Un locale che è riuscito ad entrare nel tessuto di una città difficile come Firenze, dove i luoghi del cibo sono divisi tra quelli che sono frequentati dai fiorentini e quelli turistici.
Da Firenze al resto del mondo: così Tommaso Mazzanti ha portato All'Antico Vinaio da Firenze in altre città: Milano, Roma, Torino, e anche New York e Los Angeles. Ma non finisce qui.
Novità a Firenze: l'iconica piscina con vista sulla cupola del Brunelleschi del The Student Hotel si rifà il look e chiama Palmira Bertuca e Gianluca Esposito a rinnovare l'offerta food&drink
Arredi colorati, pop, scritte al neon, caffè da estrarre in autonomia e una proposta curata e in continua evoluzione. Il primo bar aperto dalla storica torrefazione livornese “Le Piantagioni del Caffè” vuole cambiare il modo di approcciarsi all’oro nero.
Si partirà il prossimo 2 aprile con lo spazio dedicato al cocktail bar, ma arriverà poi anche il ristorante: un nuovo locale che porta il nome di una prestigiosa famiglia fiorentina si prepara a inaugurare nel capoluogo toscano.
Un viaggio nell'arte bianca fiorentina, alla scoperta dei migliori indirizzi della città. Ecco tutte le pizzerie premiate con i Tre Spicchi nella guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso.
Continua l'incursione di Gucci nel mondo del food&wine con l'imminente apertura di Gucci Giardino 25 a Firenze, un cocktail bar proprio accanto al ristorante guidato da Karime Lopez
La cucina giapponese non è solo sushi, lo sappiamo. Ma nigiri, roll, uramaki e gli altri classici del repertorio sono irresistibili: ecco dove trovarne di veramente buoni nel capoluogo toscano.
Lui è stato lo storico chef del più noto hotel gastronomico cittadino, lei la titolare di un ristorante cinese. Insieme mettono a punto un piatto cinese, ma con il tocco di Vito Mollica.
Può esistere un tè made in Italy? Per i suoi 60 anni, il brand fioretino La Via del Tè festeggia con blend speciale a tiratura limitata a base di tè verde coltivato sul Lago Maggiore.
Il ristorante di Marco Stabile è pronto a riaprire i battenti, e lo fa in una nuova veste grazie alla mano dell’illustratore Gianluca Biscalchin. E un menu speciale alla ricerca della “nuova cucina toscana”.
Sta per tornare la manifestazione che nell’ultimo lustro è riuscita a catalizzare l’attenzione sul mondo della miscelazione italiana. Ecco il programma della Florence Cocktail Week e della Tuscany Cocktail Week. Aspettando l’edizione a Venezia.