Il film del regista Tran Anh Hung mette al centro la cucina, tema che negli ultimi tempi viene utilizzato di frequente nelle narrazioni cinematografiche, per raccontare una storia d’amore.
Su Netflix arriva storia di Aoy, cuoca di bottega di street food thialandese della sua famiglia che approda nell’alta cucina e ne esce al termine di uno scenico duello con il suo mentore.
Maestro indiscusso che ha stregato spettatori di ogni età, Hayao Miyazaki ha saputo affascinare adulti e bambini anche con le tante pietanze messe in scena nei suoi film. Un libro racconta il rapporto tra cinema e gastronomia nelle sue opere.
Siamo andati a vedere in anteprima The Truffle Hunters - esce nelle sale italiane il 18 novembre – diretto da due registi americani che si sono innamorati delle colline di Monferrato, Roero e Langhe, e che hanno voluto raccontare il...
Il documentario diretto da Morgan Neville esce a poco più di tre anni dalla scomparsa prematura di Anthony Bourdain, che si è suicidato all’età di 61 anni, dopo una carriera iniziata in cucina e spesa in giro per il mondo,...
Solo quattro pellicole in cartellone, per esigenze legate all’emergenza sanitaria. Ma con tutte le precauzioni del caso il festival del cinema di San Sebastian, con la sua longeva sezione dedicata al cinema gastronomico, va in scena anche quest’anno. E c’è...
Nasce nel 2016 e si avvia a crescere grazie al crowdfunding il progetto ideato dal film maker Jonas Pariente, che invita tutti i registi del mondo a condividere online brevi documentari in cui raccontano le proprie nonne a partire da...
Dal 28 agosto al 1 settembre, Bergamo torna a ospitare il festival del cinema gastronomico ideato da Art Maiora, cresciuto negli anni fino a raccogliere oltre 500 candidature da tutto il mondo. 31 le pellicole in concorso, tra docufilm, corti,...
Ispirato a una storia vera, il film di Peter Farrelly si aggiudica tre statuette nella notte degli Oscar di Los Angeles. Ma cosa sono stati, tra gli anni Trenta e Sessanta americani i Green Book?
Tredicesima edizione per la rassegna sul cinema gastronomico in programma alla Berlinale. Sul grande schermo arrivano storie di cibo, relazioni sociali, equilibri politici ed economici. Per rivendicare il diritto all'equilibrio. I film in calendario.
Quello degli allevamenti intensivi è un tema caldo e quanto mai delicato nel settore alimentare e non solo. Molti i quesiti al riguardo, domande di tipo etico e morale che danno vita a dibattiti animati. A fare luce sull'argomento, un...
Arturo è un ex chef di successo, rovinato dalla sua aggressività; Guido un ragazzo affetto da sindrome di Asperger, intelligenza brillante e talento da vendere in cucina. Quando i due si incontrano nasce un’amicizia profonda, e chi deve aiutare finirà...
Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma il giallo vitivinicolo con protagonisti l'attore Battiston e le bollicine più famose d'Italia. Tra i cammei enogastronomici, l'Osteria senz'oste e la Cantina Masi. E intanto la Francia risponde con il film Ritorno...
Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma il giallo vitivinicolo con protagonisti l'attore Battiston e le bollicine più famose d'Italia. Tra i cammei enogastronomici, l'Osteria senz'oste e la Cantina Masi. E intanto la Francia risponde con il film Ritorno...
Il 23 settembre, in anteprima mondiale, il Festival del Cinema di San Sebastian presenta il film che racconta il mondo delle stelle Michelin e le aspettative degli chef in lizza per il riconoscimento. Un documentario che ha richiesto due anni...
Il 23 settembre, in anteprima mondiale, il Festival del Cinema di San Sebastian presenta il film che racconta il mondo delle stelle Michelin e le aspettative degli chef in lizza per il riconoscimento. Un documentario che ha richiesto due anni...
Alla fine di settembre lo chef monegasco si prepara a inaugurare il suo 24esimo ristorante, nel centro di Parigi. Spoon, in realtà, è un ritorno gradito e proporrà la cucina “meticcia” ispirata dai viaggi intorno al mondo di Ducasse. Protagonisti...
Alla fine di settembre lo chef monegasco si prepara a inaugurare il suo 24esimo ristorante, nel centro di Parigi. Spoon, in realtà, è un ritorno gradito e proporrà la cucina “meticcia” ispirata dai viaggi intorno al mondo di Ducasse. Protagonisti...