Classifiche

Tre Foglie 2020. I migliori oli delle Marche

Le anticipazioni regionali delle Tre Foglie della guida Oli dโ€™Italia 2020 arrivano nelle Marche: una campagna olearia dalle grandi conferme.

  • 14 Aprile, 2020
  • 14/04/20

Straordinaria terra dove montagna, collina e mare si intrecciano in un equilibrio di rara bellezza, le Marche vedono anno dopo anno incrementare la qualitร  degli oli presentati, tra conferme eccellenti, come in questa annata, e interessanti realtร  emergenti.

Un uliveto nelle Marche

La campagna olearia

Se si parte dal Nord, le Marche sono la prima regione dove poter riscontrare un segno positivo in fatto di produzione (+10% circa). Anche qui le bizzarrie del clima primaverile si sono fatte sentire e, soprattutto nelle zone interne dove le temperature sono scese fino a 5 gradi, hanno provocato qualche ritardo nella fioritura di alcune varietร  come Leccino e Frantoio. La tendenza che si sta riscontrando da alcuni anni a questa parte รจ che, ormai, gli olivicoltori piรน appassionati hanno cominciato a realizzare sia ottimi blend raccontando in chiave moderna la tradizione olivicola secolare della regione, ma anche interessantissimi oli monovarietali che rappresentano la nuova avanguardia di questo territorio. Questo permette in primis di valorizzare e poter apprezzare cultivar autoctone come lโ€™Ascolana e la Raggia, la prima con sentori vegetali legati al pomodoro lโ€™altra con un carattere decisamente erbaceo e amaro, che permettono di essere abbinate in cucina con una bella gamma di ricette della tradizione regionale e non.

La tenuta di Conventino, nelle Marche

Le Tre Foglie

Ci sono state grandi conferme questโ€™anno per quanto riguarda la vetta della produzione marchigiana. Gli oli che, infatti, si sono aggiudicati i punteggi piรน alti vengono da realtร  che stanno tracciando la retta via dellโ€™olivicoltura regionale, sia dal punto di vista di cura dellโ€™oliveto che da quello dellโ€™estrazione. Un esempio di gran cura dellโ€™oliveto e dei suoi frutti รจ quello di Massimo Mosconi, medico nella vita, ma anche grande appassionato di olio e ulivi, che segue con cura maniacale. Il suo Opus, blend di Ascolana Tenera e Raggiola, questโ€™anno ci ha stupiti per la straordinaria eleganza e nitidezza nei sentori di foglia di pomodoro, erbe aromatiche, fiori e mela. Non da meno il Frร  Bernardo de Il Conventino di Monteciccardo, un monocultivar di Ascolana Tenera che ormai da molti anni si conferma come modello per chi vuole lavorare bene questa varietร . Questa azienda infatti รจ una di quelle che possiamo definire โ€œapripistaโ€ per quanto riguarda il panorama produttivo regionale dโ€™avanguardia. Una realtร  giovane quella della famiglia Marcantoni che deve il suo successo allโ€™ostinazione e alla rara precisione e dedizione con cui opera in frantoio. Un altro monovarietale di Ascolana Tenera che ci colpisce anno dopo anno per la sua estrema freschezza ed eleganza รจ quello di Gianluca Mirizzi dellโ€™azienda Montecappone. La sua รจ una realtร  presente a Jesi dal 1968 e da sempre legata alla produzione di vino e in particolare il Verdicchio (di cui รจ uno dei migliori rappresentanti), ma la stessa passione che ha messo nella vite la ritroviamo nella produzione di questo olio dalle note verdi di pomodoro ed erbe aromatiche. A queste produzioni di eccellenza si aggiunge quella della famiglia Pacioni, olivicoltori e frantoiani da generazioni con il pallino della qualitร  a tutti i costi, tanto da raggiungere sempre i punteggi piรน alti. Questโ€™anno abbiamo apprezzato il Gocce di Frantoio, un monocultivar di Raggia che si rivela ogni anno tra le migliori espressioni di questa varietร .

 

  • Massimo Mosconi Emozioneolio – Opus | emozioneolio.com
  • Il Conventino di Monteciccardo – Frร  Bernardo Monocultivar Ascolana Tenera Bio | conventinomonteciccardo.bio
  • Montecappone – Monocultivar Ascolana Tenera | montecappone.com
  • Barbara Pacioni – Gocce di Frantoio Monocultivar Raggia Bio | ilfrantoiodelpiceno.it

 

a cura di Indra Galbo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd