Pescasseroli รจ famosa per aver dato i natali a Benedetto Croce e per le sue antiche faggete patrimonio Unesco, fa parte del comprensorio sciistico dellโAlto Sangro che offre impianti e tracciati per lo sci alpino ma anche piste per lo sci di fondo e sentieri per le ciaspolate.
Il 24 dicembre, nella notte della Vigilia di Natale, davanti alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo viene realizzata la โTombaโ, un grande falรฒ che costituisce unโattrattiva per gli abitanti del posto e per i turisti.
La gastronomia pescasserolese attinge dal ricco bacino dei prodotti del Parco, una delle ricette piรน tipiche del periodo natalizio sono i tโrcnell, fatti con farina, patate, uova e semi di anice, poi fritti in padella e cosparsi di zucchero prima di servirli. I โpezzi fortiโ si confermano i salumi, i latticini, i formaggi, le paste fresche (chitarra in primis) e le carni. Qui i 6 ristoranti migliori
Wine Bar. Affacciato su una caratteristica piazzetta, che nella bella stagione ospita tavoli allโaperto, รจ uno storico indirizzo pescasserolese dove si viene per acquistare vini, liquori, distillati ma anche per un caffรจ, una bevanda calda (dโinverno) o un aperitivo. Il posto รจ molto carino e lโofferta รจ curata, i cocktail sono ben fatti, i calici e i boccali sono sempre quelli giusti, lโaccompagnamento si compone di stuzzichi di qualitร , il pane (e derivati) proviene dal migliore forno del paese. Nel corso dellโanno si organizzano interessanti degustazioni.
Da Barcone dal 1800 โ via della Chiesa, 97 โ 333 9129470 โ pagina Facebook
Trattoria. Un locale di tono familiare che ha nella calorosa accoglienza e nella genuinitร della proposta i suoi punti di forza. Articolato su due livelli, al piano terra cโรจ il camino, offre una cucina di stampo casereccio, generosa e saporita, basata perlopiรน su prodotti della zona. Lโesordio รจ affidato allโantipasto della casa, poi primi con sughi di stagione. Al secondo, รจ il trionfo delle carni: stinco di manzo al vino rosso, arrosto misto (con agnello, braciola, salsiccia e scamorza), i classici arrosticini. Tra i dolci maison spicca un goloso tiramisรน. Si beve bene.
A Cavut โ piazza Vittorio Veneto, 17 โ 329 3644169ย
Ristorante. Nel cuore antico del paese, nei pressi di un comodo parcheggio pubblico, una tavola dโalbergo gestita con impegno e passione dove si sta bene e ci si sente a casa. La proposta culinaria attinge al nutrito bacino di prodotti regionali, valorizzandoli con abbinamenti azzeccati e un tocco di estro in un menu degustazione fisso che soddisfa la vista e il palato, costruito in base alla spesa giornaliera. Ambiente non privo di un certo fascino, apparecchiature impeccabili. La cantina โparlaโ soprattutto abruzzese, ma prende in esame anche altre regioni.
Il Duca degli Abruzzi โ piazza Duca degli Abruzzi, 5 โ 0863 911075 โ ilducadegliabruzzi.com
Trattoria. In una stradina caratteristica del centro, un posto da tenere presente per mangiare tipico senza svenarsi in un clima rilassato e informale, seduti in spazi arredati in stile rustico con pareti in pietra e travi di legno al soffitto. In menu le proposte classiche di una robusta cucina di montagna: misti di affettati e formaggi, gnocchi e pasta fatta in casa con condimenti di stagione, polenta con sugo di salsicce, arrosticini, carni e verdure alla griglia. Lasciate un poโ di spazio per una fetta di torta di noci della casa, non ve ne pentirete.
Da Giuseppe โ via traversa IX Sangro, 6 โ 333 1821375 โ pagina Facebook
Trattoria. Una gestione familiare che si succede da piรน generazioni รจ al timone di questo gettonato locale con veranda affacciata sul fiume. Nessun volo pindarico in cucina, che punta alla concretezza e al sapore. Lโantipasto, davvero ricco e sfizioso, precede i carratelli fatti in casa alla pastora con ricotta e salsiccia, le pappardelle al ragรน di cinghiale, le tante carni per tutti i gusti e gli appetiti: arrosticini di pecora, tagliate, filetti, bistecche, agnello e salsicce alla brace. Valida alternativa le pizze, classiche e non.
Il Picchio โ via Lungo Sangro, 7 โ 0863 912333 โ ristoranteilpicchio.it
Trattoria. Da molti anni sulla breccia nonostante alterne vicende, รจ unโinsegna centrale e affidabile che offre anche 10 camere dotate dei comfort necessari. In apertura รจ consigliabile lโAntipasto Plistia a base di salumi, formaggi e assaggi vari, per poi proseguire con la tipica chitarrina condita con crema di zafferano guanciale e pecorino, agnello alla scottadito, baccalร in tempura. La pasta fresca e i dolci sono di produzione propria. Semplici e curate le salette, di cui una con il camino. Meglio prenotare, specie in alta stagione.
Plistia โ viale Principe di Napoli, 28 โ 391 4987942 โ plistia.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd