ร allโinfinto del verbo โdareโ che si รจ ispirata Veruska Cardellicchio per scegliere il nome della sua gelateria capitolina, daRe, aperta piรน di dieci anni fa nellโelegante quartiere Trieste. Dopo una laurea come educatrice e tanti anni spesi nel sociale al fianco di ragazzi disabili, Veruska ha voluto continuare ad assecondare la sua naturale propensione a prendersi cura degli altri, a โdareโ per lโappunto, ma in maniera diversa. Offrendo un gelato naturale, genuino e dallโetichetta pulita.
ยซIo sono molto esigente e volevo proporre ai miei clienti un gelato che fosse buono e sano e che, innanzitutto, piacesse a meยป spiega Veruska. ยซInoltre ho aderito a diversi progetti sociali e sin dallโinizio della mia attivitร mi sono fatta affiancare da ragazzi con diverse tipologie di disabilitร a cui offrire unโopportunitร lavorativa, ma anche a cui far capire cosa รจ e come รจ fatto il gelato naturale, affinchรจ poi lo potessero raccontare anche ai nostri clientiยป.
daRe ha aperto i battenti nellโottobre del 2011 e uno dei gusti best sellers รจ stato da subito la crema di marroni, che nasce dalla viscerale passione che la gelatiera romana nutre per questo frutto. ยซSarร perchรฉ per secoli le castagne sono stato fonte di sostentamento nelle zone rurali del Lazio, dove sono note come il pane dei poveri, e quindi costituiscono un ingrediente importante della nostra cucina regionale; o sarร perchรฉ immediatamente evocano il ricordo del venditore di caldarroste che fa tanto โautunno romanoโ, o piรน semplicemente per il loro gusto delizioso, ma io adoro sia le castagne che i marroni che sono alla base di moltissime mie preparazioni: oltre al gelato, che arricchisco con pezzi di marroni, al sorbetto, che prevede unโaggiunta di salvia, ed una ormai rinomata mont blanc, la mia proposta comprende anche crepes, waffle e cake fatti con la farina di castagne che essendo per sua natura priva di glutine รจ adatta a tutti, celiaci compresiยป.
Veruska, che ruolo svolgono le materie prime nella realizzazione del gelato daRe
Materie prime freschissime e di estrema qualitร sono alla base di qualsiasi mia creazione, di gelateria o pasticceria che sia. La selezione dellโeccellenza รจ da sempre un caposaldo della mia filosofia produttiva poichรฉ solo ingredienti di pregio possono conferire gusto e rendere raffinato e complesso un dolce, ovviamente se vengono dosati e bilanciati nella giusta maniera. Io lavoro molto affinchรฉ il gusto del gelato sia ben percepibile ed รจ per questo che utilizzo percentuali molto alte di tutti gli ingredienti caratterizzanti, a cominciare dalla frutta.
Come comunicate ai vostri clienti questa scelta di selezionare solo le eccellenze?
Tutti gli ingredienti dei gusti, cosรฌ come la loro provenienza, sono dettagliatamente descritti sulle lavagne esposte in negozio, ma la comunicazione con la clientela passa soprattutto attraverso la narrazione che io, insieme ai ragazzi che lavorano con me, cerco costantemente di fare: d’altronde il mio gelato va spiegato perchรฉ รจ conservato nei pozzetti e non รจ subito visibile. Negli anni ho lavorato per creare un rapporto diretto e trasparente con chi entra in gelateria, puntando sulla differenza che cโรจ tra la nostra versione di gelato e un prodotto industriale. Ultimamente siamo anche presenti sui social dove, attraverso i reel, mostriamo le diverse fasi della lavorazione del gelato.
E la clientela ha compreso e apprezza il vostro modo di lavorare?
Dopo tredici anni posso dire che le persone che vengono da daRe si fidano di me e di ciรฒ che propongo. A volte mi รจ capitato di mettere a punto delle nuove creazioni, magari non esteticamente perfette, ma le persone non ci hanno nemmeno fatto caso e le hanno scelte lo stesso perchรฉ sanno che il mio modo di lavorare รจ artigianale e non prevede nulla che non sia naturale.
Come mai vi siete rivolti allโazienda Agrimontana?
Ho scelto di utilizzare i prodotti Agrimontana perchรฉ sono sempre ottimi e perchรฉ vengono preparati con un’attenzione maniacale, la stessa che riservo io alle mie creazioni. Li scelgo da quando ho aperto la gelateria, in questi 13 anni ho provato anche altre aziende ma la qualitร Agrimontana non si batte. Infine apprezzo particolarmente la trasparenza di questa azienda che costantemente apre le porte a noi professionisti per farci conoscere le fasi produttive oltre che per organizzare degli utilissimi corsi di formazione. Posso dire che grazie a questa collaborazione, che dura da piรน di un decennio e che sono certa continuerร ancora, sono cresciuta molto professionalmente.
