Dal 7 all’11 giugno, a Colonia, Burger King sonderà l’accoglienza per le alternative plant based da tempo in via di sperimentazione, per garantire un’offerta cruelty free e più sostenibile ai clienti della catena.
Il punto vendita romano del fast food di qualità ideato da Simone Ciaruffoli ha inaugurato in piena estate 2020. In pochi mesi, nonostante la pandemia, ha riscosso grande successo. E a Monti, in un quartiere altrimenti quasi deserto, la fila...
Una serie di menu pop up cadenzati da un calendario mensile, che indica città di riferimento e chef coinvolti. Il ricavato finisce alle associazioni che sostengono i lavoratori della ristorazione. L’idea di Shake Shack.
L’healthy food è un trend sempre più apprezzato dai giovanissimi. Ecco perché i fast food stanno cercando di presidiare il segmento. E la catena italiana ideata dal trapper Sfera Ebbasta e dal calciatore Andrea Petagna centra l’obiettivo. Dopo Milano, arriva...
Il mitico logo di Burghy è ricomparso a Monza, sulle vetrine di un locale prossimo all’inaugurazione. Si tratta, però, solo di un omaggio alla storia del celebre fast food italiano. Trovata di marketing di Burgez.
Dopo il fallimento del punto vendita aperto in uno dei quartieri più poveri di Marsiglia, ex dipendenti e abitanti del quartiere hanno ideato un progetto di ristorazione solidale, incentrato sul principio di sovranità alimentare. Del vecchio corso resta solo la...
Da Polignano a Milano e Torino, conquistando l’Italia con un panino di mare. È la storia felice di Pescaria, fast food all’italiana nato in Puglia e ora pronto a inaugurare a Bologna. In attesa di Roma.
Il ristorante di Matt Orlando ha già riaperto i battenti nella sua veste consueta, ma anche la squadra di Amass ha approfittato del lockdown per concretizzare un progetto più informale, a base di pollo fritto da mangiare in giardino. A...
Aprirà il 10 settembre nel quartiere Prati, dopo aver conquistato Milano e Torino partendo dal mare di Polignano, in Puglia. Dietro al progetto ci sono Domingo Iudice, Bartolo L'abbate e Lucio Mele, che hanno conquistato l'Italia con i loro panini...
I veggie dippers, in vendita dall'inizio di gennaio nei punti vendita inglesi di McDonald's, sono crocchette di riso condite e fritte, proposte in sostituzione della carne dalla celebre catena di fast food, che studia nuove soluzioni per accontentare la richiesta...
Dopo Burger King, anche KFC sposa l'idea della fake meat. E le pepite di pollo fritto del fast food diventano vegetali, in collaborazione con Beyond Meat. Intanto crescono i numeri e il catalogo dell'industria dei surrogati alimentari. Dal latte alle...
Ci siamo chiesti quali fossero le azioni di comunicazione e marketing adottate dai big dei fast food per fare conoscere il loro marchio e i relativi prodotti. Ecco 5 casi.
È una copertina insolita quella che sul nuovo numero di Gambero Rosso in edicola vede protagonisti i rifiuti di un banchetto luculliano tra i fast food della Capitale. Perché? Scopriamolo insieme, ripercorrendo anche le altre storie del mensile di maggio...
Come stanno cambiando i fast food in Italia. La sensazione è che la qualità del cibo sia salita e che una certa italianità spinga verso modelli meno americaneggianti
Botteghe su strada molto diffuse sul territorio dell'impero romano, i termopholia sono considerati un ibrido tra il fast food e il tapas bar dei giorni nostri. Tavole calde specializzate nella vendita di cibi già pronti, a basso costo, da consumare...
Più volte alle prese con le icone della società del consumo, Tom Sachs pubblica un ideale manuale di istruzioni per i dipendenti di McDonald's. Una satira sulla produzione e il consumo di cibo al fast food.
Restyling d'autore per una delle più longeve filiali parigine della celebre catena di fast food americana, che ora accoglie i clienti in uno spazio di design. La firma è italiana, come molti dei complementi d'arredo.