Se dovessimo ridurre la storia di Caserta alla pur maestosa bellezza della sua Reggia e dei giardini del Palazzo borbonico, ci perderemmo tutto il percorso millenario dei Sanniti e della cultura che le influenze normanne, longobarde e bizantine hanno portato e che ne hanno fatto una città variegata, con tante anime. Un discorso che si può traslare anche al progetto di Rosario Rondinone, che, con il suo L’Amo, ha voluto portare il mare a Caserta, a cominciare dall’ambiente, studiato e progettato dal designer Mario Dello Stritto, che richiama il blu delle onde, tra vele e timoni, con tanto di barchetta ormeggiata fuori dal locale. Si continua con una cucina marinara, non proprio tipica della zona tradizionalmente votata ai sapori di terra. Un’offerta ricercata nella qualità e tradizionale nel gusto, che riesce a far salpare i clienti verso le sponde del Tirreno campano, con l’obiettivo di creare un vero e proprio racconto delle coste e dei fondali, attraverso una stagionalità dettata dalle correnti e dal rispetto per le fasi biologiche marine. Qui sono le acque a comandare e a guidare la scelta del menu in costante aggiornamento, con proposte che navigano fra il tradizionale e l’innovativo. Classici crudi dal sapore inconfondibile e accostamenti più estrosi come la cheesecake di Mazara. E poi i primi della tradizione, come l’immancabile genovese di tonno, tonno che è protagonista insieme al pistacchio anche in un’altra gustosa pasta. Sul versante secondi, piatti che esaltano al massimo tutta la freschezza e l’intensità del pescato giornaliero. Il tutto accompagnato da una selezione di vini che spazia dal più che vocato territorio campano, abbraccia tutto lo Stivale fino a estendersi alle produzioni d’Oltralpe. Un ristorante classico di mare, L’Amo, che non si preclude la possibilità di sperimentare, con successo.
I protagonisti: Rosario Rondinone, Michele Rondinone ed Ewa Pociecha
Inaugurazione: Marzo 2019
Tre piatti imperdibili: Genovese di tonno rosso in 3 consistenze; Gnocchi freschi al ragù bianco di melanzane e rana pescatrice; Spaghettoni di Gragnano alle vongole di mare
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati