Che bello, il cesto di Natale. Anche quello piรน pacchiano, scontato, pieno di nastri e paglietta, con il cotechino confezionato che nessuno vuole e le lenticchie che rimarranno in dispensa per mesi dopo il Capodanno. ร bello, il cesto, fa festa e ti fa sentire apprezzato: il nome ufficiale รจ strenna e la sua storia รจ molto piรน antica di quello che pensiamo.
Giร gli antichi romani erano soliti offrire cesti pieni di doni agli dรจi per assicurarsi un buon raccolto, poi con lโavvento del Cristianesimo รจ stato il turno del pane benedetto, ma da sempre questo gesto simbolico rappresenta una forma di rispetto importante da parte di chi lo compio. Il nome deriva dal latino strenae, che indicava i rami di alloro usati come segno di buon auspicio per festeggiare lโarrivo dellโanno nuovo. Col tempo, lo scambio delle strenne si รจ spostato da Capodanno alla sera della Vigilia. Prima foglie di alloro, poi regali fatti a mano, infine un cesto colmo di bontร : in qualsiasi caso, le strenne stanno lรฌ a significare gratitudine e apprezzamento. ร per questo che sono diventate una tradizione importante per molte aziende, un modo per ringraziare i propri dipendenti per il lavoro fatto.
La maggior parte delle aziende porta avanti questo rituale ed รจ fondamentale continuare a farlo: una strenna non deve necessariamente contenere ogni bendidio, bastano un panettone e una bottiglia di spumante per dimostrare la propria riconoscenza ai lavoratori che ogni giorno si impegnano a mandare avanti lโattivitร . Gentilezza, condivisione, la strenna rappresenta molto piรน di un semplice regalo. Lo spiega bene la leggenda pugliese del Bambino della Strenna, che racconta di un bimbo speciale, nato la notte di Natale a Betlemme. I pastori accorsero a portare doni e cibo al nuovo nato, tutti tranne uno, che non aveva nulla da offrirgli: Maria, che teneva tra le braccia il piccolo, si accorse dello sguardo amorevole del pastore e cosรฌ gli affidรฒ il bambino miracoloso. Lโuomo, che non aveva regali materiali, diede al bambino il piรน prezioso dei doni, il calore delle sue braccia.
La strenna oggi รจ gettonata come regalo aziendale, ma in realtร chiunque puรฒ preparare un bel cesto e donarlo ad amici e parenti. Se si vuole mantenere il tema gastronomico, le idee regalo per budget limitati sono moltissime: non servono tanti prodotti, bastano un paio di regali di buona qualitร . Un formaggio, una classica confezione di lenticchie (sicuramente piรน economica di altri alimenti), una confettura artigianale. La strenna รจ poi un modo per valorizzare gli artigiani locali, facendo conoscere le specialitร del territorio. Se confezionata il giorno stesso, si puรฒ inserire anche della pasta fresca, specificando a chi la riceve di aprirla subito e riporla in frigorifero. Altrimenti, via libera ai grandi classici, dal cioccolato al miele, senza dimenticare una buona bottiglia (con le bollicine non si sbaglia mai). E per i piรน gourmet? Volendo, si puรฒ inserire un buono per una cena speciale oppure un set di coltelli per gli appassionati di cucina.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd