L’hanno ribattezzata guerra delle salsicce, ma l’appellativo ironico nasconde una controversia commerciale tra Regno Unito e UE provocata dalla Brexit. E così sotto i riflettori del G7 finisce anche la salsiccia di Tolosa, specialità francese.
Quattro mesi di sospensione dei dazi varati dal governo Trump per iniziare un nuovo rapporto di confronto tra Ue e Usa nell’era Biden. Ci guadagna il made in Italy, specie il settore lattiero-caseario. Ma altri guai si preannunciano nel Regno...
Il divieto esemplifica il regolamento di prevenzione sanitaria applicato dall’UE nei confronti dei prodotti di origine animale introdotti da Paesi extraeuropei. Ma nei rapporti col Regno Unito rischia di penalizzare migliaia di camionisti.
Si protrarranno a oltranza le trattative per raggiungere un accordo commerciale proficuo tra Regno Unito e UE, in vista dell’imminente concretizzazione della Brexit. Se questo non dovesse arrivare, la disponibilità di prodotti freschi, in UK, sarebbe a rischio. E i...
Attirare solo talenti e favorire l'impiego degli inoccupati inglesi. Questi gli obiettivi dell'annunciata riforma sulla concessione dei visti di lavoro agli stranieri, cittadini UE compresi. Ma il sistema a punti discrimina i lavori “umili” e i lavoratori poco qualificati. Oltre...
All'indomani delle elezioni in Uk e aspettando le nuove disposizioni sul divorzio dall'Ue, l'analisi sui consumi di Grandi Marchi-Wine Monitor: fidelizzazione e fine wine le strategie per resistere. Intanto, la corsa alle scorte premia gli Champagne
L'accordo dovrà essere ratificato dai rispettivi parlamenti. Buone notizie anche per l'agroalimentare made in Italy che esporta oltre Manica 3 miliardi di prodotti l'anno: durante il periodo transitorio sarà garantita la tutela delle Ig e dei prodotti di qualità
Dopo la chiusura dei 6 locali inglesi, la citazione per utilizzo improprio del marchio gluten free, la bancarotta a Istanbul, Jamie Oliver si ritrova di nuovo a fare i conti con una quota di debiti quanto mai alta e scoraggiante....
La provocazione è arrivata dal Guardian, impegnato a ricordare 7 validi motivi per non bere Prosecco. Perché anche se gli inglesi apprezzano molto le bollicine italiane, “il Prosecco fa male ai denti”. Fake news, replica Martina. Il Times prova a...