Ecco una selezione di ricette di antipasti natalizi ideate dai nostri chef Max Mariola, Peppe Guida, Giorgione, Gianfranco Pascucci e Igles Corelli, perfette da portare in tavola per Natale.
Il bianco è il colore della purezza, della luce e dell’essenzialità e allo stesso tempo è simbolo di solennità ed eleganza. Ecco un menu natalizio tutto bianco, a cominciare dagli antipasti suggeriti dai più grandi chef d'Italia.
Primavera, tempo di asparagi. Per un antipasto veloce e originale, ecco la ricetta di Andrea Golino: un'insalata di funghi porcini e asparagi, perfetta anche per i vegetariani.
Setacciate la farina. Sciacquate i capperi e asciugateli bene. Tagliate a pezzetti i filetti d'acciuga e le olive. Affettate sottili i cipollotti. Sbriciolate il lievito in una ciotola ampia e diluitelo con 130 g di acqua appena tiepida. Con la...
Giovedì 18 febbraio alle 19 torna a grande richiesta il corso sugli antipasti: cinque preparazioni sfiziose e sorprendenti, perfette per ogni occasione...
Le dosi dell'impasto fornite sono su 1 kg di farina, per delle pizzelle per 4 persone basta un panetto da 500 g. In una capiente ciotola di vetro unire farina e lievito di birra secco, versare a poco a poco...
[caption id="attachment_90884" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320474_web.jpeg[/caption]Tritare la cipollina finemente e farla soffriggere in una casseruola con olio extravergine d'oliva. Tagliare la pancetta a listarelle, aggiungerla alla cipolla e unire le zucchine tagliate a cubetti; salare e cuocere per 20 minuti. In una...
Marinare per 12 ore il salmone con il mix di zucchero e sale; sovrapporvi l’arancia e il lime a fette. Tagliare a piccoli pezzetti i pomodori secchi aggiungendovi un trito di alici ed erbe secche, origano, timo, semi di finocchio....
In un tegame far soffriggere uno spicchio d'aglio in olio extravergine, non appena dorato unire il coniglio e lasciarlo rosolare per qualche istante a fuoco vivo, abbassare la fiamma, sfumare con il vino bianco e lasciar cuocere ancora per dieci...
Cuocere le patate con la buccia in acqua bollente, verificare la cottura con una forchetta o uno stecchino di legno, scolare e lasciar raffreddare. Eliminare la pellicina esterna dal ciauscolo, tagliarlo a fette e tritarlo finemente al coltello. Sbucciare le...
In una ciotola mescolare con una frusta la farina di castagne, l'acqua, un filo di olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale, fino a ottenere una pastella densa e liscia. Scaldare un padellino (se si possiede un testo si...
Preparare l'impasto per le crêpes: aprire le uova in un bicchiere alto per frullatore a immersione, versare il latte, la farina e amalgamare con una piccola frusta, aggiustare di sale e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Cuocere le...
Preparare la besciamella il giorno prima: tostare la farina setacciata con il burro fuso in un tegame antiaderente, aggiungere il latte caldo a poco poco e proseguire la cottura fino a ottenere una consistenza piuttosto densa. In ultimo salare e...
Pulire bene le cozze, aiutandosi con una pezzetta bagnata e un coltellino, eliminare il bisso. Scottarle in padella senza aggiunta di altro condimento solo per farle aprire, sgusciare e mettere da parte. In questa operazione è importante che il mollusco...
[caption id="attachment_87670" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282205_web.jpeg[/caption]In una padella molto capiente soffriggere uno spicchio d'aglio in olio extravergine d'oliva, versare le cozze e le vongole e lasciare che si aprano, prelevando di tanto in tanto dell'acqua di cottura che deve essere messa da...