Le splendide architetture palladiane che impreziosiscono il centro storico fanno di Vicenza una rinomata meta turistica, ma un viaggio alla scoperta della cittร passa anche per i suoi dolci. La pasticceria vicentina ha unโanima tradizionale ben rappresentata dalle tipicitร venete, ma non mancano indirizzi che puntano su uno stile contemporaneo, e specialitร uniche tutte da provare. Ecco i locali da non perdere.
Trentโanni ma giร con un solido curriculum alle spalle, Beatrice Busatta con il marito Alessandro Barbiero nel giro di un paio di anni si sono conquistati un posto dโonore in cittร . Il loro locale, Babu dolce e salato, รจ un bel connubio tra bar e pasticceria, un luogo dallโatmosfera vivace e moderno nella proposta, che accompagna tutta la giornata. Il cuore dellโattivitร รจ il laboratorio, da cui arrivano veneziane, pain au chocolat, girelle con frangipane e tanto altro per la colazione, ma anche allettanti salati โ dai bun ai crostoni – e i piatti per la pausa pranzo. Monoporzioni, torte e mignon sono belli e buoni, e nella bella stagione cโรจ pure il gelato. Sabato e domenica da provare il brunch, volendo anche in versione vegana.
Babu – Dolce e Salato – Viale Trieste, 207 โ babupasticceria.com
Gli interni in stile minimal sono studiati per dare risalto alle curate vetrine, che ospitano una esposizione di dolci eleganti e colorati. Declaire si trova a pochi passi dal centro ed รจ il regno di Davide Ferrante, giovane pasticcere che predilige uno stile contemporaneo evidente soprattutto nei mignon stratificati, in torte e monoporzioni come la Miele (con mousse al miele, confit di mango, frutto della passione e crumble allo yogurt), ottimi รฉclair e millefoglie al bicchiere. La valida caffetteria al mattino accompagna danesi con crema cotta, veneziane, croissant alla francese e lievitati davvero ben fatti. Non mancano nemmeno i salati, dai classici tramezzini alle sfoglie farcite.
Declaire – Via Ceccarini, 6 โwww.facebook.com/pasticceriaDeclaire/
Colori caldi e arredi curati, in un mix di classico e contemporaneo: accoglie cosรฌ la pasticceria Gambarato, centrale e rinomata insegna cittadina. La colazione offre lievitati per tutti i gusti, dai pain au chocolat a krapfen, girelle agli agrumi, kranz, brioche con confetture, pesca e amaretto, al pistacchio, integrali con arancia e zenzero, senza contare le edizioni limitate. La varietร รจ uno dei punti di forza del locale anche in tema mignon (ottime le frolle con crema di riso), biscotteria, crostate e torte, tra cui ricordiamo le meringate, le millefoglie, la torta bresciana, il portoghese, un tortino al cioccolato senza burro e farina. Secondo calendario, grandi lievitati, soggetti in cioccolato, i colorati biscotti di San Martino, i tradizionali fritti di Carnevale. Menzione speciale per i gustosissimi tramezzini, in mille gusti e super farciti.
Gambarato – contrร Porta Padova, 105 โ facebook.com/PasticceriaGambarato/
Affacciata su piazza delle Erbe, con il dehors quasi all’ombra della Basilica Palladiana, รจ una bottega storica che sforna dolci dai primi del Novecento e dal 1964 รจ in mano alla famiglia Ferracina. Le specialitร che hanno segnato la storia dell’insegna sono immancabili, a partire dai famosi cestini con crema al burro, torta Bressana e millefoglie, dalla sfoglia fragrante e leggera. Nel tempo si sono guadagnati un posto di rilievo anche i macaron e le creazioni in cioccolato, tra cui praline, eleganti uova pasquali e i bellissimi alberelli a Natale. Buon repertorio di crostate e torte, e per la colazione si puรฒ contare su una bella gamma di croissant e ventagli di sfoglia con confettura di albicocca.
Venezia – contrร Pescaria, 4 โ www.pasticceriavenezia.com
Una chicca in pieno centro, con interni ottocenteschi in stile Liberty veneziano perfettamente conservati e un dehors sulla piazzetta che guarda la Basilica Palladiana. Tra gli indirizzi del cuore dei vicentini, Sorarรน con i suoi dolci confortevoli e rassicuranti ha coccolato generazioni di golosi e conquista al primo sguardo anche gli avventori di passaggio, tra boiserie, dorature, scaffali ricolmi di boule in vetro piene di bonbon e caramelle. Tra i principali motivi di attrazione ci sono i lievitati da colazione, realizzati a partire da un impasto di focaccia veneziana lavorato in treccine, focaccine e cornetti ripieni di crema o di confetture, e i salati. Altre specialitร sono i plumcake, una ricetta che si tramanda da generazioni, la Sacher, i biscotti tradizionali, i tipici dolci delle feste.
Antica Pasticceria Sorarรน – Piazzetta Andrea Palladio, 17 – www.facebook.com/pasticceriasoraru/
Indirizzo molto gettonato per cominciare al meglio la giornata, grazie a unโofferta variegata e convincente. La schiera di lievitati mette nellโimbarazzo della scelta, tra croissant, veneziane, krapfen e ciambelle, e per chi predilige il salato ci sono sfizi come le pizzette e gli invitanti tramezzini. Nella gamma di dolci al banco, maxi meringhe ricolme di panna, bignรจ, trancetti, mignon alla frutta, macaron, monoporzioni, crostate moderne e un bell’assortimento di torte, cui si aggiungono le specialitร delle ricorrenze, dai panettoni a colombe e fugassa nel periodo pasquale, dalle zeppole di San Giuseppe ai crostoli e frittelle di Carnevale (allโuvetta, alla crema, allo zabaione o al pistacchio). Si puรฒ fare anche un buon aperitivo.
Giorgio Bolzani La Pasticceria – Corso Padova, 146 – www.facebook.com/giorgiobolzanilapasticceria/
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd