Ristoranti

La strana moda di usare i menu come conta calorie. Ma in Italia il trend ha poco successo (per ora)

โ€œLa salubritร  di un piatto non dipende solo dal conteggio caloricoโ€. La nutrizionista Pamphili smonta la moda diffusa allโ€™estero di usare i menu come fossero etichette nutrizionali

  • 14 Gennaio, 2024

Gennaio รจ tempo di buoni propositi. Per gli italiani, il cui rapporto con il cibo รจ notoriamente ossessivo, significa sostanzialmente iniziare una dieta: niente vino, niente eccessi (vedi anche alla voce Dry January o Vegan January). Ma non necessariamente bisogna rinunciare ad andare al ristorante. Basta munirsi di calcolatrice e spirito di adattamento.

Le calorie son servite

Cโ€™รจ, infatti, un trend molto diffuso allโ€™estero che a ha provato a diffondersi anche in Italia. Ma al momento con scarsi risultati. Si tratta di scrivere nel menu le calorie di ogni singolo piatto, ancora prima dellโ€™indicazione del prezzo. Ad ognuno lโ€™arduo compito di scegliere in base al proprio budget calorico giornaliero e di decidere quanto voler โ€œinvestireโ€ nel singolo pasto.

A Roma uno dei capostipiti del trend รจ Zero Restaurant, nel cuore dei Parioli, che ne ha fatto la sua missione a partire dal nome. Qualche esempio? Tagliata di manzo 384 Kcal; trancio di salmone con finocchi e tortino di riso nero 418 Kcal; cous cous al pollo 620 Kcal; gelato al pistacchio 360 Kcal. Il tutto accompagnato dalle cotture salutistiche per eccellenza: vapore, piastra e wok.

Un patto chiaro con il consumatore che, in questo modo, non potrร  lamentarsi di aver mangiato a scatola chiusa: le regole, infatti, sono chiare ed evidenti sin dallโ€™inizio, cosรฌ come le possibili conseguenze derivanti dai propri peccati di gola.

La nutrizionista: โ€œIl conteggio calorico รจ un concetto limitatoโ€

Ma รจ davvero cosรฌ? Lo abbiamo chiesto alla biologa e nutrizionista Caterina Pamphili che ci ha spiegato perchรฉ la trovata sia riduttiva: ยซSenzโ€™altro รจ unโ€™ottima mossa di marketing, ma si tratta di un trend che difficilmente attecchirร , soprattutto in Italia, dove chi va al ristorante per mangiare la sua carbonara magari vorrebbe farlo senza troppi sensi di colpa. Dal punto di vista del ristoratore รจ, poi, molto complicato dare unโ€™indicazione davvero precisa: come si puรฒ standardizzare un piatto basandosi sulle calorie?ยป.

Ma cโ€™รจ di piรน. ยซNon si puรฒ comunicare la salubritร  di un piatto solo da un punto di vista caloricoยป prosegue Pamphili ยซLe calorie da sole sono, infatti, un discorso superato e limitato. Bisogna, infatti, tenere conto anche di macronutrienti e della suddivisone in carboidrati, proteine e grassi. Per essere chiari: mangiare 1500 calorie di zucchero semolato non รจ la stessa cosa di 1500 calorie di carne, verdure e paneยป.

Se, quindi, vogliamo davvero affidarci ai conteggi, non ci resta che volgere lo sguardo altrove: alla conta dei passi, per esempio. Quelli dal ristorante al parcheggio. E sperare nel miracolo.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd