erbe spontanee

Produrre Riesling in alta quota sulle Apuane. La storia di Maestà della Formica
La vicenda di tre enologi che hanno deciso di dedicarsi all'agricoltura in alta quota, ma la cosa gli è sfuggita di mano (!) e oggi, oltre ad avere l'azienda agricola Maestà della Formica con vigne, olivi e frutteti, gestiscono il ...Leggi altro

Libri. La cucina delle erbe spontanee in 40 ricette
[caption id="attachment_146359" align="alignnone" width=""]Cover del libro [/caption] Due chef hanno scritto un libro sulle erbe spontanee, su come riconoscerle (qui si sono fatti aiutare da una naturalista) e come cucinarle. Noi vi sveliamo due ricette.

L’Italia riscopre le erbe spontanee: un esercito di raccoglitori in prati e campi. Ma attenzione a come riconoscerle
Una consuetudine antica che fornisce alla tradizione regionale gli ingredienti più prelibati per le ricette popolari. E un fenomeno che sembra destare nuovo interesse, se sono più di 100mila i raccoglitori di erbe spontanee che setacciano il territorio. Ecco come ...Leggi altro

Spaventapasseri in vigna per riscoprire i valori della cultura contadina. Dodici artisti, dodici installazioni creative e una giornata di festa a Ca’ Lvnae di Castelnuovo Magra
Le vigne delle Cantine Lvnae, apprezzata azienda vitivinicola ligure in provincia di La Spezia, ospiteranno per tre mesi le creazioni di dodici artisti alle prese con il tema dello spaventapasseri, simbolo dell’immaginario contadino e fonte d’ispirazione per leggende e fiabe ...Leggi altro

Chi trova un’erbaccia trova un tesoro
[caption id="attachment_89576" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303030_web.jpeg[/caption]Povere erbacce... si sforzano tanto per crescere anche là dove non c'è terra e nessuno le innaffierà mai e tutti son pronti a strapparle e buttarle via come fossero spazzatura... Eppure, sono una risorsa così importante per ...Leggi altro