Classifiche

Mercati a Milano: indirizzi, banchi e prodotti da non perdere

Milano รจ una cittร  con una lunga tradizione di mercati coperti e un rapporto ancora stretto con la campagna circostante. Ecco i mercati (e i banchi) dove andare a fare la spesa.

  • 05 Ottobre, 2019

La Lombardia รจ una terra commerciale che nasconde centinaia di mercati, piรน o meno grandi, ma รจ Milano a farla da padrona con circa un centinaio di mercati settimanali all’aperto, senza contare i mercati coperti che hanno alle spalle una lunga tradizione.

La tradizione dei mercati coperti

La tradizione dei grossi mercati coperti meneghini risale a fine Ottocento, con l’apertura di varie strutture liberty in ferro e vetro, nel segno delle architetture dell’epoca. In questo stile รจ nato, per esempio, nel 1929 il mercato di Piazza Wagner, ancora oggi indirizzo per fare una spesa di qualitร . Ma, a onor di cronaca, sono le continue iniziative del Comune di Milano di valorizzazione dei mercati rionali a dare una sferzata di aria fresca a molti posti. Pensiamo per esempio al Mercato Comunale di Piazza XXIV Maggio (inserito in un discorso di riqualificazione dell’intera zona in Darsena), a quello di Santa Maria del Suffragio, di Lorenteggio o il Mercato comunale coperto di Zara, in piazzale Lagosta, che nel 2020 si presenterร  agli abitanti del quartiere Isola totalmente rinnovato. Insomma, di mercati all’aperto e coperti dove fare la spesa a Milano ce ne sono a iosa, ecco quelli selezionati dalla nostra guida Milano 2020.

Mercati contadini a Milano Cascina Cuccagna

Mercati in cittร  dalla nostra guida Milano 2020

Cascina Cuccagna

Che si dica Un posto a Milano o Cascina Cuccagna, non fa una grande differenza, perchรฉ sono due luoghi perfettamente integrati. รˆ infatti sede di corsi e laboratori, bottega di prodotti alimentari di qualitร , orto condiviso, bar e ristorante, mercato agricolo (di martedรฌ). Ma Cascina Cuccagna porta, di sabato mattina, il Mercato Agricolo di San Siro alla Cascina Torrette di Trenno, con il coinvolgimento di molte realtร , come per esempio quella dei ragazzi di Bella Dentro.

via Cuccagna, 2 (ang. via L. Muratori) โ€“ 025457785 – cuccagna.org

Mercati contadini a Milano Fruttasรฌ

Fruttasรฌ

Mercato all’aperto di frutta e verdura, con annessa bottega coperta con prezzi competitivi, che apre i cancelli alle 14 e chiude alle 19. Ci si serve da soli e si paga poi alla cassa. Scelta ampia e di qualitร : oltre a frutta e verdure di stagione, anche prodotti esotici, erbe aromatiche e fiori in vaso, frutta secca e frutta candita, uova fresche, legumi.

via Tagiura, 19 – 0248951061

Mercati contadini a Milano Mercato Lorenteggio

Mercato Lorenteggio

Aperitivi multiculturali, bookcrossing, rassegne in lingua: un calendario fitto di eventi per quello che da storico mercato rionale – in attivitร  da oltre settant’anni – รจ ormai diventato un polo d’incontro dinamico e vivace, all’avanguardia, per esempio, sul piano della sostenibilitร  e della valorizzazione del quartiere, e in linea con le tendenze internazionali. Poi, ovviamente, si compra e si mangia: frutta e verdura, pane e pasta fresca, carne equina, e c’รจ pure la gastronomia pugliese per fare incetta di prodotti del Sud o uno spuntino ad hoc.

via Lorenteggio, 177 – 3288372069

Mercati contadini a Milano Cascina Cuccagna

Mercato di Wagner

Fornito e ben organizzato all’interno, si tratta di uno storico mercato rionale ancora oggi amatissimo dai tanti habituรฉ di quartiere, oltre che da chi arriva sin qui da altre zone della cittร  in cerca di qualche chicca come il banco interamente dedicato alla trippa. Comunque non manca niente in ogni settore: la polleria di Katia Pavia, la gastronomia Ceba, la frutta e la verdura Da Oscar, e molti altri in ogni settore, storici e nuovi.

piazza Wagner, 4

Mercati contadini a Milano Mercato comunale coperto

Mercato della Darsena

Molti gli esercizi in questa struttura con affaccio sullo specchio d’acqua della Darsena, ma se un vecchio mercato rionale รจ diventato una destinazione gastronomica, lo si deve a Giuseppe Zen, che ha messo insieme un’offerta di cibi di strada che non ha eguali. Si parte da Panificio Italiano, uno dei laboratori di panificazione piรน piccola del mondo dove pani, pagnotte e focacce sono prodotte nello spazio di un box di mercato, con grani e farine d’eccellenza. Poi c’รจ la Macelleria Popolare. Qui carni straordinarie sono affinate (anche per mesi), raccontate e anche servite al piatto o nel panino. Infine Resistenza Casearia, con formaggi da tutta Italia senza disdegnare puntate all’estero: una delle migliori selezioni in cittร . E poi latte, yogurt, ricercatezze e un’ampia scelta di vini naturali. Fuori, sul lungo-darsena, ci sono i tavolini per fermarsi un attimo e farsi servire in un’insolita parentesi di calma le ghiottonerie piรน indimenticabili di Milano.

piazza XXIV Maggio, 1

Mercati contadini a Milano Coldiretti

Mercato Ittico

Il Marchio di qualitร  Mercato Ittico di Milano (MIM) รจ un’ulteriore riprova dell’importanza di questa storica struttura, in ambito metropolitano e in tutto il Nord (ma arrivano a comprare anche dalla Svizzera). Oltre all’assortimento (25 grossisti) e alla varietร  (pescato e da allevamento, nazionale ed estero), c’รจ la garanzia, certificata ogni giorno dai controlli veterinari, su freschezza e qualitร  dei prodotti. E se lo zoccolo duro della clientela abituale รจ costituito dai ristoratori, il sabato mattina c’รจ una piccola finestra (9.00/12.30) per la vendita al dettaglio. Esperienza che vale la pena di compiere.

via C. Lombroso, 53 – 0255005481

Mercati contadini a Milano Mercato del Suffragio

Mercato del Suffragio

Da vecchio mercato rionale di quartiere a gastromarket moderno, nella concezione e nella veste. Davide Longoni, noto panificatore con quartier generale in via Tiraboschi, รจ stato uno dei protagonisti del rilancio, nel 2015, ed รจ tuttora presente con il suo corner e pane, pizze, dolci da forno da acquisto e consumo dei clienti dalle 8 alle 23. La squadra perรฒ รจ in parte cambiata: alla postazione ittica oggi c’รจ Pescherie Riunite, con formula consueta (si compra e si mangia, scegliendo al banco), mentre l’ortogastronomia “5.0” si chiama Pom Natura, che oltre a una spesa green coi fiocchi, offre zuppe, insalate, frullati, smoothie.

piazza Santa Maria del Suffragio, 2 โ€“ 0255184461 – mercatodelsuffragio.it

Mercati contadini a Milano Coldiretti

Questi i mercati selezionati dalla nostra guida, ma meritano una menzione il mercato coperto di Campagna Amica che si trova in zona Porta Romana (via Friuli, 10) e l’iniziativa โ€œLa Campagna nutre la cittร โ€ organizzata da Cia Agricoltori Italiani Provincia Centro Lombardia. Qui trovate tutti gli appuntamenti del mese di ottobre: www.ciamilano.it.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd