Embargo

La guerra delle accise. Ecco cosa sta davvero succedendo in Russia
Mentre l'export agroalimentare italiano verso Mosca si riavvicina valori pre-embargo, arriva una nuova minaccia: un decreto male interpretato rischia di mandare in bancarotta l'80% degli importatori russi di alcolici. Ma se fosse solo una tempesta in un bicchiere di vino?



La guerra delle accise. Ecco cosa sta davvero succedendo in Russia
Mentre l'export agroalimentare italiano verso Mosca si riavvicina valori pre-embargo, arriva una nuova minaccia: un decreto male interpretato rischia di mandare in bancarotta l'80% degli importatori russi di alcolici. Ma se fosse solo una tempesta in un bicchiere di vino?


Eataly apre a Mosca. E aggira l’embargo: formaggi prodotti in loco e mille posti a sedere
Ancora qualche giorno, poi l’inaugurazione rinviata più volte coronerà un traguardo importante per il gruppo, soprattutto per le difficoltà incontrate negli ultimi tre anni, a seguito dell’embargo. Uno spazio grande, 7500 metri quadri, in posizione strategica, per conquistare Mosca con ...Leggi altro


Embargo in Russia. Il vino resisterà a crisi e sanzioni?
Il nuovo embargo russo affonda i consumi. Anche quelli vinicoli che registrano un netto -37%. Come si spiega questo calo per un prodotto non sanzionato? E c'è la possibilità che finisca nella lista nera? Lo abbiamo chiesto a chi conosce ...Leggi altro


Débacle in Russia per i nostri prodotti causa embargo? Puntare sul vino
Gli effetti indiretti dell'embargo sull'agroalimentare (appena prorogato di un altro anno) e la crisi del rublo si stanno facendo sentire anche sui vini. Ma la Russia non è un mercato da abbandonare. Il Gambero Rosso lancia proprio da Mosca un ...Leggi altro


25 giugno 2015
Gli effetti indiretti dell'embargo sull'agroalimentare e la crisi del rublo si ripercuotono anche sui vini, ma la Russia non è un mercato da abbandonare. Il Gambero Rosso lancia proprio da Mosca un nuovo format: Experience


La Russia senza Parmigiano Reggiano? Effetto embargo e crisi rublo
In Russia ci si prepara al cenone di fine anno senza poter contare su Parmigiano Reggiano o altri prodotti tipici italiani. Ormai introvabili per l'embargo e, seppure disponibili, inavvicinabili per la crisi del rublo. Come stanno andando davvero le cose? ...Leggi altro


Embargo: ecco il punto di vista dei ristoratori italiani in Russia
Abbiamo chiesto a un giornalista italiano di stanza in Russia di raccontarci come il Paese, e in particolare i ristoratori italiani che lì lavorano, viva lo stop alle importazioni di prodotti agroalimentari Usa e Ue. Ci ha fornito una visione ...Leggi altro


Embargo russo. I vini di Crimea sono davvero pronti a sostituire quelli europei?
Dopo lo stop di Mosca alle importazioni di prodotti agroalimentari Usa e Ue, adesso si teme anche per il settore vitivinicolo. E gli occhi sono puntati su Gancia: il Cremlino sarebbe disposto a bloccare anche gli spumanti “italiani” del magnate ...Leggi altro