È un invito a prendersi cura del prossimo, che nasce davanti a una ricetta leggendaria, quella della carbonara, oggi famosa in tutto il mondo. Con un breve film, Barilla ne celebra le origini e sancisce il suo sostegno alla causa...
Carbonara che passione. Uova, guanciale, pecorino: tre semplici ingredienti per un piatto simbolo della cucina romana. Tanto semplice quanto difficile da fare bene. La ricetta perfetta con i consigli degli chef.
A Renato Gualandi, cuoco bolognese scomparso nel 2016, è attribuita la paternità della ricetta nata per soddisfare i generali delle truppe Alleate, nel 1944. La storia colloca la prima prova a Riccione. E invece sarebbe successo tutto a Roma, per...
L’hashtag di riferimento della quarta edizione della manifestazione è #CarbonaraHomeMade, con l’invito a condividere il piacere di una ricetta conviviale, che aiuta a volersi bene in un momento difficile. Tanti gli chef coinvolti. Noi intanto vi proponiamo la ricetta di...
A Trastevere, Maritozzo Rosso è un piccolo laboratorio con cucina specializzato in maritozzi ripieni salati... E carbonara. Fino al 20 marzo 2020, i più coraggiosi possono cimentarsi con una sfida all'ultimo piatto: chi mangia un chilo di carbonara, non paga...
Indecisi sul menu del pranzo in famiglia o tra amici? Con la carbonara si va sul sicuro, primo piatto che non passa mai di moda e che piace anche ai bambini. La ricetta di Max Mariola.
Un libro celebra la pasta romana per eccellenza: la carbonara, raccontandone la storia e le infinite varianti. Ma soprattutto colleziona 33 (+1) ricette d'autore.
[caption id="attachment_156445" align="alignnone" width=""]carbonara[/caption] Una giornata tra amici si è trasformata in una verticale di carbonara. Non una verticale qualunque, ma il tentativo di replicare le diverse ricette che si sono susseguite nella storia della carbonara (che vi abbiamo già...