Trovare una buona giardiniera non รจ facile. Lo abbiamo scritto alcuni anni fa a proposito della classifica dei prodotti di nicchia, realizzati da aziende artigianali. La cosa vale ancora di piรน per quelle in vendita nella gdo, in negozi tradizionali e supermercati: sapore e aromi troppo giocati sullโaceto (spesso di qualitร discutibile), ortaggi molli e gommosi, fragranza delle verdure protagoniste quasi sempre assente, come se il processo di lavorazione e la cottura cancellassero le impronte olfattive, aromatiche e gustative. Se volete una buona giardiniera rassegnatevi a farla in casa.
Ma a parte i patiti di questa tradizionale e antichissima ricetta piemontese, che nasce per conservare le eccedenze della produzione di verdure dei mesi estivi per consumarle in inverno, chi oggi si cimenta in questa laboriosa preparazione? Chi ha tempo di comprare gli ortaggi freschi, lavarli e โcaparliโ, lessarli separatamente azzeccando i tempi di cottura per mantenerli carnosi e croccanti, e dosando bene lโaceto in modo da ottenere un sapore non troppo acido?
Per questo torniamo a dedicarci alla conserva regina di insalate estive, compagna di antipasti e aperitivi, in inverno spalla vegetale di cotechini, zamponi e bolliti. Nella classifica che segue non troverete giardiniere e verdure in agrodolce di piccole realtร gourmet ma referenze industriali in vendita nella grande distribuzione. Sono 5 prodotti, ottenuti da una degustazione cieca di 16 campioni, lontani anni luce da quelli premium e di nicchia ma con alcuni plus: reperibilitร , prezzi contenuti, pronti allโuso.
I campioni โ acquistati a Roma nelle maggiori catene di supermercati โ sono stati degustati alla cieca da assaggiatori professionisti, che hanno valutato lโaspetto, lโodore, le sensazioni gustative e aromatiche, la consistenza, il retrogusto, la pulizia e la corrispondenza del prodotto agli ingredienti di partenza. Al panel di assaggio hanno partecipato Gabriella Ciofetta (degustatrice di olio evo), Salvo Leanza (pastrychef), Mara Nocilla (giornalista del Gambero Rosso e degustatrice di olio evo).
PAM, acronimo di Piรน A Meno, รจ una societร della gdo nata nel 1958, dal 2011 nel gruppo Pam Panorama con 218 punti vendita sul territorio nazionale. Ha 11 marchi, tra i quali Tesori dell’Arca rappresenta la linea top di gamma, con specialitร territoriali, โi migliori sapori della tradizione italianaโ e lavorazioni artigianali. Il suo โSapori dellโortoโ รจ giocato solo su due verdure, peperoni rossi e gialli tagliati in grandi pezzi e cipolle borrettane, nel barattolo insieme ad acqua, aceto di vino, zucchero, sale iodato, correttore di aciditร acido citrico, antiossidante acido L-ascorbico. La scarsa varietร รจ compensata dalle altre prestazioni: bellโimpatto visivo, odore agrodolce e vegetale caratteristico e preciso, gusto pulito e riconoscibile con gli aromi caratteristici che richiamano gli ortaggi impiegati, aceto non sparato e coprente. Buona anche la texture: peperoni morbidi ma sodi e croccanti, cipolle pastose senza tracce di fibrositร . Nota di merito per lโazienda produttrice, Citres di Bovolone (VR).
Spinea (VE) – via del Commercio, 27 – 0415495111 – www.pampanorama.it – 540 g peso sgocciolato 300 g prezzo 2,90 โฌ
Tra i 22 marchi di Carrefour, catena di supermercati e ipermercati francese, il quarto piรน grande gruppo di vendita al dettaglio nel mondo e secondo a livello europeo, presente in Italia con quasi 1.500 punti vendita, la linea Extra รจ quella realizzata con โingredienti di qualitร che esaltano il gustoโ. Arriva seconda in classifica con un prodotto che in realtร non รจ tecnicamente una giardiniera, ma un misto di verdure agrodolci (peperoni gialli e rossi, cavolfiori, cetriolini, cipolle, pannocchiette di mais, carote) lavorate con acqua, aceto di vino, zucchero, olio di semi di girasole, sale, correttore di aciditร acido citrico, antiossidante acido ascorbico, La produzione รจ affidata allโazienda Coelsanus di Sossano (VI). Ortaggi interi o tagliati in pezzi grandi, colori vividi, buon odore agrodolce fresco e preciso. Convincente anche la bocca: profilo aromatico molto pacato ma corretto e pulito, buon equilibrio dei sapori dolci, sapidi e acidi, con la punta di aceto presente ma non invasiva, struttura croccante (anche il cetriolino e il cavolfiore) per una giardiniera complessivamente piacevole.
Milano – via Caldera, 21 – 800650650 – carrefour.it – 300 g sgocciolato 180 g prezzo 1,69 โฌ
Buon risultato per Consilia, marchio del consorzio SUN (Supermercati Uniti Nazionali), del quale fanno parte 5 insegne della gdo (Alfi, Cadoro, CediGros, Gruppo Gabrielli e Italbrix). In classifica entrano due giardiniere, con la โRicetta ricca in agrodolceโ che sale sul podio. ร composta da 6 ortaggi (carote, cipolle, finocchi, peperoni, zucchine, cavolfiori) con la complicitร di aceto di vino, zucchero, sale, olio di semi di girasole, correttore di aciditร acido citrico, antiossidante acido ascorbico, prodotta in uno stabilimento di Vallese di Oppeano, Verona (Sottaceti Rizzi). Le verdure, dai colori vivaci e tagliate in grandi pezzi, hanno un aspetto invitante ed emanano un odore agrodolce fresco, coerente e piacevole che richiama gli ortaggi impiegati. Il gusto e gli aromi confermano il naso, con le note dei vegetali su un sottofondo agrodolce equilibrato e pulito. Altro plus di questa giardiniera la consistenza croccante e soda: nota di merito per il peperone finalmente non molle, una raritร !
Milano – via Antonio da Recanate, 1 – prodotticonsilia.it – 800903901 – 460 g sgocciolato 320 g prezzo 3,99 โฌ
Neri, industria toscana nata nel 1947 come azienda di raccolta e conservazione di olive distribuite nel Pistoiese, nellโarco di oltre 75 anni si specializzata in sottoli e sottaceti distribuiti nella gdo. La classifica della giardiniera la vede in quarta posizione con la versione tre gusti, carote in grandi pezzi, cetriolini e cipolline interi in acqua, aceto di vino e sale. I punti di forza: lโaspetto netto, integro e vivido dei vegetali, la consistenza croccante e pastosa, soprattutto delle cipolline, il gusto acetoso ma anche dolce e sapido, il profilo aromatico abbastanza riconoscibile degli ortaggi, la pulizia a fine bocca.
Lamporecchio (PT) – via Amendola, 27 – 057382918 – www.sottoli.it – 790 g peso sgocciolato 440 g prezzo 5,99 โฌ
In quinta posizione unโaltra giardiniera Consilia, la versione โbaseโ in aceto di vino, ma con 7 ortaggi dichiarati 100% italiani (carote, cetrioli, peperoni, cipolline, rape, cavolfiori, finocchi) e nessun additivo: nella salamoia ad accompagnare le verdure solo acqua, aceto di vino, sale e zucchero. La produzione avviene in uno stabilimento di Eboli, Salerno (Fratelli Tafuro). I colori non sono particolarmente vividi, lโodore รจ centrato su note vegetali e di aceto industriale, e anche le sensazioni al palato sono standard, la struttura รจ disomogenea con alcuni ortaggi sodi e croccanti accanto ad altri cedevoli al morso. Ma rispetto ad altri prodotti competitor questa giardiniera Consilia รจ meno acetosa e offre qualche richiamo aromatico ai vegetali di partenza.
Milano – via Antonio da Recanate, 1 – 800903901 – prodotticonsilia.it – 565 g sgocciolato 340 g prezzo 1,99 โฌ
I prezzi sono quelli medi al dettaglio
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd