ร detta “la cittร delle 44 chiese” per il numero dei suoi edifici religiosi e soprattutto il loro valore architettonico. Maratea, poco piรน di 4mila abitanti in provincia di Potenza, con i suoi vicoli e gli scorci panoramici sul golfo di Policastro, รจ quindi non solo la cittadina dal mare splendido che tutti conoscono, bensรฌ un luogo ricco di fascino che alle spalle ha un entroterra verde rigoglioso e pieno di risorse. La tradizione gastronomica lucana, poi, riserva grandi sorprese a chi non la conosce, in particolare qui, dove si incontrano le sue due facce di mare e di terra. Ecco i posti da non perdere per renderle il dovuto onore.
Ristorante. Esiste dagli anni โ50 e si trova a pochi passi dalla scogliera di Fiumicello. La cucina รจ di mare, semplice pur con qualche tocco di creativitร . Insalata di mare tradizionale, tartare di tonno rosso, mayo alle acciughe e nocciole tostate, spaghetto “avvongole”, pescato del giorno arrosto o “sciabola rolls”, cioรจ involtini di sciabola con scarola e sughetto alla mediterranea, piรน lโimmancabile frittura di paranza. Sfiziosi i piattini da condividere. Vini italiani ed esteri; dehors.
La Cambusa – fraz. Fiumicello – via Santavenere, 23 – 340 9714623 – lacambusamaratea.it
Trattoria. La bella vista sul mare e su Capo Palinuro รจ il biglietto da visita di un posto semplice ma di sostanza. La base della cucina รจ il pesce locale,ย ben selezionato e cucinato a dovere. Si va sul classico, dall’antipasto misto al sautรฉ di cozze, dagli spaghetti con le vongole alle linguine con gli scampi o quelle al nero di seppia, e poi risotto alla pescatora, polpo al sugo, fritture e pescato del giorno a piacere. In cantina perlopiรน bianchi campani e lucani.
Da Cesare – via Nazionale Cersuta, 52 – 0973 871840
Trattoria. Un posto casereccio dalla solida gestione familiare, in collina. Si gode di un bel panorama e si sta in un ambiente informale perfetto per adunate tra amici o pranzi in famiglia, grazie anche a un servizio accogliente. La cucina รจ perlopiรน di terra con qualche escursione di mare, genuina e saporita, tra salumi e formaggi lucani, paste fatte in casa, funghi in stagione.
Il Giardino di Epicuro – via Massa Piano, 8 – 0973 870130 – Facebook
Ristorante. Sullโincantevole porticciolo si affaccia questo ristorantino con terrazza panoramica, che rende omaggio alla storica insegna omonima. Il doppio nome segna dal 2021 il cambiamento di proposta dopo l’arrivo del nuovo chef, classe 1990, che dopo varie esperienze in Italia e allโestero, appronta una cucina dove sapori internazionali e pescato locale si sposano con gli odori e i prodotti degli orti del Sud. Nellโelegante sala, con fornelli a vista, si servono piatti creativi accanto a grandi classici. Ricca cantina.
Lanterna Rossa – Dario Amaro – loc. Maratea Porto – 331 9147874 – darioamaro.it
Bistrot. Aperto da un paio d’anni, deve il suo nome all’incrocio culinario fra le tradizioni di Maratea e Napoli, di cui รจ originario uno dei proprietari, Paolo Bidello. Il menu รจ fresco e mediterraneo, senza troppe complicazioni, vedi la parmigiana di melanzane “fresca fresca”, la zuppetta di fave e cicoria, la frittura di alici e calamari, il polpo provola e pancetta. Vini lucani e campani con qualcosa di francese, servizio solare ed empatico.
Manร – via dietro la rancia, 3 – 329 6797770 – manabistrot.it
Ristorante. Storico locale ricavato in unโantica frateria diventata taverna dai primi del โ700. La cantina custodisce bottiglie dโannata, l’arredamento รจ impreziosito da bellissime ceramiche artigianali locali e di Vietri. Il menu si divide fra tradizione, con piatti come i fusilli al ferretto, la ciaudedda, uno stufato di verdure tipico della Basilicata, lโagnello nella pignata, cotto nel coccio con pomodoro e verdure, e il mare, con crudi e primi come le tagliatelle con essenza di limone e crudo di gambero rosso di Mazara.
Taverna Rovita – via Rovita, 13 – 0973 258417 – tavernarovitamaratea.it
Ristorante. In una raffinata struttura alberghiera dotata di tutti i comfort, ecco una tavola che vale la visita anche solo per la splendida vista sul golfo di Policastro. La cucina รจ quella che ci si aspetta in un posto del genere, curata nella scelta delle materie prima ed eterogenea nella proposta, tra carne e pesce. Accoglienza professionale e cantina valida a completare il quadro.
Villa Cheta – loc- Acquafredda – ss 18 Tirrena Inferiore – 0973 878134 – villacheta.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd