Miniguida

Dove mangiare a Venezia durante la Festa del Redentore secondo il Gambero Rosso

Non c'รจ occasione migliore per visitare la cittร  lagunare e godersi lo spettacolo pirotecnico sul bacino di San Marco: ecco dove mangiare durante i fuochi d'artificio

  • 16 Luglio, 2024

I veneziani all’ascolto lo sanno bene: non c’รจ festa piรน sentita del Redentore. I non veneziani lo sanno ancora meglio: non c’รจ occasione migliore per visitare la cittร  lagunare e godersi lo spettacolo pirotecnico sul bacino di San Marco. Al sicuro, ci auguriamo, soprattutto dopo quanto รจ successo nell’isola veneziana di Malamocco, quando alcuni fuochi d’artificio sono caduti tra la gente durante una sagra, provocando panico e ustioni ad alcuni degli spettatori. Per sabato 20 luglio sono previsti oltre 6.500 fuochi d’artificio, dedicati ai 700 anni dalla morte di Marco Polo, ricorrenza che si celebra proprio questโ€™anno. Il luogo migliore per godersi lo spettacolo pirotecnico รจ ovviamente dalle Fondamenta della Giudecca o dai giardini di Sant’Elena e, in attesa dei fuochi di mezzanotte, non c’รจ niente di meglio di una bella cena con gli amici o la famiglia. Ecco perchรฉ abbiamo scelto gli indirizzi migliori per godersi la โ€œNotte famosissimaโ€ da un punto di vista privilegiato o semplicemente per un piacevole intermezzo prima dello spettacolo pirotecnico.

Dove mangiare a Venezia durante la Festa del Redentore

Taverna Al Remer

A due passi da Rialto, ma con una suggestiva vista sul Canal Grande: quel piccolo angolo di paradiso in cui quando sei studente vai per un aperitivo, ma quando sei piรน grande vai per una cena davvero speciale. Qui la cucina viene intesa come una vera forma d’arte, ecco perchรฉ non troverai mai proposte banali. La ricerca dello chef vede protagoniste le materie prime della laguna e le primizie provenienti dagli orti vicini che vengono accuratamente selezionate per offrire solo piatti eccellenti. Il menu รจ un viaggio alla scoperta della tradizione veneziana, ma sapientemente contaminata dalle ricette regionali: del resto, Venezia era una cittร  di scambi e cosรฌ deve continuare ad essere assaporata. Ricercatissima anche la Carta dei vini che vede protagoniste le eccellenze del territorio Veneto, senza dimenticare le piรน prestigiose cantine italiane e le bollicine.

Taverna Al Remer – Cannaregio 5701, Venezia (VE) โ€“ 0415228789

Vini da Gigio

La trattoria in cui tradizione ed eleganza si incontrano. Ritrovo per veneziani e amanti della buona tavola in genere, Vini da Gigio propone un menรน in cui รจ protagonista la laguna con le sue primizie. Sia il pescato che le verdure provengono da piccole realtร  della zona che condividono con Paolo e Laura Lazzari, i titolari della trattoria, gli stessi valori. Il menu cambia periodicamente, cosรฌ da proporre solo materie prime di stagione. La cantina รจ una delle piรน ricche di Venezia, con grande profonditร  dโ€™annata in cui non mancano i grandi classici, pensati per chi muove i primi passi nel mondo dellโ€™enologia, ma anche le bottiglie piรน ricercate per coccolare gli esperti del settore.

Vini da Gigio – Sestiere, Calle Stua Cannaregio nยฐ 3628ยฐ, Venezia (VE) – 0415285140

Bacaro per Caso

Se vuoi assaporare la tradizione giudecchina, Bacaro per Caso รจ la proposta migliore per la cena del Redentore. Come dice il nome stesso, normalmente la cucina di bacaro per caso serve cicchetti e panini da accompagnare a un buon calice di vino o ad una birra alla spina, ma per la notte famosissima il menu prevede baccalร  mantecato, โ€œbovolettiโ€ (le lumache di terra servite con aglio e prezzemolo) e altre specialitร  che ti faranno sentire un vero local. Il clima qui รจ assolutamente informale e le tavolate montate proprio sulla Fondamenta ti permetteranno di godere dello spettacolo pirotecnico mentre stai ancora sorseggiando il tuo ultimo calice di vino.

Bacaro Per Caso – Giudecca 460, Venezia (VE) – 0414068308

Ostaria Ae Botti

Eโ€™ lโ€™โ€œOstariaโ€, quella con la โ€œaโ€, orgogliosamente veneziana e capace di presentare la cucina locale nel massimo del suo splendore, senza dimenticare qualche contaminazione moderna. La sala interna, rustica e tanto apprezzata da chi ama lo stile conviviale, รจ perfetta per una cena intima ma, inutile dirlo, in una notte come quella del Redentore il tavolo consigliato รจ certamente lungo la Fondamenta. Per questa serata, Ostaria Ae Botti propone non uno ma tre menu: uno di pesce, uno di carne e unoโ€ฆa base di pizza, perfetto per i bambini o per chi non vuole rinunciare alla classica abbinata pizza e birra. Naso allโ€™insรน e bibita in mano: da qui, lo spettacolo dei fuochi รจ magico!

Osteria Ae Botti – Giudecca, Fondamenta S. Eufemia 609, Venezia (VE) – 0417241086

Aromi

La proposta per la cena del Redentore, curata dall’Executive Chef Ivan Fargnoli, prevede un menu degustazione di cinque portate. Si parte con un salmone marinato al lime con salsa thai, salicornia e caviale Beluga per poi passare al primo piatto, un risotto al dragoncello con gin Stucky e battuta di scampi crudi. Il secondo di pesce รจ un filetto di storione confit, rabarabaro ghiacciato, indivia belga in crosta di sesamo, alghe e cumino, panna acida al peponcino. Prima di passare al secondo di carne, si rinfresca il palato con un sorbetto al pepe del Sichuan. Il Controfiletto di Wagyu, pommes Maxim, purea allโ€™aglio nero, funghi i e demi-glace chiude il pasto per poi arrivare al dolce, un cremino al cioccolato bianco, gel al lampone, mousse allo yogurt naturale e namelaka alla panna. Ogni portata viene accompagnata da un vino selezionato dal maรฎtre Giovanni Burrafato. La proposta viene completata dallโ€™accesso esclusivo alla terrazza della piscina per vedere i fuochi dโ€™artificio.

Aromi Restaurant – Giudecca 810, Venezia (VE) โ€“ 0412723316

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd