciclabile lungo la sponda del Lambro passa lungo uno spettacolare percorso nel verde, ed รจ anche alla portata dei meno allenati. Lodi รจ una tranquilla cittadina di poco meno di 45mila abitanti dove i ritmi sono ancora lenti e il patrimonio artistico ed enogastronomico pieno di sorprese. Piazza della Vittoria, il Duomo, il Museo della Stampa e Stampa d’Arte, per non parlare della buona cucina, che puรฒ contare su eccellenze che vanno dal Grana Padano alla raspadura, e su specialitร  come il risotto in molteplici varianti e la torta sabbiosa di Maleo. Ecco i migliori indirizzi – di ogni genere, dalle birrerie alle pasticcerie e alle bakery – per la guida Lombardia – Il meglio di Milano e delle altre province, dove – curiositร  – la provincia รจ quella col maggior numero di novitร  in proporzione agli indirizzi segnalati.

Dove mangiare a Lodi, i migliori ristoranti

The Bridge Pub

Birreria. Il centro della scena รจ occupato dal lungo bancone in legno scuro in perfetto stile da pub inglese. Sono giusto 10 anni che The Bridge rappresenta un luogo di ritrovo frequentatissimo in cittร  dai brew lover ma anche da quelli che vogliono trascorrere una serata tra chiacchiere, boccali e qualcosa di piรน che buono da sgranocchiare. Vanno forti panini e hamburger, ma non ci sono solo loro. Ovviamente la scelta di birre รจ ampia e non convenzionale, lo staff giovane e in gamba.

The Bridge Pub – via X Maggio – 392 1672363 – Facebook

Pietro&Vale Polj -la coldana, brigata

Polj Photography

La Coldana

Ristorante. Si puรฒ dire lombardo di adozione il romano Alessandro Proietti Refrigeri: cuoco con esperienza importanti tra Roma e il Noma, ha trovato il successo a Villa Naj in quel di Stradella e a novembre 2022 si รจ spostato leggermente a Nord, per guidare lo storico locale del Lodigiano. Nellโ€™antica cascina dagli interni lineari e moderni, รจ stata completamente rinnovata la cucina, con una zona separata per la panificazione e la ricca cantina al piano superiore. Sul talento dello chef non si discute, i tre menu (cinque, sette e nove portate) lo confermano in pieno e la sensazione che il locale possa crescere ulteriormente cโ€™รจ tutta, visto che si spazia tra classicitร , richiami alla tradizione, creativitร  pura. Tra le cose migliori: risotto Carnaroli, burro montato al limone e zafferano, crudo di gamberi rosa; piccione e albicocca in tre servizi; sogliola in una panzanella tiepida di mare.

La Coldana – via privata del Costinoย  – 0371 431742 – ristorantelacoldana.it

Fer – Forneria Artigiana

Panetteria & Bakery. Ogni giorno della settimana c’รจ una proposta diversa, ma tutto รจ realizzato con lievito madre e farine bio macinate a pietra da piccoli mulini del territorio. Quindi 100% farina integrale, con i semi, multicereali, di ceci, lo speciale del sabato, ma anche dolci e lievitati per la prima colazione, nonchรฉ pizze a taglio con topping di stagione. Staff giovane ed entusiasta.

Fer – Forneria Artigiana – via Marsala, 38 – 375 5407202 –ย ferpizza.it

Galbiati

Pasticceria. Galbiati รจ il classico che non passa mai di moda, riferimento per tanti affezionati. La specialitร  qui รจ la piccola pasticceria, come i fragranti cannoncini con la crema, i bignรจ, le tartellette di frutta, le fiamme al cioccolato, la biscotteria. Buoni anche i lievitati da colazione, su tutti i croissant, da abbinare a caffรจ e cappuccini. Completano il quadro le torte, tradizionali (dalla tipica Tortionata a quella di riso), classiche (come meringate, Mont Blanc, Sacher) e personalizzate. Servizio cortese.

Galbiati – p.zza Castello, 21 – 0371 427306 – Instagram

Ilde Bottega e Cucina

Pausa Gourmet. Nasce sulle ceneri di una storica trattoria, Due Agnelli, chiusa nel 1983 e tornata operativa per mano di Elena, la nipote di Ilde, che ne รจ stata cuoca e titolare con il marito sin dagli anni Cinquanta. Riaperta a inizio estate 2023, รจ oggi bottega di quartiere ma anche accogliente punto di ristoro con un menu “da condivisione” e piatti realizzati con ingredienti selezionati e pure un tocco di estro.

Ilde Bottega e Cucina – via Castelfidardo, 12 – 375 8020367 – Instagram

Masseroni

Caffรจ & Bar. รˆ uno dei salotti del centro cittร  con una proposta ben articolata tra bar e pasticceria. La caffetteria รจ di qualitร , merito di una miscela pregiata che dร  vita a ottime tazze e tazzine da gustare “in purezza” o da sposare a piccoli lievitati e pasticceria tradizionale. A pranzo vanno per la maggiore sandwich e panini (qui chiamati “volanten”, per la loro leggerezza) ma non mancano insalatone e qualche piatto. Per aperitivo cocktail (la lista รจ ampia) e stuzzicanti sfizi salati. Servizio giovane e spigliato.

Masseroni – c.so Roma, 86 – 0371 1920077 – Facebook

The Wellington Pub

Birreria. Un po’ fuori dal centro, รจ una bella sorpresa per gli amanti della birra artigianale. Lo stile รจ da pub irlandese, e la proposta annovera una ventina di spine a rotazione piรน una bella scelta in bottiglia. Non solo, anche il cibo, sempre da pub, dร  grandi soddisfazioni: ci sono combinazioni “di prodotto”, panini, patatine e stuzzichi ad hoc.

The Wellington Pub – via Felice Cavallotti, 17 – 348 8946814 – Facebook

> Tutti gli articoli sui premi e le novitร  della guida Lombardia – Il meglio di Milano e delle altre province 2024


ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd