Cremoso e avvolgente, il gelato a Bologna รจ perlopiรน cosรฌ, e stupisce ogni volta grazie alla creativitร dei gelatieri che sperimentano gusti e abbinamenti nuovi, senza dimenticare i grandi classici. Qui le migliori gelaterie in cittร secondo la nostra guida Gelaterie d’Italia 2023.
Dopo il locale di via Toscana e quello di Zola Predosa da cui รจ partita lโavventura nel 2005, nel 2018 Andrea Mazzanti e Monica Minghetti sono sbarcati in via Santo Stefano. Conquistano per il loro gelato particolarmente cremoso e dal gusto avvolgente che rappresenta il tipico stile bolognese. Ottime, va da sรฉ, tutte le creme, a cominciare dallโeccezionale panna gelato dal sapore delicato di latte, per passare alle creme allโuovo, vero punto forte della produzione. Si continua con gusti meno usuali come il Divino con pistacchio al sale di Cervia e il cioccolato dark con amarene sciroppate. Ampia scelta di biscotti-gelato, monoporzioni di creme e torte da prendere nella zona frigo.
via Santo Stefano, 14a โ 051 6569569 – www.vecchiastalla.it
Una delle piazze della movida bolognese ospita anche unโottima gelateria, espressione di artigianalitร e fantasia. Qui si possono trovare eccellenti creme, in particolare la stracciatella con lโalbicocca e il Toffee con caramello salato, salsa mou e mandorle pralinate. Vero punto di forza della produzione sono perรฒ i gusti senza latte e uova che conquistano per la pienezza di sapore e la cremositร , a partire dal superlativo cioccolato con visciole (in stagione), il piccante zenzerello al mandarino e Barbarella un sorbetto che restituisce a pieno il piacere della nocciola fresca. Da non perdere i maritozzi dellโautentica tradizione romana prodotti nel proprio laboratorio.
piazza San Francesco, 1b โ 051 233230
Una deliziosa gelateria, a partire dagli arredamenti in legno che ricordano un locale anni โ30 e i pavimenti retrรฒ a grandi piastrelle quadrate. Tutto รจ curato nei minimi dettagli, a partire, ovviamente, dal gelato. Non possono mancare allโassaggio le creme, morbide e cremose dal gusto ricco declinato in diverse tipologie: lโintramontabile allโuovo โdelle sette chieseโ, oppure lโugualmente classica crema profumata alle scorze di limone, la Crema libanese dalle note agrumate arricchita di mandorle e pistacchi e la suadente Crema delle zitelle con mascarpone e pinoli, una vera delizia per gli amanti del genere. Interessanti anche i gusti meno usuali, come lo Speculoos che riprende gli aromi speziati dei famosi biscotti belgi profumati di cannella. Ottimi anche gusti classici come la nocciola di Cravanzana (Igp piemontese), il fiordilatte dal gusto intenso dovuto allโutilizzo del latte fieno e il Cioccolato del Santโ, confermano lโeccellenza gelatiera di questo indirizzo. Meritano una menzione anche le preparazioni da banco che rivelano una grande mano pasticcera, dalle deliziose praline al cioccolato dai gusti vari come il caramello alla pera, burro salato o ancora il chai latte; oltre a diverse tipologie di macarons e le splendide gelatine artigianali che fanno apprezzare a pieno il gusto della frutta fresca.
via Santo Stefano, 70 โ 051 227045
Una delle gelaterie piรน buone d’Italia, dove si coniuga la sapienza del gelato classico alla ricerca di nuovi e inusuali accostamenti. ร il caso del mandorle e gorgonzola, vero e proprio gusto signature che continua a stupire per lโequilibrio dei sapori e la nettezza degli aromi erborinati che lasciano il posto alla dolcezza della mandorla sul finale. Ottime le classiche creme con la loro perfetta consistenza e la rotonditร del gusto, in particolare i diversi tipi di cioccolato, dal Nocciolato jivara con note di caramello con vaniglia, malto e lโaggiunta di nocciola, al Tanariva coffee dal delicato sapore di caffรจ e il contrasto delle arachidi salate ricoperte di cioccolato, passando per il cioccolato al rum con note caraibiche in cui si apprezza la miscela del cacao e il netto aroma del distillato, senza dimenticare il cioccolato bianco e mandarino, fino al classico cioccolato, anche nella versione senza uova e latte. Tutti da assaggiare, infine, i gusti autunnali, meno canonici e ancora piรน interessanti, come il delicato marroni che ricorda un montblanc o il raffinatissimo gelato di zucca dolcificato con lo sciroppo dโacero, dallโinaspettata morbidezza. Completano l’offerta monoporzioni, torte, stecchi e le golosissime rocce.
via Barelli, 1c โ 051 6010051 – www.cremeriascirocco.it
La piccola bottega รจ un punto di ritrovo fisso per i bolognesi che trovano qui un gelato realizzato con materie prime accuratamente selezionate e in una grande varietร di gusti. A cominciare dal cioccolato disponibile in tre versioni: classico, alla mandorla e senza latte con sola massa di cacao dolcificato con zucchero di fiori di palma e fave di cacao caramellate, dal gusto pieno e asciutto. Accostamenti insoliti come pesca e zenzero e gusti piรน ricercati, tra cui lโautunnale melograno, sono una caratteristica di questa interessante gelateria che propone anche ottime brioche provenienti dal laboratorio del pasticcere Gino Fabbri. Tra le produzioni peculiari di Galliera 49 ci sono anche i vasetti di crema: la mitica Busona con nocciole e cacao con granella di fave caramellate o la Marena a base di visciole sciroppate, da gustare comodamente a casa.
via Galliera, 49b โ 051 246736 – www.galliera49.it
Giovanni Figliomeni, con un passato da imprenditore edile, ha cominciato a fare il gelato per passione poi nel 1998 ha aperto il Gelatauro introducendo una propria interpretazione del gelato nel panorama bolognese; nel 2022 il Financial Times ha inserito il locale fra le 25 migliori gelaterie al mondo. Al di lร del riconoscimento internazionale, il gelato di Figliomeni รจ di alta qualitร ed รจ fortemente ancorato alle radici meridionali del gelatiere, nello specifico calabresi, che ne influenzano i marcati sentori freschi e vivaci. I due gusti piรน rappresentativi, quelli da provare assolutamente, sono il Principe di Calabria con lโinebriante profumo di gelsomino e la nota tagliente del bergamotto e il Regno delle Due Sicilie a base di pistacchio di Bronte. Da non perdere nemmeno il cioccolato realizzato con cacao peruviano e Chuao venezuelano, antica varietร di cacao Criollo.
via San Vitale, 98b โ 051 230049 – www.ilgelatauro.com
LโEmporio del Gelato propone due linee di prodotti, la prima piรน classica, con i grandi must che non possono mancare in qualsiasi gelateria che si rispetti, e la seconda con novitร quasi mai scontate e sempre ottimamente eseguite. ร il caso, ad esempio, del pesto di Sicilia, un gusto al pistacchio con una buona dose di sale che ne alza piacevolmente la sapiditร , oppure, altro gusto salato, la Tentazione americana con cioccolato, pasta di arachidi e arachidi salate che sorprende per l’equilibrio. Da non sottovalutare i bicchierini monodose, i gelati ricoperti su stecco, i ghiaccioli e le tante torte semifredde da portare a casa, tutte ottime e riccamente decorate.
via degli Orti, 12a โ 051 441723 – www.emporiodelgelato.it
Alessandro Cesari non รจ nuovo nel settore ma di recente ha aperto un locale tutto suo, piccolo e accogliente. Nelle carapine 12 gusti che ruotano seguendo le stagioni, specie per quelli alla frutta. Si va dalle fragole emiliane alla moretta di Vignola e all’albicocca e rosmarino, con i primi caldi, per poi passare al caco (con un bel twist dato dalla vaniglia) in autunno e alle clementine calabresi con la stagione fredda. Scrupolosa ricerca delle materie prime anche per i gusti base latte, come la crema catalana con limoni Igp, cannella di Ceylon e vaniglia di Tahiti, la ricotta variegata con mirtilli dell’Alto Appennino o il cappuccino con specialty coffe del vicino Forno Brisa. Alessandro ama sperimentare, specie con i gelati alcolici e con le estrazioni di vari fiori, da quelli di ciliegio, al tarassaco, ai fiori di glicine. Tra le ultime creazioni: il gelato Genmaicha & Kinako, ovvero un tรจ verde di origine giapponese e farina di soia tostata. Per chi non ama osare, ci sono pure i classici, pistacchio siciliano in primis. Non solo gelato, ottimi semifreddi, biscotti, brioche da riempire con il gelato, creme spalmabili disponibili anche nello shop online.
via dei Mille, 3a – www.sablegelato.com
Una piccola gelateria nata nel 2018 per mano di Giacomo Schiavon, giร patron della Sorbetteria Castiglione, e Denise Bacci. Non ci sono segreti in questa gelateria dove il laboratorio artigianale รจ tuttโuno con il banco e vede i maestri gelatieri impegnati a creare il prodotto sul posto. Le morbide creme toccano uno dei vertici dello stile bolognese che vuole il gelato una carezza per il palato, dal sapore rotondo e avvolgente. Il cioccolato, in particolare quello fondente, ha un aroma deciso, dalle note persistenti e calde, senza dubbio una delle migliori interpretazioni che si possano trovare in cittร . Non sono da meno gli altri gusti come il superbo caramello salato, il pistacchio e la stupenda nocciola. Da non perdere la crema allโuovo con scorza di limone e i molti sorbetti realizzati con frutta fresca, adatti anche per vegani e intolleranti al lattosio.
via A. Murri, 8c โ 051 6237499 – www.schiavongelato.it
Ha aperto i battenti nel 1994 per opera di Giacomo Schiavon e Marina Marchiori che per dieci anni si “erano fatti le ossa” in quella che era la mitica gelateria Pino. Lโinimitabile stile bolognese fa di questa gelateria uno dei luoghi piรน amati da residenti e turisti che ogni giorno arrivano per gustare le fantastiche creme dalla consistenza morbida e suadente. Formidabili gli intramontabili cioccolata, crema al limone e pistacchio, ma altrettanto validi altri gusti meno usuali, come il cachi. Si viene anche per assaporare i gustosi sorbetti (a base dโacqua), le torte gelato e il Moretto, il gelato sullo stecco, oltre a una linea di cioccolato in cui spiccano cioccolatini, creme spalmabili e praline dai gusti fantasiosi, tutti perfettamente eseguiti. Altra sede in via Saragozza.
via Castiglione, 44d โ 051 0391207 – www.lasorbetteria.it
Stefano Roccamo si conferma un autore appassionato del gelato che si distingue per la spiccata personalitร , il taglio innovativo e la strenua ricerca di superbe materie prime. Il maestro gelatiere gioca sulla purezza e la linearitร dello stile fatto di pochi e scelti ingredienti che si stagliano nitidi al palato. Insuperabile nei sorbetti, morbidi e suadenti senza nessuna rinuncia al gusto, ma allo stesso tempo leggeri, come lo Yucatan, un cioccolato al cacao Criollo e peperoncino dolcificato dallo zucchero estratto dai fiori di cocco, oppure lo sferzante arancia, limone e zenzero. Non รจ da meno sulle creme a latte crudo che esprimono il loro carattere con sapori precisi e netti, senza indulgere sulle note piรน rotonde, ma mantenendo unโinvidiabile consistenza vellutata. Eccezionale il cioccolato sgarbato con latte di capra della Valsamoggia e un pizzico di sale per dare quel tocco sapido quasi impercettibile allโassaggio. Ancora il fior di panna dove spiccano i profumi del latte fresco leggermente aromatizzato con la vaniglia o lโinusuale gusto noce, rustico ed elegante al tempo stesso. Le ottime granite siciliane nel periodo invernale vengono sostituite da una selezione di cioccolatini di produzione propria che ricalcano i gusti divertenti e inusuali del gelato, dal tรจ matcha al peperoncino.
via L. Serra, 3 โ 051 0216961 – www.stefino.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd