asparagi

Videoricette. Insalata di funghi porcini e asparagi di Andrea Golino
Primavera, tempo di asparagi. Per un antipasto veloce e originale, ecco la ricetta di Andrea Golino: un'insalata di funghi porcini e asparagi, perfetta anche per i vegetariani.

Prodotti del mese. Gli asparagi. Con la ricetta di Igles Corelli
Asparagi: Storia e curiosità Conosciuti sin dall’antichità, gli asparagi furono oggetto di interesse nella Grecia e ancora di più nell’antica Roma, come testimoniano autori come Catone e Plinio il Vecchio. Un interesse che continuò fino nell’età moderna: “Non c’è alcun ...Leggi altro

Prodotti del mese. Aprile, gli asparagi del futuro e la ricetta di Giuliano Baldessari
[caption id="attachment_145660" align="alignnone" width=""]Asparagi verdi nella pentola[/caption] Più produttivo, più resistente alle malattie, agli insetti e ai cambiamenti climatici, più nutriente e per lo più di sesso maschile. È l'asparago del futuro secondo i ricercatori Crea del centro di Genomica ...Leggi altro

Crostino di asparagi in salsa Mornay di Igles Corelli
Lo chef della cucina circolare ci presenta una ricetta facile e veloce per valorizzare i gambi di asparago. Semplice sì, ma non banale: e imparerete a preparare una salsa di accompagnamento davvero golosa.

I prodotti del mese. Maggio
Maggio di sapori e di colori: il verde dei fagiolini e il rosso delle ciliegie. E sopratutto le molte insalatine da taglio. Provate la cucina degli scarti, impiegando la parte verde dei cipollotti o i ciuffi delle carote. Scoprirete un ...Leggi altro

Primavera in cucina!
Mancanza di idee e poco tempo, alimentano le solite ricette e le preparazioni di sempre, ma la primavera può portare una ventata nuova anche in cucina.

I prodotti del mese. Aprile
Aprile dolce dormire, ma anche dolce mangiare. Con i prodotti dell'orto più freschi e delicati: piselli, taccole, asparagi, fave, agretti. E ancora tanti vegetali, fresche insalatine da taglio e erbe amare, mentre per trovare qualità diverse di frutta occorre attendere ...Leggi altro

I prodotti del mese. Marzo
È un mese di mezzo che segna il passaggio tra inverno e primavera e che consegna sulle nostre tavole tante verdure a foglia e cicorie selvatiche, patate novelle e asparagini, insieme alle primizie e agli ultimi prodotti invernali.

Aprile, le materie prime del mese: bye bye a carciofi, finocchi, radicchi, in arrivo fave, piselli e fragole
[caption id="attachment_93069" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/335754_web.jpeg[/caption]Anche se la primavera è ufficialmente iniziata aprile è un mese che parte all'insegna del tempo incerto. Nonostante questo sui banchi del mercato compaiono le primizie, che vanno ad affiancarsi alle verdure più invernali ancora reperibili.
Vellutata di asparagi
Prendete ogni asparago con le due mani tenendolo per l’estremità e spezzatelo: il punto in cui si rompe naturalmente divide la parte più tenera da quella fibrosa da scartare. Sistemateli nel cestello e cuoceteli a vapore. Una volta pronti tenete ...Leggi altro