Ristoranti

Dove mangiare le moeche da Chioggia a Venezia. I 10 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Chioggia รจ considerata la capitale italiana della pesca. Ed รจ proprio da qui che vogliamo far partire un piccolo itinerario goloso dedicato alle moeche, prelibati granchi che si trovano davanti ai lidi chioggiotti, nella laguna veneta

  • 04 Marzo, 2024

Bocconi da buongustai, i granchi di laguna in questo (breve) periodo dellโ€™anno perdono i carapaci, diventando per pochissimo tempo nudi e vulnerabili, di qui il nome di moeche (morbide) o moleche. Si mangiano intere, con tutte le zampette e la testa, dopo essere state immerse nellโ€™uovo sbattuto in modo da farglielo assorbire ben bene e poi fritte, diventando cosรฌ una vera e propria leccornia. Se poi volete sapere qual รจ lโ€™abbinamento enoico piรน adatto, con un bel Collio friulano o una bollicina da Pinot Nero il godimento รจ assicurato

Dove mangiare le moeche da Chioggia a Venezia

Apertura moeche

Chioggia

La Baia dei Porci

Allโ€™interno di uno storico palazzetto, ha interni accoglienti con pareti e volte in mattoni, e un piacevole dehors. La proposta si muove sul binario ristorazione classica/bacaro. Per quello che riguarda il primo versante troverete i crudi del giorno (ostriche, gamberi, scampi e compagnia), gli spaghetti con le vongole veraci e le vongole lupini di Chioggia, la grigliata mista (calamari, mazzancolle, cappesante e cannolicchi) con verdure e polenta, il Fritto Imperiale e le moeche con la polenta. Moeche che compaiono anche fra i tanti sfiziosi cicchetti che si servono al bacaro. In cantina bollicine e vini bianchi.
La Baia dei Porci โ€“ corso del Popolo, 1347 โ€“ 041 8479169 โ€“ www.baiadeiporci.it

Garibaldi

Ristorante. Un’insegna inossidabile che si distingue e si apprezza per lโ€™ambiente dallo stile classico e rassicurante, la solida gestione familiare di lungo corso, l’atmosfera intima. A fare la differenza perรฒ รจ la proposta culinaria tutta dedicata al mare ed esaltata dalla freschissima materia prima elaborata con buona tecnica ed esperienza in ricette che interpretano la tradizione marinara locale. Qualche esempio: baccalร  mantecato, crudi di pesce, tagliolini allโ€™astice, spaghetti al verde con tartare di calamari e caviale, insalata di astice, le ghiotte moleche fritte. A completare il quadro ci pensa l’interessante proposta enoica.
Garibaldi โ€“ frazione Sottomarina viale San Marco, 1924 โ€“ 041 5540042

El Gato

Ristorante. Gestito dalla famiglia Bissacco, da anni รจ un punto di riferimento per chi รจ appassionato di cucina ittica di qualitร . Frutti di mare, crostacei, molluschi, tanto pesce azzurro e tutto ciรฒ che di fresco offre il mercato qui viene valorizzato al meglio da mani sapienti e cotture ridotte allโ€™essenziale per salvaguardare profumi e sapori di cotanta materia prima. Specialitร  dichiarata della casa il โ€œbollitoneโ€, un ricco misto di pesci al vapore, la sontuosa catalana di aragosta e verdure, e le moeche (accertatevi perรฒ che ci siano il giorno in cui decidete di andare), ma la carta elenca tanti piatti interessanti. Vini allโ€™altezza.
El Gato โ€“ corso del Popolo, 653 โ€“ 041 400265 โ€“ www.ristoranteachioggia.it

Osteria Penzo

Trattoria. A pochi metri dagli imbarchi per Venezia, in centro, unโ€™insegna a gestione familiare dove da anni si fa una cucina di pesce di stampo tradizionale semplice e genuina. Tra i cavalli di battaglia le โ€œsardele in saรดrโ€, vari bolliti misti, gli spaghetti con le seppie in umido, la ricca zuppa โ€œalla Ciosotaโ€, i bigoli in salsa di alici, le seppie con il nero in teglia, lโ€™anguilla in umido, la lucerna (gallinella di mare) โ€œincoerciร โ€ e infine, ma non ultime, le moeche fritte, una bontร . Tra i dolci della casa svetta il tiramisรน โ€œal cucchiaioโ€. In cantina vini perlopiรน del Triveneto. Il posto ha pochi coperti, รจ consigliabile prenotare.
Osteria Penzo โ€“ calle Larga Bersaglio, 525 โ€“ 041 400992 โ€“ www.osteriapenzo.it

Campagna Lupia

Antica Osteria Cera

Ristorante. Una delle migliori cucine di pesce di tutto lo Stivale, โ€œfirmataโ€ dalla famiglia Cera e servita in modo impeccabile in un ambiente di ricercata eleganza. Non a caso stiamo parlando di un Tre Forchette della guida Ristoranti dโ€™Italia 2024. Tutto parte dal pescato di primโ€™ordine che arriva al mattino e viene toccato il minimo indispensabile o finisce in piatti che tendono comunque a proteggerne il valore. รˆ il caso, ad esempio, del crudo di scampi allโ€™olio e limone con erba cipollina, e dellโ€™insalata calda al vapore con crostacei, pesci di scoglio e verdure dellโ€™orto. Ma sono tante le opzioni meritevoli di assaggio, dalla โ€œcassopipaโ€ di pesci, crostacei e molluschi alle ghiotte moeche fritte. Carta dei vini importante.
Antica Osteria Cera โ€“ localitร  Lughetto via Marghera, 24 โ€“ 041 5185009 โ€“ www.osteriacera.it

Dolo

Mare Divino

Ristorante. A un quarto dโ€™ora dal litorale, รจ considerato uno dei migliori riferimenti della zona per un pranzo o una cena a base di pesce, una fama conquistata sul campo grazie al livello dellโ€™offerta, basata su pescato di qualitร  proveniente soprattutto dalla laguna e dallโ€™Adriatico. A far da sfondo, un ambiente sobrio, moderno, giustamente illuminato. Immancabile lโ€™esordio con i crudi, tagliatelle di calamaro olio e limone, e tartare di ricciola con gelato ai ricci. Si prosegue con gli gnocchetti alla granseola e i tagliolini al pesto di pistacchi e tartare di gallinella, le golose moeche fritte, i succulenti scamponi reali al sale, la coda di rospo alla mugnaia con verdure e pecorino. Vini allโ€™altezza.
Mare Divino โ€“ vicolo Caโ€™ Tron, 9 โ€“ 041 5640011 โ€“ www.ristorantemaredivino.it

Pellestrina

Ai Pescatori

Trattoria. Pellestrina รจ unโ€™isola piccola e stretta della laguna veneziana, con una bella spiaggia sabbiosa e un nucleo abitato formato da tipiche casette colorate. Ai Pescatori cโ€™รจ il bar che fa servizio aperitivi con calici e cicchetti, e cโ€™รจ il ristorante vero e proprio, con un dehors che al tramonto regala scenari unici. Il menu, logicamente, dipende dal mercato ma alcune proposte si trovano quasi sempre come ad esempio le sarde in saรดr, il baccalร  mantecato e i canestrelli gratinati. Seguono le bavette canoce e pomodorini, gli spaghetti alle vongole, la grigliata mista, lโ€™anguilla ai ferri e le moeche fritte. Vino della casa ad annaffiare il tutto.
Ai Pescatori โ€“ via Busetti, 316 โ€“ 041 5279346-339 7617009 โ€“ www.ristoranteaipescatori.com

Burano

Da Romano

Trattoria. Fa parte dei Locali Storici dโ€™Italia questo indirizzo gestito da generazioni dalla famiglia Barbaro. รˆ famoso per i suoi caratteristici ambienti abbelliti da quadri e opere dei tanti artisti, celebri e non, che l’hanno visitato. La leggenda narra che il fondatore Romano, appassionato d’arte, accettasse anche i dipinti al posto del denaro per farsi saldare il conto. Una golosa realtร  รจ invece la buona cucina marinara i cui sapori hanno tutti un carattere ben definito, senza coperture o ostentazioni gratuite. Da non perdere, tra le varie proposte in carta, il celeberrimo risotto di gรฒ (pesciolino di laguna) e le moeche fritte.
Da Romano โ€“ via San Martino Destro, 220 (piazza B. Galuppi) โ€“ 041 730030 โ€“ www.daromano.it

Venezia

Da Fiore

Ristorante. Un’istituzione della Laguna, una tavola raffinata gestita da oltre 40 anni dalla famiglia Martin, con Mara a tenere ben salde le redini di una cucina classica, forte di una materia prima di altissimo livello e di tanta esperienza allโ€™attivo. Crudi eccellenti, spiedini di ostriche fritte, bigoli in salsa alla veneziana, tagliolini gratinati con scampi e radicchio rosso di Chioggia, anguilla di laguna laccata con glassa di Marsala e Porto, moleche fritte accompagnate da polenta bianca e misticanza. Pane e dolci maison, cantina allโ€™altezza. Se siete in coppia, prenotate il romantico tavolo per due affacciato sul canale.
Da Fiore โ€“ San Polo calle dello Scaleter, 2202/A โ€“ 041 721308 โ€“ www.ristorantedafiore.comย 

Antica Trattoria Poste Vecie

Ristorante. In un ex ufficio postale del 1500 nei pressi del Mercato del Pesce, si articola in due sale affrescate di fascino e atmosfera, entrambe con un grande camino. Per la bella stagione cโ€™รจ un curato dehors. La proposta culinaria affianca mare e terra, con piatti ben fatti mutuati dalla tradizione. Ecco quindi le sarde in saรดr, le schie con la polenta, i gratinati secondo mercato, i bigoli in salsa, la pasta e fagioli, gli spaghetti allโ€™astice con pomodorini, lโ€™anguilla sullโ€™ara con riduzione di vino rosso e alloro, il fegato alla veneziana, la frittura di pesce e verdure, le moeche fritte. La lista dei vini ben si sposa alla cucina. Prenotare.
Antica Trattoria Poste Vecie โ€“ Rialto Pescheria San Polo, 1608 โ€“ 041 721822 โ€“ www.postevecie.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd