Benchรฉ sia un capoluogo dal panorama gastronomico ormai eclettico e internazionale, Bologna rimane legata alla fama della sua cucina tipica. La Dotta, la Rossa e, appunto, la Grassa รจ il regno delle tagliatelle e della lasagna (quella verde con besciamella e ragรน). dei “turtlรฉin” in brodo di cappone, della torta di riso e della zuppa inglese, senza dimenticare che la riviera romagnola รจ a un passo e che tradizione รจ anche repertorio marinaro. Ci sono tante osterie tipiche in cittร , ma per scovare quelle buone sul serio conviene documentarsi e organizzare un tour ad hoc. Ecco le cinque migliori trattorie bolognesi secondo la guida Ristoranti d’Italia 2024.
L’Osteria รจ il progetto bolognese della famiglia Bartolini, ben conosciuta per i suoi locali a tema ittico. Il locale di piazza Malpighi รจ caratterizzato da ampi spazi accompagnati da un design minimal. Il vero plus รจ il dehors, senza dubbio tra i piรน suggestivi della cittร grazie allโimponente presenza di un platano secolare. La proposta pur stagionale รจ rodata. Spiccano i piatti della tradizione marinara adriatica, su tutti i sardoncini in tegame, le poveracce (vongole) e i tagliolini con ragรน di pesce. Impossibile non menzionare i fritti, come il senza spine “per vagabondiโ. Il servizio giovanile e spedito risponde ai grandi flussi di clientela. La carta dei vini si limita ad un abbondante selezione di etichette nazionali con un focus sui bianchi.
Osteria Bartolini – p.zza Malpighi, 16 – 051 262192 – osteriabartolinibologna.com
Ormai una certezza nel panorama gastronomico bolognese questo locale che interpreta appieno la voglia di Dario Picchiotti e Francesco Tonelli di giocare divertirsi con la cucina. Un vero must per chi cerca qualitร del cibo, precisione nella realizzazione e voglia di sperimentare una โnuovaโ cucina tradizionale. Il menu รจ ampio e suddiviso per temi: piatti tradizionali, proposta anni โ80, tradizione rivisitata. Davvero buoni i classici: tagliatelle, tortellini, polpette e la cotoletta petroniana. Da assaggiare anche le imperdibili penne alla Vodka o il gustoso poldino alla bolognese. Convincenti anche i piatti piรน innovativi come il bombolone crema di taleggio e perlage di tartufo o i ravioli Bologna Pechino. Golosa e ricca la proposta dei dolci. Carta dei vini profonda con diverse etichette naturali. Servizio gentile e attento.
Casamerlรฒ – via de’ Gombruti, 2c – 051 239645 – casamerlo.it
Non รจ facile districarsi tra tanti locali che in cittร promettono, giurando e spergiurando, di portare in tavola la vera cucina bolognese, quella piรน ammirata e imitata (a volte anche sottovalutata) al mondo. La questione รจ spinosa e in genere la gara a chi รจ piรน puro non porta mai a nulla di buono. Detto questo, l’Osteria Bottega ha una cucina con una fedelissima rappresentazione dell’argomento. Daniele Minarelli, il Dandy per i ghiottoni che ricordano i suoi trascorsi a Minerbio, รจ riuscito a creare quella giusta alchimia che distilla l’essenza della tavola felsinea in ambiente scanzonato affidato alle cure di un team di sala rodato che sa come marciare a tempo, come illustrare la filosofia del luogo e come consigliare una grande bottiglia cosรฌ come un onesto vino artigianale di territorio da abbinare ai piatti.
La carta raccoglie una tentazione di dietro l’altra. Dai salumi artigianali alle tagliatelle tirate in casa al ragรน, fino ai “turtlein” in brodo di cappone. Se รจ la prima volta che ci si siede a questi tavoli non si puรฒ non ordinare la Petroniana, vale a dire la cotoletta di vitello con l’osso bagnata dal brodo di cappone e servita con prosciutto e Parmigiano Reggiano fuso. Se volevate capire perchรฉ Bologna รจ detta “la grassa” oltre che “la dotta”, questa portata รจ una perfetta spiegazione. Tra i dolci la torta di riso o la zuppa inglese con la ciambella all’Alchermes. Tanto la dieta inizia il lunedรฌ per tutti.
All’Osteria Bottega – via Santa Caterina, 51 – 051 585111 – osteriabottega.com
Uno dei grandi classici della cittร , approdo fisso per gli amanti della tradizione proposta in una sala ricca di cimeli e “datata” nel senso migliore del termine, con un servizio familiare, alla mano e coinvolgente. Quindi le tagliatelle fatte in casa (e tagliate a mano) col ragรน spesso e corposo, le lasagne verdi, tortellini e tortelloni in ogni versione, bollito e salsa verde, coniglio arrosto, friggione di contorno e una fetta di torta alla ricotta per chiudere in bellezza. Il tutto da innaffiare con uno dei Lambrusco di una cantina giustamente concentrata sull’Emilia.
Serghei – via Piella, 12 – 051 233533 – Instagram
Nel cuore della Bolognina, questo locale rappresenta l’essenza della trattoria con due salette confortevoli e un servizio affabile. I piatti rappresentano il meglio del territorio. Si parte con la piada alta con fichi caramellati e squacquerone o l’uovo in camicia con asparagi al burro di nocciola. Fra i primi piatti i tortelloni di ricotta di Bianca Modenese con erbette e le tagliatelle al ragรน di prosciutto. Per i puristi della tradizione non mancano i tortellini in brodo di cappone. A seguire il coniglio disossato avvolto nella pancetta o le appetitose polpette di maiale e manzo ai carciofi. In conclusione, zuppa in inglese e torta di ricotta con caramello salato. Carta dei vini del territorio con scelte non scontate e di qualitร .
Trattoria di Via Serra – via L. Serra, 9b – 051 6312330 – trattoriadiviaserra.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd