Alla fine di aprile, il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt e la coordinatrice del Parco di Boboli Bianca Maria Landi presentavano alla cittร di Firenze un piano ambizioso di restauro e riassetto del verde di due dei principali poli d’attrazione culturale del capoluogo toscano. Cominciando con la riapertura del Giardino Botanico Superiore โ il cosiddetto giardino degli Ananassi, finora chiuso al pubblico, se non con permessi speciali – l’idea di offrire servizi efficienti e piรน accattivanti ai numerosissimi turisti che ogni giorno visitano il complesso storico di Boboli si spingerร fino all’inaugurazione di uno spazio decisamente insolito: una gelateria. Il progetto Primavera di Boboli, finanziato anche da una cospicua donazione di Gucci, si articolerร infatti, nei prossimi mesi, in azioni integrate che puntano da un lato al restauro delle strutture giร esistenti – come la serra calda delle orchidee, il Giardino delle Camelie o il padiglione della Kaffehaus del 1776, fiori all’occhiello di un parco protetto dall’Unesco dal 2013 โ dall’altro alla creazione di nuovi spazi di aggregazione, che valorizzino perรฒ l’identitร culturale fiorentina. Ecco perchรฉ nell’edificio ottocentesco circondato dal prato dei Castagni, nella parte alta del parco, prenderร forma proprio una gelateria, intitolata al Buontalenti. Nella seconda metร del Cinquecento, il celebre architetto rinascimentale firmava all’estremitร nord di Boboli la cosiddetta Grotta Grande, originariamente concepita come vivaio per l’irrigazione del parco, e poi trasformata in grotta ornamentale con figure allegoriche e incrostazioni decorative secondo la moda dell’epoca.
Ma sempre al genio di Bernardo Buontalenti i fiorentini fanno risalire l’invenzione del gelato, un โdolce ghiacciatoโ proposto in occasione dei banchetti che l’artista, appassionato di cucina, allestiva per ospiti di prestigio in visita alla cittร . Di questo antenato del gelato (giร proposto in cittร ai tempi di Caterina de Medici) sappiamo anche che ebbe successo per la golositร dello zabaione che caratterizzava la ricetta. Tanto che il gusto Buontalenti โ altrimenti detto crema alla fiorentina โ รจ ancora oggi un classico delle gelaterie cittadine. Quando sarร completato il progetto, la gelateria proporrร sicuramente anche la crema del Buontalenti, oltre al gelato ottenuto dalle arance amare coltivate all’interno del Giardino di Boboli (sono circa 500 le piante di agrumi coltivate in vaso, appartenenti a 60 varietร diverse, di cui una ventina risalenti al tempo dei Medici. Non a caso la collezione di agrumi di Boboli riveste grande importanza botanica in ambito internazionale). Di lร d’Arno, il progetto si protrarrร per tutto il biennio 2020-2021, e al momento รจ difficile stabilire quando la gelateria sarร pronta.
Intanto, perรฒ, a goderne saranno i visitatori degli Uffizi, che da qualche giorno ospitano il progetto pilota della gelateria. I gelati degli Uffizi saranno disponibili in terrazza grazie al carretto mobile che รจ il cuore dell’attivitร e proporrร ogni giorno 8 gusti di gelato artigianale: crema, cioccolato, fiordilatte, pistacchio, nocciola, frutti di bosco, limone, fragola. Sempre in terrazza, con vista sul campanile e la cupola del Duomo, ci si potrร accomodare per gustare il gelato, in coppetta, prima di riprendere il percorso tra le collezioni del museo. Commenta soddisfatto, e con un briciolo d’ironia che non guasta, il direttor Schmidt (che perรฒ non รจ rimasto immune da critiche, per l’operazione considerata dai detrattori troppo commerciale): โPresto apriranno nuove gallerie al primo piano, avere un po’ d’energia in piรน per completare la visita รจ fondamentale!โ. Genericamente indicati come โgelati di fattura fiorentinaโ, a occuparsi della fornitura รจ la Bottega di Pasticceria di Lungarno Ferrucci, fondata nel 2016 da Simone Bartolini, giร gestore della Caffetteria degli Uffizi.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd