Native

Il futuro del banqueting: i trend fra tecnologia, zero-waste e personalizzazione

CONTENUTO SPONSORIZZATO Il settore del banqueting deve essere sempre pronto a soddisfare le esigenze dei consumatori, che si evolvono continuamente, e che vengono influenzate da fattori ormai imprescindibili come la tecnologia e la sostenibilitร . Ad ogni cambiamento delle abitudini dei consumatori, segue unโ€™evoluzione significativa nel banqueting che cammina al passo coi tempi. Il banqueting del […]

CONTENUTO SPONSORIZZATO

Il settore del banqueting deve essere sempre pronto a soddisfare le esigenze dei consumatori, che si evolvono continuamente, e che vengono influenzate da fattori ormai imprescindibili come la tecnologia e la sostenibilitร . Ad ogni cambiamento delle abitudini dei consumatori, segue unโ€™evoluzione significativa nel banqueting che cammina al passo coi tempi.

Il banqueting del futuro รจ in mano a dei trend che caratterizzeranno il settore e gli permetteranno di migliorarsi e di raggiungere sempre piรน persone.

Sostenibilitร  e riduzione degli sprechi alimentari

Lโ€™adozione di pratiche eco-friendly รจ ormai una necessitร  in qualsiasi settore. E anche nel campo del banqueting i consumatori preferiscono rivolgersi alle aziende che mettono la sostenibilitร  al centro della loro missione e che riducono il loro impatto ambientale.

Quando cโ€™รจ di mezzo il cibo, sono tanti i comportamenti e le scelte sostenibili che si possono mettere in pratica per segnare un cambiamento di rotta. Si pensi allโ€™utilizzo di ingredienti locali e stagionali provenienti da agricoltura a km 0 o da orti urbani per ridurre lโ€™impronta di carbonio, oppure allโ€™adozione di pratiche zero-waste, con menรน pianificati per minimizzare lo spreco alimentare. Ma anche alla scelta di praticare il compostaggio e di donare gli avanzi di cibo ad organizzazioni benefiche, passando dallโ€™utilizzo di stoviglie riutilizzabili o biodegradabili.

Ed iniziano a crescere le aziende come Nosilence, che da anni lavora nellโ€™organizzazione eventi e si impegna ad adottare una politica zero-waste negli eventi pubblici o privati che segue, a ridurre gli sprechi e a collaborare con startup che trasformano scarti di cibo in fertilizzanti per agricoltura biologica.

Esperienze culinarie personalizzate

Per offrire ai clienti unโ€™esperienza che si adatti al meglio alle loro esigenze e ai loro gusti, il banqueting deve puntare alla personalizzazione. Prevedere menรน variegati e aperti ad opzioni vegane, vegetariane, senza glutine e biologiche, inserire piatti legati alla cultura e alla tradizione locale e offrire anche esperienze culinarie interattive, come le stazioni โ€œfai da teโ€, gli showcooking o le degustazioni dal vivo, sono solo degli esempi che rendono qualsiasi tipo di evento, dai piรน formali e di lusso a quelli informali, un evento personalizzato che piacerร  a piรน persone possibili.

Banqueting ibrido e tecnologie digitali

Molto di tendenza nel settore del banqueting saranno gli eventi ibridi, a cui partecipano persone sia fisicamente che virtualmente, specialmente nelle grandi occasioni. Questa possibilitร  รจ data dalle tecnologie digitali che permettono di interagire con i partecipanti e di recapitare un catering โ€œa distanzaโ€ a base di kit di cibo gourmet e piatti personalizzati che vengono consegnati a casa dei partecipanti virtuali. In pratica, i partecipanti in presenza e quelli a distanza possono godere della stessa esperienza culinaria, anche interagendo tramite piattaforme digitali con lo chef che spiega le portate in tempo reale.

Focus sulla salute e il benessere

Oltre alla sostenibilitร  ambientale, un altro tema che spinge molto รจ quello della salute alimentare. รˆ per questo che tra le nuove tendenze del banqueting ci sarร  una crescente richiesta di menรน piรน sani e bilanciati con ingredienti di qualitร , di cibi biologici e con un basso contenuto di grassi e zuccheri (low carb), di piatti ricchi di superfood, di bevande salutari (succhi di frutta naturali, smoothie con frutta e verdura, tรจ biologici) e cocktail analcolici, per andare incontro ai partecipanti che hanno preso consapevolezza delle loro scelte alimentari.

Cene esperienziali e tematiche

Il futuro del banqueting guarda oltre il concetto di cibo, ma punta ad offrire delle esperienze immersive e narrative. Saranno molto in voga le cene a tema che combinano cibo, design, intrattenimento e arredamento. Dโ€™esempio potrebbero essere le installazioni artistiche e tecnologiche, oppure le performance dal vivo, che creano unโ€™atmosfera immersiva durante la cena, ma anche i menรน multisensoriali che coinvolgono i partecipanti non solo attraverso il gusto, ma anche con luci, suoni e profumi.

Catering green e packaging innovativo

Giร  impiegato in altri settori, anche i servizi di catering hanno scelto di ricorrere al packaging sostenibile. Preferire contenitori biodegradabili, compostabili o riutilizzabili, ridurre la plastica monouso sostituendola con materiali piรน ecologici come bambรน o canna da zucchero, adottare soluzioni per il take-away che minimizzano lo spreco e rispettano lโ€™ambiente, permetterร  di organizzare un evento in cui i partecipanti potranno toccare con mano soluzioni green, che sicuramente inizieranno ad adottare nella loro vita quotidiana.

Tecniche culinarie innovative

Sempre piรน popolare anche nel settore del banqueting diventeranno le cucine sperimentali e lโ€™uso di tecnologie avanzate nel cibo. Ci si riferisce alla cucina molecolare, un mix di scienza e arte culinaria con cui creare piatti unici in cui anche lโ€™effetto visivo della preparazione diventa parte integrante dellโ€™esperienza complessiva, ai metodi di cottura a basse temperature, utili per preservare i sapori e i nutrienti del cibo, oppure alla fumigazione e allโ€™affumicatura con aromi particolari, per offrire una nuova dimensione gustativa.

Fusion di cucine globali

Ad influenzare il banqueting sarร  anche la contaminazione culturale culinaria, con la fusione di sapori e ingredienti di diverse cucine internazionali. Oggi sono molto richiesti i piatti che mescolano tradizioni asiatiche, mediterranee, sudamericane e africane, perchรฉ donano quel tocco di innovazione e originalitร  agli eventi.

Eventi intimi e personalizzati

Agli eventi con centinaia di persone, il futuro del banqueting preferisce eventi piรน piccoli e intimi, in cui poter puntare sulla qualitร  del cibo e sullโ€™attenzione ai dettagli. Meno partecipanti ci sono, infatti, piรน sarร  possibile proporre menรน piรน esclusivi e ricercati, fare accostamenti enogastronomici personalizzati e permettere di vivere unโ€™esperienza di banqueting in spazi inusuali, come le boutique, i giardini privati, le dimore storiche o i luoghi naturali non aperti al pubblico.

Tutte queste soluzioni innovative nel settore del banqueting permetteranno di rispondere alle nuove richieste dei clienti, ma anche di combinare elementi come la sostenibilitร , la tecnologia e lโ€™intrattenimento, che rendono piรน prestigioso qualsiasi evento.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd