Classifiche

I migliori panini con lampredotto da mangiare a Firenze

Da sempre street food preferito dei fiorentini, il panino con lampredotto รจ un prodotto imperdibile per un assaggio dellโ€™autentica cucina toscana. Ecco dove trovare il migliore.

  • 14 Ottobre, 2023

Se cโ€™รจ una cosa che i fiorentini sanno fare bene รจ riportare alla ribalta le ricette della tradizione povera popolare. Come quella del lampredotto โ€“ uno dei quattro stomaci del bovino, lโ€™abomaso โ€“ che da tempo immemore rappresenta la variante locale di una cucina del recupero che sul quinto quarto ha fatto storicamente affidamento per sfamare le classi meno abbienti. Una consuetudine diventata simbolo della cittร , di pari passo con il panino โ€œistituzionaleโ€ inzuppato nel brodo e ripieno di lampredotto tagliato sul momento. E cosรฌ lo sferruzzare dei coltelli di ogni trippaio che si rispetti รจ entrato nel mito gastronomico di Firenze, conquistando proprio tutti. Ecco le insegne da visitare per dei panini dโ€™autore.

Dove mangiare il panino con lampredotto a Firenze

Aurelio I’ Re del lampredotto

Trippa e lampredotto non sono le uniche proposte dello storico baracchino su ruote tradizionalmente parcheggiato in una piazza alberata del quartiere Romito. Oltre alle preparazioni piรน abituali e richieste del quinto quarto bovino, l’offerta spazia anche verso quelle piรน originali, come il lampredotto in zimino o quello alla carbonara, con la pancetta, il pecorino romano e le uova montate con brodo caldo.

Aurelio I’ Re del lampredotto – piazza B. Tanucci, 1 – facebook.com/profile.php?id=100052099277473

Scopri i migliori panini con lampredotto di Firenze

โ€˜I Trippaio di San Frediano

Locale di riferimento per tanti fiorentini che nel panino al lampredotto vogliono ritrovare i sapori di una volta. Oltre al panino classico, si puรฒ ordinare il lampredotto anche al piatto o allโ€™uccelletto, e ogni volta viene declinato in maniera diversa, sempre seguendo le ricette della tradizione toscana.

โ€˜I Trippaio di San Frediano โ€“ Piazza dei Nerli – facebook.com/pages/I’%20Trippaio%20di%20san%20Frediano/172980373265756/

 

Lupen e Margo

Una delle interpreti piรน famose e simpatiche della tradizione del quinto quarto รจ Beatrice Torrini, con questo chiosco collocato tra le bancarelle del mercato di San Lorenzo, in una zona molto frequentata anche dai turisti. Qui propone lampredotto bollito, trippa alla fiorentina, bollito misto, sia nel panino che nella vaschetta: un baluardo autentico di fronte alla diffusione del cibo massificato. Conviene leggere i cartelli che mette sul banco, per educare i turisti, come ad esempio, quello che invita a non chiedere di dividere il panino a metร .

Lupen e Margo – Mercato Centrale di San Lorenzo, banco 75 – via dell’Ariento – facebook.com/lupenmargofirenze/ย 

Lampredotto Tato Mario di Mario Tatini

Il lampredotto รจ sicuramente il simbolo piรน vero della cucina fiorentina popolare, quella autentica di strada, che parte da ingredienti poveri per arrivare a sapori intensi. Il furgoncino di Mario Tatini, detto Tato, รจ parcheggiato in una piazza dell’animata semiperiferia sud fiorentina. I gustosi panini sono proposti in tanti modi diversi: con cotiche e fagioli, con carciofi, con porri, con broccoli, con funghi, oltre ovviamente che nella maniera classica.

Lampredotto Tato Mario di Mario Tatini – Piazza Leon Battista Albertiย 

I’ Trippaio di Firenze

Uno dei trippai piรน conosciuti in cittร  รจ Mario Bolognesi, famoso anche per il suo misto di lingua, poppa e matrice di mucca, conosciuto come “bollito erotico”. Il suo food truck anima l’ultimo tratto di via Gioberti, quasi in piazza Beccaria. La clientela รจ assai varia, si spazia dagli operai agli impiegati, dagli imprenditori ai manager, tutti accomunati dalla passione per il cibo di strada tradizionale e verace.

I’ Trippaio di Firenze – via V. Giobertiย 

Scopri i migliori panini con lampredotto di Firenze

Il Trippaio del Porcellino

Conta piรน di un secolo di storia questa insegna in Piazza del Mercato Nuovo, che ha cominciato lโ€™attivitร  a fine Ottocento. Trippa e lampredotto sono il cuore della proposta, realizzati proprio come impone la tradizione fiorentina da Orazio Nencioni. Da gustare con un calice di vino sfuso.

Il Trippaio del Porcellino โ€“ Piazza del Mercato Nuovo – facebook.com/Trippaio-del-Porcellino-965448440163029

Scopri i migliori panini con lampredotto di Firenze

Ditta Eredi Nigro

Per Lorenzo Nigro il lampredotto รจ un affare di famiglia: รจ stato il nonno Luigi, insieme alla moglie Mara, a dare il via a questa tradizione che va avanti ancora oggi. Il lampredotto รจ servito alla maniera classica, con salsa verde fatta in casa e pane ben imbevuto nel brodo: una garanzia.

Mercato Centrale Firenze โ€“mercatocentrale.it

Il Cernacchio

Il locale prende il nome dalle cernacchie, cosรฌ come erano soprannominate le due sorelle che lo avevano fondato a due passi da Palazzo Vecchio; da qualche anno ormai รจ cambiata gestione e lo spazio rimodernato, senza perdere perรฒ calore. Dominano adesso alcuni primi piatti della tradizione, tra tutti la ribollita e la pappa al pomodoro, servite nei piatti e consumate nel soppalco. Non possono certo mancare trippa e lampredotto, preparato secondo la ricetta classica e gustato dentro un panino tondo che a Firenze si chiama semelle o passerina.

Il Cernacchio – via della Condotta, 38r – facebook.com/ilcernacchiofoodwine

Scopri i migliori panini con lampredotto di Firenze

Nerbone

Al mercato di San Lorenzo si mangia bene anche al pianterreno, come dimostra Nerbone, chiosco che propone uno dei migliori panini con il lampredotto di tutta Firenze, in cui la carne viene lavorata con maestria e tecnica. E ci sono anche la trippa alla fiorentina o lo stufato di pelliccia, chiamato cosรฌ per la presenza di โ€œmolte patate e poca cicciaโ€, oltre alla carne del lampredotto da gustare al piatto.

Nerbone โ€“ Mercato Centrale di San Lorenzo – storicomercatocentrale.it/nerboneย 

Scopri i migliori panini con lampredotto di Firenze

Il Trippaio di Santโ€™Ambrogio

Baluardo della tradizione toscana che da anni conquista fiorentini e turisti con i suoi panini squisiti che non stancano mai: il Trippaio al Mercato di Santโ€™Ambrogio รจ una garanzia per chi ricerca i sapori tipici di un tempo. Un panino semplice ma golosissimo, ricco di saporita salsa verde e fatto con carne di qualitร .

Mercato Santโ€™Ambrogio โ€“ p.zzza L. Ghiberti โ€“ย www.mercatosantambrogio.it

Scopri i migliori panini con lampredotto di Firenze

Sergio Pollini

Non lontano dal Mercato di Santโ€™Ambrogio, lโ€™insegna di Sergio Pollini continua a dire il fatto suo in materia di lampredotto: a portare avanti l’attivitร  รจ il figlio Pierpaolo, che ogni giorno prepara degli ottimi panini, morbidi e saporiti, e una trippa alla fiorentina da non perdere. รˆ possibile trovare un poโ€™ di fila, ma lโ€™assaggio delle varie specialitร  della casa vale lโ€™attesa.

Sergio Pollini โ€“ via deโ€™ Macci, ang. Borgo la Croce โ€“ย facebook.com/tripperiapollini/?rf=1799247753661014

Trippaio di Porta Romana

Prima c’era Mario Albergucci โ€“ Marione per gli affezionati โ€“ ex macellaio che gestiva il banchino di Porta Romana insieme alla moglie Manola, per molti il miglior street food in cittร . La coppia ha lasciato l’attivitร  nel 2016, ma il locale esiste ancora e mantiene alto lo standard qualitativo dei prodotti. Oltre al lampredotto – squisito – si trovano lingua, poppa e tutte le frattaglie amate dai fiorentini.

Trippaio di Porta Romana – Piazzale di Porta Romanaย 

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd