Il costo d’iscrizione, per sostenere la causa, รจ pari a 5 euro. Una piccola somma d’ingresso per fare acquisti alla bottega di Manna, che giร a voler interpretare in senso biblico l’insegna si preannuncia un’esperienza gratificante. Del resto Manna Organic non รจ una bottega come tutte le altre, ma un punto di incontro tra produttori altoatesini che condividono un’etica e una filosofia di produzione precisa. Li ha messi insieme da qualche settimana l’intraprendente Harald Gasser, giร balzato agli onori della cronaca nel ruolo di fornitore di fiducia di tanti chef italiani, tedeschi e austriaci, Norbert Niederkofler (che alla bottega ha giร fatto visita) in prima linea.
La storia di Harald, infatti, รจ ben nota. Ma lui รจ sempre rimasto fedele alle sue abitudini, e da quando, quasi 20 anni fa, ha ereditato il maso di famiglia tra le montagne della Valle Isarco ha scelto di essere custode di ortaggi rari e varietร antiche del territorio altoatesino, che rischiavano di sparire. Non certo un compito facile, specie nel contesto alpino in cui Harald si muove, a 700 metri d’altitudine nella fattoria Aspinger di Barbiano, piccolo paese di montagna non distante da Chiusa. Eppure, partendo con 200 varietร di frutta e ortaggi rari richiesti a una onlus austriaca che custodisce semi antichi, haย iniziato con pazienza a coltivare il suo orto, nel piccolo appezzamento di 16 metri quadri a disposizione. Risultato? Oggi coltiva in permacultura circa 400 varietร di verdure (18 sono solo le differenti varietร di carote che il suo orto puรฒ fornire a chi รจ in cerca di raritร ), programmando rotazioni rapide e rifiutando l’uso di chimica in campo, che nel frattempo si รจ esteso a comprendere 3mila metri quadri di terreno. E i suoi prodotti sani, buoni e particolari piacciono a tal punto da aver trovato un fiorente mercato di riferimento, che รจ appunto quello dei numerosi ristoranti gourmet della zona e dei negozi di gastronomia specializzati in primizie.
Ma l’obiettivo di Harald รจ sempre stato quello di raggiungere un pubblico piรน ampio, condividendo la missione con altri piccoli produttori di qualitร come lui. E il negozio di Manna, operativo a Ponte Gardena (Bolzano) dal mese di agosto, รจ un primo passo per rispondere a questa esigenza. I piccoli, dunque, si riuniscono per costruire reti di qualitร in grado di sopravvivere alle leggi della grande distribuzione, e insieme di ricreare un senso di comunitร legato alla riscoperta di un sistema alimentare sano e rispettoso dell’ambiente (ne abbiamo scritto lungamente sul numero di settembre del Gambero Rosso).
Al momento sono sei i produttori riuniti nel progetto e tra i primi prodotti di stagione i clienti possono scegliere tra ravanelli e finocchi baby, spinaci Malabar e amaranto verde o rosso; ma anche carote, rape e cetrioli di diverse varietร , e gli ultimi pomodori dell’anno. Circa una cinquantina di proposte che ruotano secondo disponibilitร , raccolte poco prima della consegna in negozio, nelle aziende agricole dislocate nel raggio di pochi chilometri da Ponte Gardena. Tutto coltivato in regime organico, tutto venduto a un prezzo equo e rispettoso del lavoro che c’รจ dietro.
Il negozio ha preso forma nel centro di Ponte Gardena, nell’ex caffetteria della piazza piรน importante del paese, grazie alla partnership con Armin Pardatscher. A occuparsi materialmente della gestione sono tre soci, guidati dal responsabile di Manna Andreas Hofer. E tutti sono prodighi di consigli per l’uso e informazioni sui prodotti in vendita. Aperto al pubblico dal lunedรฌ al venerdรฌ, Manna accoglie i clienti anche il sabato mattina, quando non รจ raro imbattersi in incontri speciali organizzati con cuochi e produttori del territorio. C’รจ tanta voglia di raccontare che un futuro migliore, per l’agricoltura, รจ possibile. Per questo il progetto Manna Organic si prefigge l’obiettivo di replicare altrove, fornendo l’esempio ad altre comunitร agricole fondate sul valore dei piรน piccoli.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd