Regno dello street food, Palermo offre una grande varietร di prodotti di gastronomia: tra i panini da non perdere, quelli con le panelle, le tipiche frittelle di farina di ceci da assaporare con una spruzzata di limone. Il pane tradizionale รจ quello morbido e ricoperto da tanti semi di sesamo, ma le panelle sono squisite anche da mangiare in purezza.
Nomen omen per questo locale, non proprio centrale ma situato in una zona di passaggio molto trafficata, che mantiene le promesse in fatto di salivazione. Si viene per lo street food cittadino autentico, ma anche per il take away (o per la sosta, visto che ci sono tavoli per la consumazione) con piatti semplici della tradizione, molto golosi e ben conditi. Come le saporite mafalde con le panelle, da non perdere.
Acquolina in Bocca โ via Orvieto –ย facebook.com/pages/Acquolina-In-Bocca/2158829804443512
Un locale casereccio e dove vengono celebrati i sapori piรน autentici che si rifanno alla tradizione poverissima, con cibo da strada a base di frattaglie e insalate assemblate con il poco che il popolo poteva permettersi (nella maggior parte dei casi scarti di macelleria). I panini con le panelle di ceci qui sono una garanzia: le frittelle sono morbide, equilibrate e goduriose.
Antichi Sapori Palermitani โ via Messina Marine, 683 –ย facebook.com/profile.php?id=100048483536178
Un indirizzo molto conosciuto e apprezzato per la rosticceria palermitana tradizionale, che qui viene declinata in mille sfumature. Tra pizzette deliziose e arancinette al burro, qui trovano spazio anche le panelle, fritte a dovere, ben asciutte e saporite. Da provare in purezza oppure allโinterno del panino per una pausa golosa.
Savocherie โ via Sammartino, 103 – facebook.com/lesavocherie?locale=it_IT
Una putรฌa dedicata al made in Sicily, un progetto bello e buono con un’anima sfaccettata, al tempo stesso nobile (il locale รจ ospitato nell’ex scuderia di Palazzo Cattolica) e popolare. Il menu celebra lo street food, ma con il piglio colto e creativo di chi si sa distinguere. Tra le varie specialitร , non mancano le panelle, fatte a regola dโarte.
Ballarรฒ โ via Calascibetta, 25
Una garanzia di bontร questa centralissima panineria e friggitoria che da oltre settant’anni delizia palermitani e turisti con specialitร di gastronomia tradizionale. I panini con le panelle sono un must: le frittelle di ceci qui sono preparate con cura e dedizione, golosissime anche da mangiare in purezza.
Chiluzzo โ piazza della Kalsa, 11 –ย facebook.com/Chiluzzo?locale=it_IT
A pochi passi dalla stazione centrale, ecco un indirizzo cult nel panorama dello street food palermitano. Qui i famelici vengono per addentare succosi panini della tradizione ben farciti, serviti tiepidi e preparati secondo l’antica ricetta. Si puรฒ scegliere tra muffoletta e mafalda, e che si opti per la prima o per la seconda non importa, immancabile รจ la farcitura a base di milza e polmone, oppure panelle e crocchรจ. Il tutto servito con una spruzzata di limone.
Chioschetto Pani caโ Meusa โ corso dei Mille, 200 –ย facebook.com/pages/Al-Chioschetto-Ru-Pani-Ca-Meusa/509000065790213?locale=it_IT
Un nome una garanzia. Sono tanti in cittร a scegliere o consigliare quest’insegna per gustare l’autentico cibo palermitano. Le muffole con panelle sono una delizia per il palato: ogni paninetto รจ farcito generosamente con le frittelle sottili e croccanti, in una perfetta proporzione tra pane e panella.
Focacceria Testagrossa โ corso Calatafimi, 91 –ย facebook.com/focacceriatestagrossa
Il profumo e la vista di tanta varietร di piccoli rustici fa salivare appena si varca la soglia d’ingresso di questo piccolo locale, mecca di tantissimi golosi. Le panelle sono saporite e ben fatte, usate per farcire paninetti di formato piรน piccolo, ideale per uno spuntino sfizioso.
I Cuochini โ via Ruggero Settimo, 68 –ย facebook.com/i.cuochini.palermo?locale=it_IT
ร diventato una delle piรน gettonate mete turistiche per immergersi appieno nella veracitร palermitana, sarร perchรฉ nel giro di una passeggiata si riesce a condensare un itinerario storico – artistico – architettonico e pure gastronomico. Il percorso da via di Porta Carini a via Beati Paoli (o viceversa) รจ un susseguirsi di braci, gazebi attrezzati e localini su strada che propongono quarume, stigghiola, frittola, panini con pane e panelle (da provare), milza, fritti e molto altro.
Mercato del Capo โ via Cappuccinelle
Insegna amatissima dai palermitani e dai turisti che si lasciano sedurre dal folklore del luogo e dalla simpatia del personale. Qui si viene per decine di motivi che hanno tutti a che fare con la golositร : muffolette con il sesamo farcite con cremosa milza fritta nello strutto, oppure con tante panelle dorate, sottili e fragranti, a cui viene aggiunta una spruzzata di limone.
Nni Franco โU Vastiddaru โ via Vittorio Emanuele, 102 –ย facebook.com/pages/nni-franco-u-vastiddaru/167508093275642?paipv=0&eav=Afbfe1I4neyKhwBua0wqeXTemXoFwVwDaCWzGmdvhaE_7q0aFfaQ4577vOgjV2x1A1k&_rdr
Quello di Natale Giunta รจ oramai un vero impero gastronomico, nato con i catering di lusso e ampliatosi anche al grande pubblico grazie all’apertura di quest’insegna votata al cibo da strada e alla tradizione gastronomica palermitana pop. Nei due punti vendita cittadini (il secondo รจ in via Maqueda) la fanno da padroni i fritti: crocchette, panzerotti ma soprattutto panelle, da mangiare da sole o allโinterno dei soffici panini.
Passami uโ Coppu โ via Roma, 195/197 –ย facebook.com/passamiucoppu?locale=it_IT
Il dehors vista mare รจ sicuramente una carta a favore di questa risto-friggitoria molto frequentata (soprattutto nei weekend soleggiati) non solo per la posizione privilegiata, ma anche per la varietร dell’offerta. ร il luogo ideale per fare un aperitivo 100% siciliano a suon di panelle โ squisite โ e crocchรจ. Per i piรน golosi, non manca la versione panino, con farcitura ricchissima.
Roxy RistoFriggitoria โ piazza Mondello, 27 –ย facebook.com/Roxyristofriggitoria?locale=it_IT
L’elegante salotto palermitano non trascura il cibo da strada, anzi ne fa vanto, e infatti accanto alle vetrine che espongono dolci della tradizione e torte moderne, fa capolino il banco della tavola calda, con tutto il necessario per sfamare grandi appetiti. A cominciare da sfincionelli e panini con panelle e crocchรจ. Le panelle, poi, si trovano anche in purezza in piccoli bocconcini per lโaperitivo.
Spinnato โ piazza Castelnuovo, 16 –ย facebook.com/spinnato1860?locale=it_IT
In oltre quarant’anni di carriera il locale รจ diventato un punto di riferimento di quartiere per i golosi. Nonostante la lontananza dai circuiti turistici, l’insegna riscuote successo, sinonimo di clientela locale affezionata che sceglie Testaverde per la pausa pranzo, la merenda o la cena. Pane e panelle qui non deludono: morbide e gustose le frittelle, soffice al punto giusto il panino che le accoglie.
Testaverde 2.0 โ via Lorenzo Iandolino, 4/6 –ย facebook.com/Testaverde2.0?locale=it_IT
Celebre icona dello street food palermitano, che negli anni ha oltrepassato lo Stretto con ben undici ristoranti in tutta Italia. Oltre alla focaccia alla milza nelle sue classiche versioni, schietta, maritata, al formaggio e al limone, non manca il meglio della gastronomia palermitana: caponata di melanzane, caciocavallo all’argentiera, e naturalmente le mitiche panelle.
Antica Focacceria San Francesco โ via Alessandro Paternostro, 58 – facebook.com/AFSFOfficial?locale=it_IT
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.