Che caratteristiche ha il marrone Agrimontana?
Innanzitutto questโazienda seleziona solo marroni italiani di estrema qualitร . La versione candita ha il pregio di restare morbida e polposa anche a temperatura negativa; al morso regala il buon sapore della castagna, non eccessivamente dolce e senza presentare aromi. Inoltre il marrone Agrimontana รจ esteticamente molto bello: quello che sormonta il mio mont blanc regala un tocco di discreta eleganza.
Quali dolci vi permette di realizzare?
Sicuramente il gelato al marrone รจ uno dei nostri gusti best sellers e che possiamo dire di aver destagionalizzato: ormai le persone ce lo chiedono tutto lโanno e di conseguenza abbiamo allungato il periodo di produzione che va da ottobre ad aprile. Apprezzatissimo anche il nostro mont blanc, composto da dischi di meringa home made. Piรน di un cliente ci ha detto che รจ il migliore di Roma perchรฉ rimane morbido, non รจ stucchevole e lascia il palato pulito, senza far venir voglia di bere un bicchier dโacqua. Ma i prodotti che facciamo con i marroni sono davvero tanti, come ad esempio la cioccolata calda con la purea di marroni o le crepes con la farina di castagne che essendo senza glutine รจ adatta anche agli intolleranti.
Come si riconosce un gelato ai marroni fatto artigianalmente?
Le montagne di gelato che in vaschetta superano la linea del freddo devono far pensare ad un prodotto ricco di grassi idrogenati (indispensabili per reggere una struttura cosรฌ importante) e poco naturale. Anche un gelato dal colore troppo acceso deve mettere in allarme. Un buon gelato al marrone, fatto con ingredienti puliti e freschi, deve avere un colore tendente al marrone chiaro e una texure particolarmente setosa, ma la caratteristica fondamentale รจ che lasci il palato pulito e fresco; mangiarlo, infatti, deve regalare la stessa sensazione che si prova bevendo un bicchiere di latte.
Con quale altro sapore si sposa bene il gusto marrone?
Ultimamente lo serviamo anche insieme a gusti particolari come il cachi, ma quello al marrone รจ lโunico gelato che consiglio di mangiare con la panna, un abbinamento che generalmente non gradisco perchรฉ iniziare la degustazione assaporando la panna che sormonta il cono o la coppetta fa sรฌ che sul palato si crei una patina di grasso che non permette di percepire bene gli altri sapori. Ma nel caso del marrone quello con la panna รจ un abbinamento irrinunciabile, che mi piace moltissimo!
A chi piace di piรน il gelato al marrone?
Sicuramente agli adulti, alle persone dai 30 anni in su. D’altronde il marrone รจ un prodotto pregiato, quasi di nicchia, che i giovani non conoscono quasi per nulla e che preferiscono mangiare arrostito piuttosto che in chiave gelato.
Gelateria daRe
Via Bisagno, 17-19 (Piazza Istria)
Roma
Tel. 06 6401 2423
www.gelateriadare.com/
Agrimontana รจ unโazienda leader nella trasformazione della frutta che opera seguendo una filosofia improntata alla valorizzazione dei frutti del territorio, bandendo lโuso di agenti chimici, e con lโobiettivo della costante e continua ricerca dellโeccellenza. Dal lontano 1972 questโazienda piemontese seleziona solo le migliori materie prime, raccolte al giusto grado di maturazione,
che trasforma attraverso accurati processi ideati per la perfetta conservazione e lโesaltazione delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di ogni singolo frutto.
Dopo il successo dellโedizione 2023, Agrimontana, ha scelto nuovamente Gambero Rosso come media partner del progetto Le Filiere di Eccellenza volto alla promozione e alla valorizzazione della pasticceria e della gelateria artigianale dโeccellenza. I contenuti editoriali, che verranno diffusi attraverso i diversi canali Gambero Rosso, racconteranno le origini di alcuni preziosi ingredienti, faranno conoscere i territori di produzione e le tradizioni agricole. Anche grazie alle storie dei tanti professionisti che quotidianamente scelgono materie prime uniche per profilo sensoriale, organolettico e nutritivo, i lettori potranno conoscere e apprezzare lโestremo valore di alcune filiere agroalimentari che costituiscono unโeccellenza del nostro made in Italy.
Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) โ via Camillo Benso Conte di Cavour –ย 0171 261157
agrimontana.it
shop.agrimontana.it/it/
FB: Agrimontana
Instagram: @agrimontana
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd