app

Io Coltivo Italia. Nasce l’app per adottare un orto e controllarlo a distanza
Anche le piante hanno un’impronta digitale: oggi è possibile registrare i loro dati e monitorare la coltivazione con un’app per smartphone, senza spostarsi da casa. Ecco come adottare un orto a distanza e ricevere i prodotti tramite delivery.

Too Good to Go: arrivano le Chef Box. 10 cuochi italiani contro lo spreco alimentare
Il 29 settembre si celebra la prima Giornata Internazionale contro gli sprechi alimentari. Per l’occasione l’app To Good to Go coinvolge 10 chef di fama, facendo preparare loro un piatto antispreco. Ecco come portare a casa le loro Chef Box.

My Serim. Nelle scuole di Milano la merenda si ordina via app e arriva direttamente al banco
Nell’ambito del progetto “pausa sicura”, l’azienda Serim ha sviluppato un’app utile per evitare la ressa al bar della scuola nei momenti di pausa. La merenda si ordina online, e arriva in classe.

Resto in campo. L’app del Ministero del Lavoro per far incontrare domanda e offerta di manodopera agricola
Dopo svariate iniziative promosse dalle associazioni di settore, Resto in campo è la prima piattaforma digitale di intermediazione per il mondo del lavoro agricolo sviluppata in ambito istituzionale. Ecco come funziona.

Babaco Market. Frutta e verdura “diversa” a domicilio con il delivery antispreco
Babaco Market è il servizio di consegna a domicilio di frutta e verdura nato in casa MyFoody, e dunque incentrato sulla lotta allo spreco. I prodotti sono quelli scartati dai canali di distribuzione tradizionali per difetti estetici, o rimasti invenduti. ...Leggi altro

Bring the food. L’app antispreco che ora si mette al servizio dei ristoranti
Ideata nel 2012 dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento per combattere lo spreco alimentare e donare le eccedenze, ora l’app offre una vetrina digitale ai ristoranti che vogliono raggiungere i clienti a domicilio senza sprecare risorse. Ecco come funziona.

DoveFila e FilaIndiana. Le app per sapere quanta coda c’è al supermercato
Fare la spesa al supermercato è diventata un’impresa. Due applicazioni aiutano a stimare i tempi d’attesa, per programmare una spesa più sicura e un’uscita più rapida.

Paninomap: l’app per trovare i migliori panini d’Italia
Dove mangiare un buon panino in Italia? Almeno in 1300 locali, secondo Paninomap, la nuova app dedicata alla merenda preferita dagli italiani. Ecco come funziona.

L’evoluzione di Vinino, da app community a marketplace
Abbiamo chiesto al country manager di Vivino in Italia quali sono gli orari in cui vendono meglio, i periodi dell'anno, quali etichette vanno per la maggiore e quali sono i loro progetti futuri.

RightsApp, la app per scovare locali che rispettano i diritti dei lavoratori
Si pensa di estenderla un giorno anche alle produzioni industriali, ma per ora RightsApp si “limita” a valutare ristoranti e alberghi che trattano bene i propri dipendenti. Ecco come funziona.