esperienze

"Apriamo quando lo decide il mare". La trattoria marchigiana dove si mangia solo se si pesca

La madre in cucina, la figlia in sala e sapori d'altri tempi. Siamo a Fano: solo menu fisso, solo quando il mare lo decide

  • 31 Agosto, 2024

โ€œOggi i pescatori non hanno preso nulla, non apriamo. Possiamo risentirci domani, confidiamo nel meteoโ€. Che non eravamo davanti al solito ristorante lโ€™avevamo capito giร  in fase di prenotazione. Il giorno successivo riproviamo e siamo baciati dalla fortuna. Lโ€™entrata รจ sul retro, accediamo al locale da un giardino casalingo, lโ€™unica sala รจ come un salotto di casa: una marea di cappelli, libri, foto dโ€™epoca, candele consumate dal tempo.

Cento per cento Adriatico

รˆ il regno dellโ€™energica Maria Tena, 90 anni, e la figlia Domenica, alle porte di Fano. Lโ€™accoglienza รจ gentile e calorosa, non mancano nemmeno domande insolite in fase di ordinazione, ritroviamo calore e un percorso genuino e diretto. Partiamo con pane cotto nelle foglie del castagno e un giro dโ€™olio, poi una polentina cosparsa di vongole, canocchie e calamaretti.

La festa grande dellโ€™Adriatico รจ servita su un vassoio: una ventina di canocchie sublimi, naselli, merluzzetti, sogliole e ali di razza. Tutto al vapore o bollito, non si frigge e non ci sono soffritti. Le cotture sono molto puntuali, mangiamo tutto rigorosamente con le mani e innaffiamo il tutto con un Bianchello neutro del Metauro prelevato da una meravigliosa cantina frigo degli anni Trenta.ย La selezione enologica รจ a dir poco scarna, per tutto il pranzo non stacchiamo gli occhi da quel meraviglioso oggetto vintage che mantiene le bottiglie in fresco.

Il rito del brodetto

I nostri vicini di tavola emettono strani versi mentre assaporano il brodetto alla fanese, una zuppa ricca e rassicurante: tanti pesci piccoli, cipolla, pomodoro, prezzemolo e olio. Viene servito in una coccio dโ€™argilla, intuiamo che la maggior parte dei clienti sono arrivati per celebrare questo rito da assaporare lentamente. Con tanto di scarpette in chiusura. Il triplice fischio finale arriva con la corroborante moretta dei marinai: una tipica miscela di caffรจ, rum, cognac e anice stellato. Solo menu fisso, solo quando il mare lo decide. Il conto strappa un sorriso.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd