enoturismo

Enoturismo e “terapia del paesaggio” come risposta alla crisi
L’enoturismo ormai non è un più neologismo sconosciuto ai più. Anzi adesso, nell’anno della pandemia – con i mercati e l’Horeca a rilento - potrebbe essere una delle risposte migliori alla crisi.

Idee per la ripartenza dell’enoturismo. Le proposte delle Città del vino
Prima del Covid, raggiunto l’apice del fenomeno, secondo il XVI rapporto delle Città del vino. Le proposte per ripartire? Detrazione Irpef e digitalizzazione.

Cantine ri-aperte. Per l’enoturismo nuove regole e opportunità
In un sondaggio del Movimento Turismo del Vino, l’enoturismo risulta il settore più danneggiato, dopo la vendita. Ma è anche quello da cui si vuol ripartire: il 30 e 31 maggio appuntamento collettivo sul web, mentre è in arrivo il ...Leggi altro

Debutta il Cammino del Bardolino. Tra le vigne del Garda per riscoprire il turismo rurale
Dopo quattro anni di lavori, all’inizio di marzo il Cammino del Bardolino è stato completato in pieno lockdown. Ma l’idea che l’ha fatto nascere si rivelerà vincente nei prossimi mesi, quando il turismo lento potrebbe essere la soluzione per tornare ...Leggi altro

Il turismo del vino sarà una cosa ancora possibile? Intervista a Donatella Cinelli Colombini
I costi incrementeranno mentre le entrate non aumenteranno in modo proporzionale, mettendo in discussione la sostenibilità economica delle aziende. Ne abbiamo parlato con la fondatrice del Movimento Turismo del Vino.

Una cantina urbana sulla Tour Eiffel. Obiettivo: valorizzare le uve dell’Ile de France
Il progetto firmato Winerie Parisienne è maturato all'inizio del 2019. A ottobre la cantina allestita al primo piano della Tour Eiffel è entrata in funzione, con l'arrivo delle uve Merlot coltivate nell'Ile de France. I primi vini saranno pronti a ...Leggi altro

Libri. L’Italia di vino in vino
Azzardando un parallelismo un po’ acrobatico si potrebbe dire che il vino naturale (o artigianale che dir si voglia) sta a quello convenzionale come il turismo tradizionale al viaggiare lento. Si viaggia a piedi o in bicicletta per avvicinarsi di ...Leggi altro

Enoturismo: al via il decreto. Ecco quali sono le linee guida
Dopo oltre un anno di gestazione, arriva la firma sul decreto che regolarizza l'accoglienza in cantina. Dalla presentazione della Scia alla possibilità di fatturare le attività e ospitare eventi ricreativi, ecco che cosa cambia per le aziende con la legge ...Leggi altro

La cantina di Alejandro Bulgheroni a Bolgheri
Una nuova cattedrale del vino nell'ex cava di Cariola. I lavori termineranno solo nel 2022, ma dopo l'autorizzazione della Regione Toscana i rilievi sono già iniziati. Dell'ambizioso progetto, per il gruppo ABFV (vedi Dievole), si occuperà lo studio d'architettura di ...Leggi altro

13 dicembre 2018
Vendite di vino in calo tra gennaio e ottobre 2018, soprattutto tra i grandi formati. I valori restano, invece, positivi. I dati e il commento degli esperti Iri e dei buyer.