Storie

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta delle crespelle

La variante dolce รจ la piรน famosa, ma le crespelle sono ottime anche per preparare piatti salati deliziosi. La ricetta in un video tutorial del mitico Vito.

  • 31 Maggio, 2020

Crespelle, fra dolce e salato

Morbide e sottili, farcite e arrotolate oppure piegate a ventaglio, ma anche a strati per un timballo goloso oppure โ€“ perchรฉ no? โ€“ servite calde come accompagnamento per salumi e formaggi, verdure e salse, per un aperitivo originale e sfizioso: le crespelle sono un passpartout in grado di arricchire qualsiasi pasto, dal pranzo alla merenda. Quelle nella variante dolce, spalmate di crema alle nocciole oppure, come da tradizione francese, spolverate con zucchero semolato e una spruzzata di limone, sono le piรน popolari e apprezzate, ma non bisogna dimenticare che lโ€™impasto รจ in realtร  neutro, per cui puรฒ essere utilizzato anche per i primi piatti.

Crespelle

Origini e varianti delle crespelle

Il timballo teramano, per esempio, un insieme di strati di โ€œscrippelleโ€ (versione abruzzese fatta con lโ€™acqua al posto del latte), alternate a sugo di carne, mozzarella e verdure, cotte in forno e servite calde. O ancora, sempre in Abruzzo, le scrippelle โ€˜mbusse, dei rotolini di crespelle in brodo, e poi i cannelloni ricotta e spinaci, i fagottini con prosciutto e formaggio o con ingredienti di stagione: insomma, una volta conditi e farciti per bene, questi dischi di pasta gialla possono essere impiegati in tanti modi. Non ci sono molte notizie certe sulle loro origini, ma stando ai racconti tramandati oralmente nel tempo sembra che abbiano fatto la loro comparsa nel V secolo d.C., per sfamare i pellegrini francesi arrivati a Roma dopo un lungo viaggio per partecipare alla festa della Candelora. Semplici e veloci da preparare, queste frittatine fine rappresentavano la soluzione piรน pratica per rifocillare i fedeli stanchi, che portarono poi in Francia la ricetta.

Crรชpe Suzette, la piรน famosa delle crespelle

Impossibile raccontare la storia delle crespelle senza nominare la loro migliore interpretazione culinaria, quella che le ha rese famose nel mondo: la crรชpe Suzette. Un dessert onnipresente nei bistrot parigini, che arricchisce la ricetta con una salsa a base di zucchero e burro caramellati, succo, scorza di agrumi e Grand Marnier, il tutto servito flambรฉ. Antica patria del dolce รจ il Principato di Monaco, piรน precisamente il Cafรจ de Paris di Montecarlo, ristorante del grande chef Auguste Escoffier. La leggenda narra che sia stato il giovane apprendista Henry Charpentier a inventare la ricetta, creata per errore: in preda allโ€™emozione di dover cucinare per il principe di Galles Edoardo VIII, il cuoco fece cadere il liquore sulla crรชpe che, a contatto col fuoco, si infiammรฒ. Il principe apprezzรฒ cosรฌ tanto quel dessert sbagliato che chiese a Charpentier di dedicarlo alla figlia dellโ€™amico che era pranzo con lui, Suzette.

La ricetta dei cannelloni di crespelle

Ma torniamo alla variante salata. In una puntata di Vito con i Suoi, il cuoco emiliano mostra come preparare delle crespelle perfette, che trasforma in cannelloni ripieni di ricotta e spinaci e cotti al forno. Una valida alternativa per chi non ha tempo (o voglia) di preparare la sfoglia allโ€™uovo.

a cura di Michela Becchi

Leggi ancheโ€ฆ

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei tortellini

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei ravioli ricotta e spinaci

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei culurgiones

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta dei vincisgrassi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd