Se si visita Bari, cittร di mare che ha il suo fascino anche dโinverno, una delle cose da fare, a nostro avviso, รจ quella di perdersi nei caratteristici vicoli della Cittร vecchia dove non รจ raro imbattersi nelle signore che preparano le orecchiette a mano con gesti rapidi e sapienti aiutandosi con un semplice coltellino. Non si puรฒ resistere ad acquistarne almeno un poโ da portare a casa per cucinarle con il ragรน o le cime di rapa. Unโaltra golositร da mettere in valigia sono i taralli, delizioso snack ideale per un aperitivo o uno spuntino rompidigiuno. Sono solo due esempi delle tante leccornie della gastronomia barese, fra le quali fave e cicorie ha un ruolo di primo piano
Trattoria. In una stradina caratteristica di Bari vecchia, una valida insegna dagli ambienti accoglienti, con bei pavimenti in pietra, arredi in legno dal sapore rustico e, quando il clima lo consente, tavoli allโaperto. La cucina affonda le sue radici nella tradizione, attingendo al ricco bacino di prodotti locali (olio evo, legumi, carni, verdure, salumi e via dicendo) e inserendo giudiziosi tocchi creativi. Troverete cosรฌ lo sformato di fave e cicoria con sbriciolata di tarallo e profumi di peperoncino, ma anche fave e cicorie con pane di Altamura. Da bere vino della casa ed etichette pugliesi.
Osteria Le Arpie โ vico Arco del Carmine, 2 โ 080 5217988 โ www.osterialearpie.com
Ristorante. Allโinterno di un antico palazzo di Bari vecchia, in suggestivi spazi con volte a botte e pareti in pietra, un indirizzo che si distingue dalla media per lโofferta culinaria che affianca a piatti di matrice territoriale spunti originali sempre centrati. In carta, sgombro marinato con barbabietole e menta, calamarata al polpo brasato, purรจ di fave e cicorie con friggitelli e chips di pane di Laterza, stracotto di manzo al Primitivo. La lista dei vini si concentra sulle aziende pugliesi, soprattutto biologiche e realtร poco note, ma non mancano interessanti referenze dal resto dโItalia.
La Cecchina โ piazza Mercantile, 31 โ 080 5214147 โ www.ristorantebarivecchialacecchina.it
Wine Bar. Un vero gioiellino nel cuore della cittร , ideale per trascorrere una serata in un clima conviviale e rilassato, con musica di sottofondo. La selezione di etichette รจ molto ampia, con focus particolare sui vini naturali, e annovera referenze regionali, italiane e dโoltreconfine. Ad accompagnare i calici, salumi, latticini e formaggi di qualitร e piatti โcucinatiโ davvero buoni, da scegliere in un menu che cambia quasi giornalmente. Tra le opzioni difficilmente manca la purea di fave con cicorielle ripassate e ci sono tanti piatti stuzzicanti a base di verdure, piรน carni cotte a puntino.
Est! โ via G. Toma, 81 โ 080 9904796 โ www.vineriaest.com
Trattoria. Molto piacevole la location, affacciata sulla bella piazza medievale (e pedonale) nel cuore di Bari vecchia, con accoglienti spazi interni, volte in mattoni, arredi in legno e pavimenti in cotto. La cucina si muove sul binario tradizione/creativitร , con risultati convincenti. In menu โTradizione murgianaโ (capocollo di Martina Franca con mousse di ricotta di bufala e cialda di caciocavallo podolico), โAntichi saporiโ (fave e cicorie con soppressata piccante, taralli e funghi cardoncelli), โTeneri incontriโ (morbido di maialino con crema di patate al tartufo della Murgia). Si beve bene.
La Locanda di Federico โ piazza Mercantile, 63 โ 080 5227705 โ www.lalocandadifederico.com
Ristorante. Terra e anima, ossia un ristoro per il corpo e per lo spirito. Nella corte esterna, o nella sala interna, a comandare in tavola รจ la filiera cortissima, per carni da allevamenti “liberi”, ortaggi delle campagne vicine, formaggi fatti con latte di “bruna”, salumi della tradizione (in primis il capocollo di Martina Franca). Gli antipasti vanno dal crudo di mare alle verdure di stagione, e poi via alla tiella di riso, patate e cozze, alle orecchiette con le cime di rapa, al purรจ di fave e cicoria, al peperone imbottito. Pane e pasta sono fatti in casa, cosรฌ come i dolci. Vini del territorio.
Terranima โ via N. Putignani, 213 โ 080 5219725 โ www.terranima.com
Trattoria. Semplicitร e sostanza sono le caratteristiche principali di questo locale, in cui si puรฒ venire a colpo sicuro con la certezza di trovare cordialitร e una valida proposta di cucina, barese e non, a prezzi onestissimi. Si parte con i latticini, gli affettati e le polpette al sugo, si prosegue con le orecchiette al ragรน, riso patate e cozze, fave e cicorie, braciole alla barese, bombette. Per chi desidera qualcosa di piรน sfizioso ci sono panzerotti fritti e pizze. Fra i dolci, assolutamente da non perdere lo โsporcamussโ. In cantina birre e qualche vino consentono i giusti abbinamenti.
Tipica โ strada Santa Caterina, 25/B โ 347 7772298 โ www.tipicabari.it
Trattoria. Lโinsegna, che rimanda a un termine dialettale pugliese che identifica una situazione di allegra convivialitร , inquadra al meglio la filosofia di questo locale in zona pedonale nel cuore della cittร , a pochi metri dalla Chiesa di San Nicola. Pareti e pavimenti in pietra, tavoli in legno, รจil posto giusto per fare un viaggio nei profumi e nei sapori tipici baresi: taralli e sottoli maison, tiella di patate riso e cozze, bocconcini di asino al sugo, zuppa di cicerchie, fave e cicoria, purรจ di fave con salsiccia di maiale. Ad annaffiare il tutto vino della casa o qualche buona bottiglia.
La Uascรจzze โ vico SantโAgostino, 2 โ 080 5236023-320 6284295 โ www.lauascezze.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd