Nascosta nellโangolo piรน remoto del Mediterraneo orientale, tra le coste turche e del Vicino Oriente, Cipro รจ unโisola ricca di bellezze naturali, cittร dalla storia antica e una gastronomia dove contaminazioni greche, turche, veneziane e britanniche si mescolano assieme. Il risultato? Una destinazione curiosa, lโisola รจ divisa in due โ al sud la Repubblica di Cipro, al nord lโautoproclamata Repubblica di Cipro Nord non riconosciuta a livello internazionale โ che vale una vacanza per numerosi motivi. Cipro, infatti, รจ vicina (a tre ore di aereo da Milano), accontenta amanti del mare e appassionati di cultura e, last but not least, si mangia da dio. Questo รจ un viaggio gastronomico e culturale tra Nicosia, Pafos e la sua costa, tra taverne tradizionali, siti archeologici e viste che ristorano lโanima.
Il lungomare di Paphos
Da quasi 50 anni un confine divide in due parti Cipro: รจ la Green Line che dal 1974 separa la Repubblica di Cipro, nel sud e con una popolazione in maggioranza di origine greca, dallโautoproclamata Repubblica di Cipro Nord, nella parte settentrionale e riconosciuta solo da Ankara. Due entitร distinte, dove si parlano lingue diverse e si seguono usanze differenti, che si incontrano a Nicosia: รจ lโultima capitale divisa dโEuropa, cuore culturale e amministrativo dellโisola di Afrodite. In questo lembo di terra nel Mediterraneo hanno trovato rifugio, nei secoli, greci, romani, cavalieri crociati, mercanti veneziani e nobili francesi, regalando cosรฌ allโisola una storia ricchissima e un patrimonio archeologico altrettanto stratificato. Proprio questโincontro di culture differenti, insieme al clima mite tutto lโanno e alle spiagge da cartolina, รจ ciรฒ che rende Cipro una destinazione particolarmente interessante. Una varietร che si riflette inevitabilmente anche nella scena gastronomica.
Nicosia
La gran parte dei visitatori in viaggio a Cipro, attirata dalle piรน gettonate localitร turistiche lungo la costa, dedica al massimo una giornata alla visita della capitale. Un vero peccato, perchรฉ Nicosia non solo รจ il punto di partenza ideale per scoprire โ e provare, per quanto difficile in poco tempo, un poโ a capire โ la complessa storia di questโisola, ma anche perchรฉ รจ una meta autentica e vivace che stupisce a ogni angolo. Da ormai 50 anni, infatti, Nicosia รจ lโunica cittร a essere la capitale di due stati. La doppia anima di Nicosia viene fuori in ogni quartiere: bazar, chiese, moschee, monasteri ortodossi, hammam, edifici coloniali, palazzi neoclassici, abitazioni in stile ottomano. Il suo centro storico รจ un labirinto di stradine acciottolate dove musei intriganti โ tra tutti, il Museo Civico, la Fondazione Makarios con le icone bizantine e il Centro di Arti Visive e Ricerca CVAR che illustra in maniera avvincente la storia moderna di Cipro โ e bastioni dโepoca veneziana si alternano a boutique di artigiani, caffรจ e taverne tradizionali. Veri templi culinari, dove il tempo sembra essersi fermato, ai cui tavoli รจ dโobbligo accomodarsi per fare un viaggio nella migliore gastronomia locale. Dal 1983, Zanettos propone i piatti originali della cucina di Nicosia e dellโentroterra. Il menu รจ un tripudio di sapori locali: funghi trifolati, maiale marinato nel vino e nel coriandolo, salsicce affumicate, lumache in salsa, spiedini di carne e insalate freschissime. Altro indirizzo da segnarsi in agenda in cittร รจ la Taverna Mesostrati, che propone saporiti meze a base di fegato di vitello, pane allโaglio, crocchette di zucchine e polpettine di pomodori. Oltre allโhalloumi, pietanza immancabile in ogni tavola cipriota che si rispetti.
Meze di carne e formaggio grigliato
LโHalloumi, questo formaggio Dop cipriota, รจ onnipresente sulle tavole isolane: una vera istituzione e un orgoglio nazionale, le cui prime testimonianze si hanno intorno al 1550. La produzione, perรฒ, si dice sia ben anteriore e risalente alla fine del XII secolo quando i mercenari arabi si stabilirono sullโisola. La ricetta tradizionale prevede lโutilizzo di latte crudo di pecora, misto a quello di capra, raramente con lโaggiunta di latte vaccino (presente, invece, nelle produzioni su scala industriale). Il latte di pecora proviene dalla razza locale cipriota Chios dalla coda grossa, o da incroci tra questa e le pecore Awassi ed East Friesian, introdotte a Cipro negli anni โ60. Quello di capra, invece, รจ delle razze locali Macharia, Pissouri, Damasco e Ntopia. Cosa rende cosรฌ speciale lโHalloumi, oltre allโutilizzo di latti di alta qualitร ? Nellโimpasto sono impiegati la pithkia, un enzima addensante ottenuto dallo stomaco essiccato e salato di ovini, caprini o maiali, che rende la consistenza del formaggio compatta โ lโideale รจ mangiarlo grigliato o fritto โ e il sale mescolato alla menta che ha funzione antibatterica oltre che aromatizzante. Nellโaprile 2021, la Commissione Europea ha registrato il formaggio Halloumi (nome greco; in turco: hellim) come Denominazione di origine protetta (Dop). Una decisione โ accolta con favore sia dai greco-ciprioti che dai turco-ciprioti โ presa con lโobiettivo di proteggere il nome dallโimitazione e dallโuso improprio, un marchio di garanzia che comporta vantaggi economici a entrambe le comunitร . Insomma, รจ diventato il simbolo di unโidentitร condivisa: lโHalloumi non รจ nรฉ greco, nรฉ turco. ร cipriota.
Il suggestivo castello di Paphos
Neanche due ore di viaggio (se vi spostate autonomamente in macchina ricordatevi che qui si guida all’inglese) separano Nicosia da Paphos, principale localitร turistica nel versante occidentale dellโisola. Un itinerario scorrevole e rilassante tra piantagioni di banano, strade silenziose con paesaggi che ristorano lโanima. Secondo la mitologia greca, รจ qui che nacque la dea dellโamore e, piรน precisamente, a Petra tou Romiou: grande formazione rocciosa in una baia suggestiva a pochi chilometri dallโodierna Paphos. Tutto il litorale della regione รจ un susseguirsi di spiagge da cartolina e lidi selvaggi: dalla Penisola di Akamas sulle cui spiagge nidifica la tartaruga comune, alla Laguna Blu e ai sentieri escursionistici con viste indimenticabili sulle acque turchesi del Mediterraneo. Tra le tante attivitร per appassionati di sport outdoor, imperdibile il diving a Coral Bay, spiaggia Bandiera Blu a una decina di chilometri a nordovest della cittร : ci si immerge fino a 12 metri di profonditร per ammirare la fauna marina che vive nei pressi della baia, tra cui cernie, anguille, seppie, oltre ad esplorare formazioni rocciose, buche e archi.
Paphos รจ anche the place to be per gli amanti del buon cibo. Dagli pseftika (fiori di zucca ripieni di riso) al resi (una sorta di porridge di riso, grano e carne di agnello), dalla sheftalia (salsiccia di carne di agnello e maiale con cipolla rossa e prezzemolo), ai migliori lokoumi dellโisola (dolcetti gelatinos), ogni tavola di Paphos รจ un piacere per gli occhi e per il palato. Non si puรฒ dire di essere stati a Cipro, perรฒ, senza aver assaggiato alcuni dei migliori meze di pesce. Dโaltronde, Paphos รจ una destinazione di mare e le taverne e i ristoranti dove mangiare il pescato del giorno non mancano. Il menu di Gourmet Taverna propone, tra gli altri, involtini di melanzane e filetto di orata grigliato con pomodorini secchi e lenticchie piccanti. Da Pelican, a due passi dal Castello di Paphos, invece, ordinate la zuppa di pesce e il meze della casa: un tripudio di pesce fritto e grigliato, insalata con verdure di stagione provenienti dagli orti dei villaggi intorno a Pafos e sfiziosi stuzzichini locali. Il tutto da gustare vista mare.
Per smaltire il pasto, il sito archeologico di Nea Paphos, nei pressi del porto, รจ lโindirizzo da segnarsi in agenda. I suoi mosaici, tra i meglio conservati del Mediterraneo orientale, sono visibili in quelle che tra il secolo II e IV d.C. erano lussuose ville romane: la Casa di Dioniso, la Villa di Teseo, quella di Aion, la Casa di Orfeo e delle Quattro Stagioni. Sono parte del Parco anche lโAgora, la Fortezza delle Quattro Colonne, lโOdeon romano e il faro che offre una bella vista sulla costa e la macchia mediterranea. Tutta Pafos รจ Patrimonio dellโumanitร Unesco e la monumentale necropoli delle Tombe dei Re, con i sepolcri scavati nella roccia e nel tufo, paradiso per gli appassionati di archeologia, vale da sola un viaggio sullโisola. Altro indirizzo culinario da segnarsi in agenda per la cena, รจ 7 St Georges Tavern. Qui, circondati da curiosi gattini, in un ambiente rilassante e informale, si fa il pieno di moussaka, Halloumi, insalata greca, peperoni fritti, pomodori, olive, spezzatino di carne e pane fatto in casa. Sotto un pergolato fiorito, al chiaro di luna, lontano dal via vai di gente che in estate riempie il lungomare e le strade limitrofe. Impossibile chiedere di meglio.
Ristoranti, taverne e cantine sono mete da non perdere a Cipro. E c o una serie di indirizzi tra Pafos e Nicosia, con puntate enologiche a Omodos, Mesogi (alle porte di Paphos, Kathikas un po’ piรน a nord e Amargeti piccolo villaggio alle porte di Axylou.
Trikoupi Street 65
+35(0) 7227 65501
zanettoscy
Evagourou 18e
+35(0) 7226 62727
mezostrati.com.cy
Pindarou 2a
+35(0) 7222 52626
restaurantbeba
Prevezis 10
+35(0) 7700 88089
tocayocy
Agios Dometios – Kryakou Matsi 21
+35(0)7227 70683
Dyonisou 1
+35/0) 7269 33626
gourmettaverna.com
Apostolou Pavlou Ave 102
+35(0) 7269 52500
paphospelicanrestaurant.com
Andrea Ioannou 16
+35(0) 7269 41951
musecafekitchenbar
Poseidonos Ave 48
+35(0) 7269 10808
thesuite48.com
Anthipolochagou Georgiou Savva 37
+35(0) 7996 55824
7stgeorges.com
Statos-Ayios Fotios
+35(0) 7267 24090
kolioswinery.com
Leoforos Dimitri Liperty
+35(0) 7254 20207000
linoswinery.com
Mesogi Avenue B7
+35(0) 7269 49814
fikardoswines.com.cy
Sternas 50
+35(0) 7991 70699
sterna-winery.com
Kira Eleni 6
+35(0) 7267 23224
kalamoswinery.com
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd