nuove aperture

Bassa e sottile ma non romana. Apre a Roma Fina Fina, la nuova pizzeria di Marco Quintili

Il pizzaiolo casertano apre una nuova pizzeria in zona Furio Camillo dove proporrร  la sua interpretazione della pizza romana. Ampio diametro e bordo sottile, sia a pranzo sia a cena

  • 09 Ottobre, 2024

Non chiamatela romana! Dice Marco Quintili. Anche se la ricorda parecchio. Rispondiamo noi. Battute a parte, domani 10 ottobre apre ufficialmente Fina Fina, il nuovo locale firmato Quintili in zona Colli Albani. Novitร  di questa apertura: il pizzaiolo casertano non proporrร  la sua pizza napoletana ma, appunto, la Fina Fina.

L’universo Quintili

รˆ parecchio felice di questa nuova avventura Marco Quintili, che dal 2017 ad oggi a Roma ha aperto 5 pizzerie nelle quali lavorano oltre 60 dipendenti. โ€œNon รจ mica uno scherzo gestire cosรฌ tanti dipendenti, ma grazie al cielo in tutto questo non sono soloโ€, parla di sua moglie Laura, braccio destro ma anche mente e organizzazione di quello che in sette anni sono riusciti a costruire insieme. โ€œMia moglie mi aiuta ad agire in senso pratico, concreto. E pure a non fare certi errori madornaliโ€ฆโ€ tipo quella volta in cui gli proposero di cedere il marchio ma poi, grazie allโ€™intervento di Laura non se ne fece nulla.

Sperimentazioni per ottenerla Fina Fina

Lโ€™apertura di Fina Fina รจ la fase finale di un percorso iniziato quasi un anno e mezzo fa. โ€œCon il Molino Magri collaboriamo da diversi anni. Sono un consulente tecnico, mi occupo dellโ€™analisi e della composizione di nuove farine a partire dal grano โ€“ racconta Marco โ€“ ed il progetto di Fina Fina, รจ partito dalla farina ovviamente a maggio del 2023โ€. Una farina tipo zero con marchio depositato che il pizzaiolo casertano ha realizzato in collaborazione col molino mantovano e che verrร  utilizzata esclusivamente nella sua pizzeria di Roma e in quelle che verranno. Il progetto infatti prevede un’altra sede di Fina Fina sempre a Roma ma nel quartiere Parioli, apertura prevista ad inizio 2025. La particolaritร  di questa farina รจ lโ€™alto contenuto di fibra che permette dunque, in fase dโ€™impasto, unโ€™alta idratazione che รจ poi la caratteristica principale dellโ€™impasto ma anche del risultato finale.

โ€œLo so bene che questa pizza รจ molto simile alla romana, ma di fatto non lo รจโ€, dice Marco Quintili, che ha fatto un grande lavoro come detto sullโ€™impasto ma non solo. Anche il forno, appositamente costruito per la sua pizza Fina Fina, รจ stato realizzando secondo le esigenze di questa pizza โ€œCon lโ€™azienda Zazzaro Forni abbiamo messo a punto un forno con base fatta con suolo refrattarioโ€, un accorgimento fondamentale per una pizza sottile come Fina Fina, perchรฉ permette di stabilizzare la temperaturaย  interna in fase di cottura tra i 300 e i 330 ยฐC e dunque garantire una cottura tenue e non particolarmente violenta per evitare lโ€™effetto โ€œbiscottoโ€.

Il nuovo locale

La pizzeria si trova a due passi dal Parco della Caffarella, bellissimo polmone verde della Capitale. Locale ampio con forno a vista e โ€œvetrinaโ€ su strada, accorgimento azzeccatissimo che invoglia la curiositร  dei passanti. โ€œSulla pizza sottile, che sia la mia Fina Fina o la romana, secondo me non bisogna esagerare troppo con glโ€™ingredienti soprattutto in fase di cotturaโ€ e non a caso Quintili si รจ fatto costruire una sorta di box contenente una doppia resistenza in cui poggiare la pizza appena uscita dal forno e quindi continuare a farcirla ma senza rischiare di portarla al tavolo quasi fredda. Aperta sia a pranzo che a cena, Fina Fina propone sette pizze classiche e undici dโ€™autore; tra le prime consigliamo quasi dโ€™obbligo un assaggio della margherita. Dal diametro generoso di circa 35 cm, buonissima e leggera con quel bordo che โ€“ effettivamente โ€“ non ricorda la romana, ma che per scioglievolezza e croccantezza non fa rimpiangere la napoletana. Se siete dei โ€œnerdโ€ della pizza sottile, fate pure la prova dello spicchio (che non cede alla forza di gravitร ) e della trasparenza. Passeranno entrambe a pieni voti. Prima della pizza fritti croccanti e golosi, dopo dolci di buona fattura. Da bere birra Baladin alla spina e una bella scelta di vini italiani con una interessante selezione di bollicine nostrane e dโ€™oltralpe.
Prezzo medio: per antipasto e pizza non si superano i 20 euro, la margherita รจ in carta a 8 euro.

Fina Fina – Via Arrigo Davila, 83 – Roma – Tel. 06 7834ย 5173

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd