Facile dire tortellini. Solo di quelli classici di carne ne esistono almeno tre tipi: di Bologna, di Modena e di Valeggio sul Mincio. E poi c’รจ chi li preferisce come tradizione comanda, con il brodo, e chi non resiste al richiamo della panna, onorando l’intuizione di Cesarina Masi, ristoratrice bolognese nonchรฉ probabile ideatrice dei mitici tortellini alla panna.
Il tradizionale ombelico di Venere bolognese, secondo la ricetta del ripieno depositata nel 1974 presso la Camera di Commercio e quella della sfoglia registrata nel 2008, รจ uno scrigno di pasta fatta con un uovo per etto di farina, tirata sottile a velo e farcita con carne di maiale, prosciutto crudo, mortadella, parmigiano reggiano, uova e noce moscata. In gergo รจ un tortellino โa pesto crudoโ, anche se il lombo di maiale in realtร รจ cotto, appena rosolato nel burro. Oltre a quelli bolognesi, esistono anche altre tipologie.
Il tortellino di Modena, cittร che con Bologna si contende lโinvenzione del re della pasta ripiena, ha un disciplinare di produzione ma non cosรฌ scolpito nella roccia come quello del fratello bolognese: nella pasta di almeno 4-5 uova per chilo di farina sono ammesse la semola di grano duro e lโacqua; il ripieno ha piรน o meno gli stessi ingredienti ma รจ โa pesto cottoโ, con la carne di maiale, volendo rinforzata da quella bovina, pollo o tacchino, cotta a lungo e non semplicemente scottata.
Il tortellino di Valeggio sul Mincio, lโagnolin o nodo dโamore come viene chiamato in questo borgo da sogno a 30 chilometri da Verona, ha la sfoglia molto sottile e un ripieno alle tre carni brasate (manzo, maiale e pollame), condite con spezie ed erbe aromatiche, e con eventuale aggiunta di diversi ingredienti tra i quali formaggio grattugiato, pangrattato, prosciutto crudo e salame.
Itortellini alla bottega Al Pappagallo
L’azienda di Minerbio, in piena sintonia con la grande tradizione pastaia bolognese ed emiliana, produce pasta fresca all’uovo, ripiena e non, in varie declinazioni, che rappresenta un ottimo compromesso tra la bontร dei prodotti artigianali e la sicurezza della tecnologia alimentare. Alla base della produzione un’attenta selezione di materie prime e un’elevata innovazione nella linea produttiva. Il risultato? Un’ampia gamma di proposte dall’ottimo rapporto qualitร /prezzo, acquistabili on line in tutta Italia, anche in comode box regalo.
Prezzo: 31,5 euro al Kg
Minerbio (BO) – via E. Mattei, 6a – 0510337400 โ 051877216 – www.gratifico.it
Pastificio artigianale di Bologna che si รจ attrezzato, per un numero limitato, anche per le spedizioni in tutta Italia. Leggete bene le โregole del giocoโ scritte nero su bianco nel sito e ricordatevi di muovervi con largo anrticipo.
Prezzo: 29,90 euro al Kg
Bologna – via Saragozza, 83b โ 0516446612 – www.nonnacesira.it
Da questa sede, sulla strada fulcro del passeggio bolognese, a quella di Porta Ravegnana, proprio sotto le Due Torri, fino all’apertura milanese e alla messa a punto del franchising. Insomma, il progetto รจ ampiamente cresciuto ma la sostanza e la qualitร non sono cambiate: ottima pasta fresca della tradizione emiliana in formato take away. Grandi classici come tortellini, tortelloni, balanzoni e le mitiche tagliatelle alla bolognese sono quindi sempre presenti. Non mancano poi le crescentine ed รจ impossibile non essere attratti dall’assortimento di prodotti acquistabili, tra cui brodo di carne in barattolo, ragรน in vasetti e altre tipologie di pasta fresca come i passatelli.
Prezzo: 37 euro al Kg
Bologna โ Piazza di Porta Ravegnana 2b โ 051 2964230 – www.bottegaportici.it
Avete preparato brodo o ragรน? Allora siete pronti per entrare da Simoni e procedere con l’acquisto di alcuni dei tortellini piรน buoni che abbiate mai mangiato. Se non siete in zona Simoni spedisce in tutta Italia (promette di farlo nell’arco di 48 o 72 ore) non solo tortellini ma anche confezioni regalo, salumi e formaggi. E se non avete fatto in tempo a preparare il ragรน, niente paura, spedisce pure questo.
Prezzo: 33,5 euro al Kg
Bologna โ via Drapperie 5/2a โ 051 231880 – salumeriasimoni.it
Valorizza la tradizione gastronomica italiana partendo dal simbolo dellโEmilia Romagna, la pasta fresca, e coniugandolo con la modernitร del concept. Solo online trovate in vendita tortellini bolognesi, passatelli abbinati al brodo di cappone (ma anche vegetale): preparati al momento, senza conservanti, sono confezionati in un pack di design e consegnati entro 24 ore.
Prezzo: 58 euro al Kg (compreso il brodo)
Imola (BO) โ via Appia, 31 โ 0542 850591 – www.italiqa.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.