Prodotta ogni due anni in una quantitร limitata di bottiglie la birra Utopias del birrificio Samuel Adams รจ diventata un oggetto di culto tra i bevitori di birra statunitensi. Dal 2001, anno della prima produzione, la bevanda fa parlare di sรฉ. Un poโ per via del suo essere una birra fuori dagli schemi con una gradazione alcolica di ben 28% vol., un poโ perchรฉ – e qui la cosa si fa interessante – รจ illegale in ben 15 (dei 50) stati americani.
Prodotta con una miscela di piรน lotti delle birre piรน alcoliche prodotte dal birrificio, invecchiate in una varietร di botti usate per far maturare Bourbon, Vino, Porto e altri alcolici. Il risultato รจ una birra completamente scevra di anidride carbonica, dalle note tostate e una ยซprofonda e ricca morbidezza maltata che ricorda un Porto d’annata, un Cognac o un raro aperitivo francese fortificatoยป, si legge sul sito. Una bevanda da ยซsorseggiare in un bicchierino da brandyยป, quasi fosse un distillato. Non proprio una birra da partita della domenica.
Potrebbe sembrare assurdo, ma la birra non รจ commercializzabile in ben 15 stati (tra cui Alabama, Arkansas, Montana, Oklahoma, Oregon, South Carolina, Utah, Vermont e West Virginia) per via delle leggi post-proibizionismo ancora in vigore. Il fenomeno del divieto dellโalcol durato dal 1920 al 1933 fu abrogato con il 21ยฐ emendamento e le regole sugli alcolici furono ampiamente decentralizzate e lasciate in mano ai singoli stati.
Da quel momento ognuno ha legiferato ponendo restrizioni su diversi aspetti, tra cui il limite alcolico che una birra potesse raggiungere per rientrare nella categoria. Con i suoi 28 gradi di alcol, Utopias in molti casi sfora di gran lunga i limiti imposti dagli stati riguardo alla categoria della bevanda, da qui il suo alone di โillegalitร โ .
Utopias sfida un poโ il concetto che abbiamo della bevanda: sentori difficilmente riscontrabili in altre birre, una tecnica sperimentale, una gradazione che la avvicina piรน ai super alcolici e un prezzo premium da 240 dollari (220 euro circa) a bottiglia. Eppure, non mancano estimatori che alla sua uscita in commercio cercano disperatamente di accaparrarsi una delle limitate bottiglie in ceramica che ricordano la forma di bollitori in rame utilizzati nei birrifici.
Una vera e propria caccia al tesoro che parte dal sito ufficiale, in cui si legge ยซProvate a trovarla nei negozi specializzati in birra, vino e liquori. ร difficile da trovare. Buona fortunaยป. Per la versione 2023, il birrificio ha aggiunto la dicitura โIllegale in 15 Statiโ alla confezione esterna conferendolo un alone di โproibitoโ per renderla ancora piรน accattivante e continuare a far parlare di sรฉ.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd