Ristoranti

Dove mangiare il bollito a Bologna, i 10 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Tipico soprattutto delle regioni della Pianura Padana, il bollito a Bologna รจ un must della tradizione gastronomica cittadina. Opulento, appagante, calorico, รจ un piatto ideale per questo periodo dell'anno

  • 22 Gennaio, 2024

In cittร  il bollito รจ quasi sempre servito al carrello e la ricetta classica di solito prevede cinque tipi di carne: lo zampone, il cotechino, il muscolo, la lingua e la testina. A questi a volte si aggiunge il cappone. In accompagnamento purรจ, spinaci, friggione (salsa a base di cipolle bianche, strutto e pomodori) e verdure in agrodolce. Qui i 10 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Dove mangiare il bollito a Bologna

Da Bertino

Trattoria. Fondato da Alberto Roda, detto Bertino, nel 1957, รจ ancora oggi uno degli indirizzi piรน frequentati dagli appassionati di cucina tradizionale, che qui trovano una gradevole atmosfera dโ€™antan e un menu โ€œsicuroโ€, a partire dai primi di pasta fresca (ripiena e non) tirata a matterello. Vanno per la maggiore il carrello degli arrosti e quello dei bolliti, con cotechino, zampone, manzo, testina di vitello e lingua, accompagnati da purรจ di patate, friggione, fagioli allโ€™uccelletto e cipolline in agrodolce. Anche i dolci sono al carrello, su tutti la zuppa inglese e la crรจme caramel.
Da Bertino โ€“ via delle Lame, 55/A โ€“ 051 522230 โ€“ www.ristorantedabertino.it

Trattoria Boni dal 1961

Trattoria. Appena fuori dal centro, nella zona ovest della cittร  in direzione Casalecchio di Reno, รจ il posto giusto per trovare a tavola tutti i sapori della piรน schietta tradizione bolognese. Lโ€™ambiente รจ curato ma senza fronzoli, le apparecchiature sono essenziali ma la cosa piรน importante, ovvero la cucina, non delude mai. Lasagne verdi, gramigna con sugo di salsiccia, tortelloni di ricotta burro e salvia, bollito misto del nonno Norio con salsa verde e giardiniera, braciola di vitello alla griglia e, in chiusura, gelato di crema con le amarene e zuppa inglese. Il vino della casa va giรน che รจ un piacere.
Trattoria Boni dal 1961 โ€“ via Don L. Sturzo, 22/D โ€“ 051 6154337 โ€“ facebook

Allโ€™Osteria Bottega

Trattoria. Se cercate la tradizione piรน autentica, senza compromessi, dovete venire qui, sotto i portici bassi di via Santa Caterina in Saragozza. Troverete ad accogliervi il patron Daniele Minarelli, oste appassionato, che vi racconterร  la sua visione del modo di fare ristorazione, con prodotti di eccellenza e di stagione, per tacere della sua enorme competenza vinicola, con una cantina che soddisfa anche lโ€™enofilo piรน smaliziato. Il menu cambia spessissimo, in questo periodo offre, tra lโ€™altro, โ€œDalla pentola bollito mistoโ€: manzo, gommosa (altrimenti conosciuta come campanello, un taglio del posteriore del bovino situato dietro la tibia), lingua, testina di vitello, codino di manzo, cotechino e salsa verde. E capirete perchรฉ รจ Tre Gamberi nella guida Ristoranti dโ€™Italia 2024.
Allโ€™Osteria Bottega โ€“ via Santa Caterina, 51 โ€“ 051 585111 โ€“ www.osteriabottega.com

Caminetto dโ€™Oro

Ristorante. Dal 1927 la famiglia Carati gestisce con entusiasmo questo locale centralissimo, insieme allo spin off low cost chiamato Twinside. Lo fa onorando la tradizione ma allo stesso tempo spaziando verso altri orizzonti. La pasta fatta in casa รจ regina, con gli immancabili tortellini in brodo e le tagliatelle al ragรน, ma la soddisfazione รจ tanta anche sul fronte carni, sia quelle cucinate a puntino alla brace viva nel forno Josper, sia il sontuoso Bollito della tradizione servito in tazza con le salse rossa e verde. Centinaia le referenze in cantina, fra regione, Italia e Oltralpe.
Caminetto dโ€™Oro โ€“ via deโ€™ Falegnami, 4 โ€“ 051 263494 โ€“ www.caminettodoro.it

Da Me dal 1937

Trattoria. Un ambiente semplice ma ben curato, con pavimenti dโ€™epoca, bancone bar, tavolini in legno con apparecchiature essenziali, luci giuste, fa da cornice a unโ€™esperienza tutta da godere, dal primo allโ€™ultimo boccone. Si comincia con le crescentine e i salumi, poi tagliatelle al ragรน e gli insoliti bottoni ripieni di bollito e friggione, la guancia di maiale brasata al Sangiovese, la costina di Mora Romagnola cbt con cremoso di mais arrostito, la crema di mascarpone. In cantina birre artigianali e vini esclusivamente regionali. Al civico accanto, la bottega di pasta fresca di proprietร .
Da Me dal 1937 โ€“ via San Felice, 50/A โ€“ 051 555486 โ€“ www.trattoriadame.it

Diana

Ristorante. Unโ€™istituzione in cittร , un luogo che dai primi anni del secolo scorso ha scritto (e continua a farlo) un importante pezzo di storia della ristorazione bolognese, ancora oggi garanzia di uno standard qualitativo difficile da trovare altrove. Il menu si muove sul binario tradizione/stagionalitร  e ci si trovano opzioni di pesce. Da non perdere i tortellini in brodo, le lasagne verdi Vecchia Bologna, il gran bollito Diana con purรจ e salsa verde, il gran fritto misto Diana e, per chiudere in dolcezza, la zuppa inglese e la torta di riso. Lโ€™offerta dei vini รจ centrata sulla regione.
Diana โ€“ via Volturno, 5 โ€“ 051 231302 โ€“ www.ristorante-diana.it

Donatello

Ristorante. La famiglia Fanciullacci, di generazione in generazione, dal 1903 gestisce il locale con dedizione e professionalitร . Ambienti in stile lIberty, tante foto ricordo alle pareti, apparecchiature impeccabili, cantina molto ben fornita: queste le ideali premesse per vivere unโ€™esperienza ad alto tasso di soddisfazione. Un primo di pasta fresca รจ dโ€™obbligo, prima di passare al ricco bollito al carrello (disponibile di sera) che comprende zampone, cotechino, manzo, lingua e testina, ma anche codone e mammella, tagli rari da trovare altrove. A chiudere il cerchio golosi dessert casalinghi.
Donatello โ€“ via A. Righi, 8 โ€“ 051 235438-388 9990279 โ€“ www.ristorantedonatello.it

Gianni

Trattoria. Nel cuore del centro storico, unโ€™insegna nata alla fine degli anni Cinquanta che fin dagli esordi ha raggiunto una certa notorietร  per la proposta culinaria di stretta matrice tradizionale. Pavimenti originali, arredi semplici e soprattutto un menu inossidabile che trasuda bolognesitร . Per iniziare una stuzzicante spuma di mortadella, poi tagliolini al prosciutto crudo, gnocchi di patate al ragรน, cosciotto di agnello al forno con patate e bollito misto (cappello del prete, testina, cotechino, polpettone, lingua e gallina) con purรจ di patate, salsa verde, mostarda e friggione.
Gianni โ€“ via Clavature, 18 โ€“ 051 229434 โ€“ www.trattoria-gianni.it

Antica Trattoria della Gigina

Ristorante. Classico, rassicurante, negli arredi, nelle mise en place e nellโ€™offerta, dal 1956 รจ un solido indirizzo di riferimento per chi รจ in cerca di una cucina bolognese ben fatta. Ci si accomoda in una delle confortevoli salette per gustare spuma di mortadella, tortellini in brodo, lasagne verdi, cotoletta alla Petroniana (con tartufo), la cocotte fumante di bolliti (manzo, cotechino, lingua, testina) con salse. I dolci, fatti in casa come la pasta fresca, cambiano spesso, ma la zuppa inglese cโ€™รจ quasi sempre. Bella sorpresa la lista dei vini, con centinaia di referenze ben selezionate.
Antica Trattoria della Gigina โ€“ via Stendhal, 1/A โ€“ 051 322300 โ€“ www.trattoriagigina.it

Antica Trattoria del Pontelungo

Trattoria. L’atmosfera รจ d’altri tempi, il vino della casa decisamente buono (ma volendo cโ€™รจ pure una lista con interessanti etichette, di cui molte fruibili a calice). La cucina รจ quella bolognese: tortellini in brodo, gramigna con salsiccia radicchio e vino rosso, lasagne, passatelli asciutti. E poi carrello dei bolliti, straccetti di cavallo, polpette fatte con il ripieno di tortellini, trippa. Ottime le verdure grigliate, condite con buon extravergine prodotto appositamente per il locale. Gran finale con mascarpone, tenerina e panna cotta. Menu veloce a prezzo fisso per il pranzo, comodo parcheggio.
Antica Trattoria del Pontelungo โ€“ via Emilia Ponente, 307 โ€“ 051 382602 โ€“ www.trattoriadelpontelungo.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd