nuove aperture

A Prati quattro giovani ragazzi hanno aperto un piccolo wine bar con solo quattro posti a sedere

Al civico 122 di viale delle Milizie, Alessandro, Veronica, Theo e Nicolรฒ hanno tirato su le serrande a Cosetta - vino e altro, un locale di appena 25 metri quadrati (compresa la cucina)

  • 18 Novembre, 2024

Una porta finestra dai contorni blu acceso, fresca di pittura, nel cuore di Prati, un piccolo bancone, tre o quattro sgabelli e un dehors affacciato su viale delle Milizie. Cosetta (vino e altro) non ha nulla di ordinario. A raccontarlo al Gambero Rosso รจ Alessandro Gaja, uno dei quattro giovani soci che, senza il supporto di grandi finanziatori, si รจ lanciato in questa avventura. ยซVolevamo creare un posto piccolo e convivialeยป, spiega Gaja, mentre accenna al percorso che lโ€™ha portato qui, dai trascorsi come direttore da Bistrot 64 allโ€™idea di questo locale. Cosetta โ€“ come lo definisce Alessandro โ€“ รจ un locale imperfetto, troppo piccolo rispetto allโ€™ordinario, fatto di mobili di recupero e la volontร  di quattro giovani ragazzi, tutti con un background tra cibo e vino, di mettersi in proprio.

 

Il wine bar di 25 metri quadrati

รˆ a luglio 2024 che i giovani soci si imbattono al numero 122 di viale delle Milizie: certo il locale รจ un poโ€™ troppo piccolo, ma ha qualcosa che stuzzica la creativitร  dei quattro, e se ne innamorano. Cosรฌ in fretta, in soli quattro mesi, decidono di aprire Cosetta. Il 7 novembre aprono le serrande del mini-locale di 25 metri quadrati. Il concept รจ quello di un piccolo bar dove il vino viene scelto su misura o, meglio, su persona: non cโ€™รจ una carta fissa, ma una selezione che cambia molto spesso, ยซin base a chi abbiamo di fronteยป, ci racconta Alessandro. I soci โ€“ Alessandro Gaja, Theo Bizzarri e i fratelli Veronica e Nicolรฒ Fanti โ€“ tutti tra i 25 e i 32 anni, hanno scelto di lavorare solo con cantine indipendenti e piccoli produttori, in linea con il loro obiettivo: una proposta che metta in primo piano lโ€™artigianalitร , dai vini, ai cocktail, alla piccola proposta in cucina.

Nicolรฒ e Theo, i piรน giovani ma con esperienza nel settore, si occupano della selezione enologica, mentre Veronica, che รจ giร  bar manager di Casadante, cura la lista dei cocktail. ยซAbbiamo creato una serie di drink giocosi, con nomi inventati da noi e prescrizione medica annessaยป, spiega Alessandro, ยซcome il Cosita, โ€œda prendere due volte al giorno prima dei pastiโ€, e Sturm and Drang, Gingerinoโ€ฆยป. Ogni scelta riflette lโ€™intento di rompere con la classica proposta dei locali della zona, offrendo unโ€™alternativa pensata per chi vuole godersi un calice o un drink senza pensare a una lista fissa, ed uscire un po’ dalla comfort zone.

Piccolo, imperfetto e conviviale

Cosetta non ha un design patinato: dalle sedie di seconda mano ai tavolini allโ€™esterno, tutto richiama lโ€™atmosfera delle botteghe di quartiere. Le piastrelle anni Settanta e i colori vivaci (verde per le pareti e una porta-finestra blu) donano al locale un aspetto informale e genuino, in linea con la filosofia dei soci. ยซAbbiamo pitturato tutto noi e utilizzando materiali di recupero, come il bancone, gli sgabelli o le sedie del dehorsยป, dice Alessandro, ยซA Roma, anche aprire un locale cosรฌ piccolo ha costi enormi, e la nostra scelta รจ stata di investire su un progetto che fosse in grado di parlare alla gente, nonostante lโ€™imperfezioneยป. Allโ€™esterno, il locale offre venti posti a sedere e, grazie a un grande marciapiede e qualche panchina sotto i grandi alberi del viale, consente di sedersi con un calice e qualche stuzzichino anche quando il locale รจ pieno. Con lโ€™arrivo della stagione fredda invece, il dehors dispone anche di funghi riscaldanti e unโ€™area coperta.

Tra un bicchiere di vino e una “cosetta” da mangiare

Il menu, affidato a Theo, include proposte semplici e veloci โ€“ non disponendo di una vera e propria cucina con i fuochi โ€“ che vanno dagli stuzzichini a piatti come hummus, guacamole, pizza (rigorosamente presa dal un forno di quartiere) con mortadella, tartare e verdure fresche che acquistano dal vicino Mercato Trionfale. Ma per chi vuole prendersi solo una “cosetta” da accompagnare a un cocktail o a un calice di vino, ecco lo sdigiunino, come lo ha chiamato scherzosamente Alessandro, un pezzettino di pizza genovese con mozzarella e un buon salume, da mangiare al volo. ยซLa nostra idea รจ di offrire unโ€™esperienza leggera ma curata, qualcosa che puรฒ accompagnare chi lavora in zona e chi vuole gustare un aperitivo lungoยป, aggiunge Alessandro. Nelle loro intenzioni, Cosetta รจ anche una piccola enoteca di quartiere, dove รจ possibile acquistare bottiglie da asporto e godersi un aperitivo anche a casa.

Nonostante le dimensioni ridotte e lโ€™azzardo di aprire allโ€™inizio della stagione invernale (dati i pochi posti allโ€™interno), i quattro soci non sembrano per nulla preoccupati, ma giร  pensano a fare di Cosetta un vero e proprio brand: ยซQuesto รจ solo un punto di partenza โ€“ afferma Alessandro โ€“ ma vogliamo portare avanti il nostro concetto e crescere, e magari in futuro aprire qualcosa di piรน grande, ma che mantenga le stesse caratteristiche della nostra piccola Cosettaยป.

 

Cosetta (vino e altro) – viale delle Milizie, 122 – Instagram

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd