Si corre, i tempi sono sempre più stretti, le cose da fare sempre più numerose ma a una cosa gli italiani non rinunciano: mangiare fuori. Ed ecco dunque, che a semplificare la vita, ci pensano i siti o le app...
Una volta c'era la Guida d'Italia BMW. E poi? Poi, chiusa dopo l'edizione numero 20, la casa automobilistica ha rilanciato con un novo prodotto. Addio la carta e benvenuta iFoodies powered by BMW, l'app che seleziona i migliori artigiani del...
Il Consorzio di tutela Vini Oltrepò Pavese mette a punto un’applicazione per smartphone e tablet in vista dell’Expo 2015: uno strumento moderno e di facile consultazione per conoscere il territorio dell’Oltrepò, i produttori e le attività del Consorzio. Disponibile anche...
L’applicazione disponibile per IPhone e Android fornisce agli utenti una vasta gamma di informazioni su frutta, verdura e specie ittiche, per scoprirne aspetti nutrizionali, usi alimentari, ma soprattutto rispettarne la stagionalità.
Idealmente fa parte del cosiddetto mondo dei gadget mobile, praticamente è una realtà che è stata quotata per più di 2,4 miliardi di dollari. Cauti ancora gli investitori che aspettano la contromossa della concorrenza.
I dipendenti di Palo Alto sono stati per anni usati come cavie, lo chef che gli preparava i pasti li ha osservati e dalle sue considerazioni è nata una applicazione per mobile. Le ricette sono studiate per essere sane e...
Oltre la tessera a punti e oltre i gruppi di acquisto, Pubster premia i clienti abituali dei locali invitandoli a tornare e tornare ancora. Senza alcun obbligo di consumazione, ma semplicemente visitandoli con regolarità e accumulando QR Code. E se...
È arrivata sulla piattaforma iOS Ristoranti d’Italia: la app con tutte le segnalazioni del Gambero Rosso. Dai ristoranti alle trattorie, passando per birrerie e locali etnici, tutto, ma proprio tutto, per smartphone e tablet Apple.
Raccoglie più di trecento segnalazioni e si presenta come la guida virtuale all'artigianato toscano. Si va dai manufatti ai prodotti alimentari, tutti indicati su una mappa e corredati da schede, foto e video. Il modo migliore per perdersi nel gusto.
Dalle panelle alla meusa, passando, ovviamente, per le Crocchè. Ed ecco che il migliore cibo di strada del capoluogo siculo è a portata di rete. Le segnalazioni non riguardano solo i migliori a Palermo, ma i migliori palermitani sparsi per...
[caption id="attachment_92864" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/334957_web.jpeg[/caption]La pasticceria di Luca Montersino ha un grande vantaggio per i golosi: non li fa sentire in colpa. Le sue ricette sono sfiziose ma leggere, davvero “golose di salute”, il nome che ha dato al suo marchio,...
[caption id="attachment_90641" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/317497_web.jpeg[/caption]Ne ha di record in fatto di gusto, Torino. Qui sono nati il cono da passeggio (da Fiorio) e il famoso “pinguino” (da Pepino), nonché il tramezzino (da
[caption id="attachment_87662" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282073_web.jpeg[/caption]Un’applicazione per iPhone e iPad pensata su misura per il mercato americano. “Italian Food”, una risorsa in più per chi intende conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche dell’Italia con un occhio alla salute e al benessere, è...
[caption id="attachment_87660" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282131_web.jpeg[/caption]Mangiare italiano può essere davvero semplice con l’app “Italian Food” per iPhone e iPad. Ad averlo capito sono già quattromila utenti, che in una sola settima dall’uscita hanno scaricato dagli Stati Uniti la nuova applicazione del Gambero...
[caption id="attachment_86675" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/01/263222_web.jpeg[/caption]Dopo 21 anni di carta stampata è arrivata la prima versione di Berebene disponibile per iPhone, iPad e smartphone Samsung Bada e Android (incluso il nuovissimo Galaxy Tab).Oltre 3000 vini entro gli otto euro e pi&ugrav