miniguida

Le 10 migliori gelaterie di Genova scelte dal Gambero Rosso

C'รจ chi ha mantenuto i prezzi in lire, chi ha creato uno spazio dedicato alla lettura, chi propone la mitica Panera con panna fresca, zucchero e caffรจ espresso. Ecco le migliori gelaterie di Genova

  • 22 Aprile, 2024

C’รจ chi ha mantenuto i prezzi in lire, chi ha creato uno spazio dedicato alla lettura, chi propone la mitica Panera con panna fresca, zucchero e caffรจ espresso. Poi c’รจ una delle migliori gelaterie d’Italia. Ecco gli indirizzi a Genova – in ordine alfabetico – selezionati dalla guida Gelaterie 2024, disponibile in edicola e libreria oppure ordinabile online.

Le migliori gelaterie di Genova

Antica Gelateria Amedeo

In uno dei borghi piรน suggestivi (e gettonati) della cittร , Boccadasse, Antica Gelateria Amedeo propone davvero un buon gelato. Tra i gusti da provare cannella, che seppur un poco sbilanciato in dolcezza risulta gradevole e ben riuscito. Cavallo di battaglia รจ la Crema Amedeo con noccioline caramellate e lo yogurt, quest’ultimo ben equilibrato in aciditร , dal sapore rotondo. I gusti alla frutta cambiano in base al mercato: lampone, cocco, frutti di bosco e gelso nero sono tutti freschi e godibili. Non mancano granite, semifreddi e una selezione di torte gelato e stecchi. Anche gusti vegani come nocciola e pistacchio. Servizio veloce.

via Boccadasse, 7r โ€“ 393 9149760 – www.anticagelateriamedeo.com

Cremeria Buonafede

Nel cuore del centro storico dal 1913, Cremeria Buonafede soddisfa palati e aspettative grazie a una proposta di gelati (da assaggiare con panna fresca) ben riusciti. Sono tutti prodotti con ingredienti freschi che prediligono materie prime liguri e delle localitร  limitrofe. Da provare il fior di latte della cascina, gelato a base di latte dalla cascina agricola di Masone, panna e zucchero; crema all’uovo, dal sapore autentico, con latte, panna, zucchero e tuorlo d’uovo, aromatizzato con agrumi e vaniglia Bourbon. Non si puรฒ non assaggiare il semifreddo Panera genovese, specialitร  della casa con panna fresca, zucchero e caffรจ espresso; proposta anche tra due biscotti o in monoporzione. L’offerta prevede anche torte e biscotti gelato. Non si utilizzano addensanti, conservanti, coloranti o aromi chimici. Servizio attento e cortese.

via Luccoli, 12r โ€“ 010 2474219 – www.cremeriabuonafede.it

Cremeria Buonafede a Genova

Cremeria Sestri

Qui non mancano fantasia e impegno nel creare gusti gelato che sorprendono. Si utilizzano solo ingredienti genuini e nel pieno rispetto del ciclo stagionale. Largo uso di ricotta fresca che si unisce a frutti rossi essiccati, salse e composte o in versione cheesecake con lampone e crumble. Poi ci sono i gusti frutta come pesca e Brachetto, lampone della Val di Taro, fichi e albicocca (secondo stagione) che fanno da spalla a mandorla vegana e croccante di nocciola. Alla lista si aggiungono tiramisรน al pistacchio, cioccolato bianco con gelรฉe di lampone, bunet, birra artigianale locale. Ottime la granite, tra cui mandorla, anguria e pesca. Anche torte gelato e ghiaccioli.

via G. Donizetti, 34r โ€“ 342 3301781

Gelatina

Gelatina รจ una bellissima e valida gelateria di via Garibaldi, una delle vie piรน belle e turistiche della cittร . La gelatiera Martina Francescon fa molta attenzione alla scelta della materia prima e alla lavorazione, al fine di ottenere gelati cremosi e vellutati al palato che spiccano per genuinitร . I gusti variano spesso, in base alla stagione. Tra i classici da provare fior di latte, pistacchio, cioccolato, cosรฌ come i gusti alla frutta, lampone, fragola e limone. Tra i piรน particolari, la crema al limone e salvia o il mascarpone con fichi, noci e passito di Pantelleria. Ghiaccioli alla frutta degni di nota. Oltre ai gelati da Gelatina vengono proposti alcuni tipi di dolci davvero molto ben fatti, come l’ormai “storica” cheesecake della casa. Al banco il servizio รจ al femminile, sempre sorridente, cortese e attento. Qualche posto a sedere e una apprezzata sala lettura.

via Garibaldi, 20r โ€“ 010 4551624

Genovesi

Sempre di grande qualitร  la proposta di questa gelateria al confine tra i quartieri di San Fruttuoso e Marassi. La proposta รจ legata alla stagionalitร  e al reperimento delle materie prime, fattori fondamentali per la riuscita del prodotto finale. I gusti proposti durante l’anno sono tanti e spaziano dai gusti frutta senza latte, come fragola, l’ottimo melone, il limone, ai piรน classici gusti crema, come pistacchio, nocciola, fior di latte, il cremino (gusto al cioccolato con nocciola che ricorda per l’appunto il cremino piemontese, molto amato pure a Genova). Buone granite e ghiaccioli di frutta, ma anche i piccoli biscotti gelato della casa e i ricoperti. Servizio competente e cortese.

corso Sardegna, 97r โ€“ 010 501047 – www.gelateriegenovesi.it

Gelato-cioccolato-gelaterie-genovesi

La Cremeria delle Erbe

In via delle Erbe, zona della movida notturna e poco distante da Palazzo Ducale, Cremeria delle Erbe offre sia gelati che sorbetti. Dopo un’attenta selezione delle materie prime, si creano gusti classici, senza lattosio e proposte piรน ghiotte. Da provare Panera e canestrello, due ricette genovesi in versione semifreddo. Tra le creme c’รจ l’imbarazzo della scelta, secondo ciclo stagionale e ispirazione del patron Mario Rivaro: molto buono il giandughiotto (super goloso), pistacchio integrale e frescolatte. Anche ghiaccioli e torte. Altra sede in via d’Albertis 24.

vico delle Erbe, 17 โ€“ 010 2469254

La Gelateria di San Nicola

Dai fratelli Stefano e Davide Turchino si gusta un gelato davvero ben eseguito, complici materie prime selezionate e tecnica artigianale e rodata. Articolata e varia รจ la proposta, dalle creme classiche dove sapori e consistenze si bilanciano (senza risultare eccessivamente dolci), ad accostamenti piรน golosi come cookies, anche in versione pistacchio, cioccolato bianco e crema di nocciola. Da non sottovalutare i gusti frutta, sempre rinfrescanti, che restituiscono una materia prima nel pieno della maturazione. Cosรฌ come le granite: ottime quella al cocco e la mango-pesca. Servizio preparato e cortese.

corso Firenze, 67 โ€“ 010 4035189

Massimiliano Chiumeo Gelateria

Dopo una giornata tracorsa al mare o nei vicini parchi di Nervi, la gelateria di Massimiliano Chiumeo รจ tappa obbligatoria: filiera controllata, a cominciare dal latte, ingredienti di prima scelta e ricette studiate a tavolino assicurano un gelato sano, che chiama il bis. Spiccano il caramello al sale di Maldon, il gusto Zena con basilico, pinoli, ricotta di bufala Dop e prescinsรชua, la nocciola Piemonte Igp e il cioccolato extra fondente con massa di cacao 100% Claudio Corallo, davvero imperdibile. Tra i gusti frutta, sempre fresca e di stagione, degni di nota il limone (con limoni di Sorrento Igp) e melone mantovano. Ampliano l’offerta stecchi (bacio piemontese, pistacchio crudo, pistacchio vegano), torte gelato (personalizzabili) e opzioni vegane.

via G. Oberdan, 75r โ€“ 010 3202153 – massimilianochiumeo.it

Profumo

Ricerca e lavorazione della migliore materia prima contribuiscono a ottenere un risultato davvero degno di nota. La stagionalitร  รจ la chiave di volta del lavoro, sia per quanto riguarda le creme che la frutta. La proposta รจ piuttosto classica ma al tempo stesso sempre attenta a non annoiare e a trovare gusti dai sentori delicati e non scontati. Tra i gelati base frutta, da provare il lampone e la pera, e quando c’รจ il lime. Tra le eccellenti creme, vellutate al palato e mantecate a regola d’arte, spiccano i grandi classici come il cioccolato, il pistacchio, il gusto nocciola, tutti preparati utilizzando le migliori materie prime in circolazione. Ottimi anche i sorbetti di frutta, sempre di stagione. Tra i gusti piรน particolari, il gelato alla rosa, dolce e profumato come il tipico sciroppo di rose della Liguria, prodotto con le rose centifolia. Servizio cortese e competente. Ha ottenuto i Tre Coni, massima valutazione della nostra guida Gelaterie.

vico Superiore del Ferro, 14 โ€“ 010 2514159 – www.villa1827.it

Siculo

Per godere appieno del gelato di Gianna Bassetti bisogna tenere da parte pregiudizi e interpretare l’esperienza in chiave autentica. Non lasciatevi ingannare, quindi, dagli spazi retrรฒ e apprezzerete l’idea a cui l’artigiana รจ rimasta sempre fedele: prezzi mantenuti in lire (2.200 ยฃ) e tradotti in euro (1,14 โ‚ฌ l’etto) giustificano una modesta, seppur eccellente, produzione di gelato, a cominciare dai gusti a base di frutta, tra cui spiccano il lampone, la mora e il cocco. Le creme si alternano tra gusti interessanti come birra, peanut (merita l’assaggio) e gusti classici come zabaione e cioccolato. Ad affiancare i gelati, dolci tipici siciliani tra cui il cannolo, farcito al momento, e la cassata.

via Trebisonda, 47r โ€“ 010 3629834

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd