Attilio Scienza

24 agosto 2017
Edizione speciale di Tre Bicchieri dedicata agli interventi sul nostro Settimanale del professor Attilio Scienza. Un numero da stampare e conservare.

Lauree in enologia e viticoltura? Meglio la formazione extra-universitaria: ecco Univir 2020
Il professor Attilio Scienza punta sulla formazione presentando il progetto Univir 2020 durante l'incontro promosso da Uiv a Milano. Così si combatte la riduzione delle sedi di laurea dedicate a viticoltura e enologia. Puntando sul modello cooperativo.

Al via il reimpianto della storico vigneto di Leonardo a Milano. Visite in vigna, nel cuore della città, durante l’Expo
Frutto di una ricerca decennale tra indagini documentarie, test del Dna e sopralluoghi sul campo, il progetto di ripristino della vigna donata da Lodovico il Moro all'artista toscano come compenso per il Cenacolo prenderà il via alla fine di febbraio. ...Leggi altro

Scompare il professor Scienza, l’uomo di Expo. Si indaga nel Vigneto da Vinci: storia e mistero nel nuovo giallo di Giovanni Negri
L'intervista allo scrittore-vigneron più famoso d'Italia in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo vitivinicolo. Un giallo tutto da bere sullo sfondo di una Milano in febbrile attesa della sua Esposizione Universale. Che, secondo lo scrittore, sarà solo un karaoke di ...Leggi altro

Se anche i grandi chef decidono di produrre vino. Al Salone del Gusto di Torino Niko Romito presenta il suo Pecorino in collaborazione con Feudo Antico
Un lavoro di ricerca durato quattro anni per un vino inedito, nato ad alta quota dalle vigne di Casadonna. Per lo chef tristellato una nuova sfida enologica, mentre si avvicina lo sbarco a Roma di Spazio, la cucina-laboratorio dei suoi ...Leggi altro

Nuovi portinnesti in arrivo. Gli ultimi risalgono alla fine dell’Ottocento. Una ricerca che mette insieme Università e aziende vitivinicole
È un progetto tutto italiano quello che ha messo a punto quattro nuovi portinnesti per rispondere ai cambiamenti pedo-climatici in corso; il finanziamento di aziende private ha consentito un’accelerazione delle ricerche che mirano a un costante miglioramento genetico dei risultati ...Leggi altro

Aspettando Sicilia en primeur 2014. A Vulcano i vini delle isole
Location spettacolare e 6 aziende in più dello scorso anno. Ma anche qualche vistosa mancanza. Così si preannuncia Sicilia en primeur, introdotta dal 25 maggio da 7 itinerari per cantine e aree vinicole della regione. Il 28 si arriva a ...Leggi altro

Magis, arriva il Manuale di sostenibilità. A che punto è l’Italia?
Sostenere la sostenibilità. Dopo la certificazione, arriva anche il Manuale di sostenibilità Magis. Cinque anni di lavoro raccontati dalla responsabile del progetto, Manuela Casaleggi, e dallo chief agronomist di casa Zonin, Carlo De Biasi, l'uomo più green dell'anno secondo Drink ...Leggi altro

Vini & Scienza. Numero speciale del settimanale Tre Bicchieri interamente dedicato alla rubrica del professor Attilio Scienza
E' uscito l'ultimo numero del settimanale Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Ecco una rapida intro alla rubrica trattata in questa uscita e i rimandi ai numeri precedenti.