Con la campagna Al giusto prezzo, la confederazione internazionale Oxfam accende i riflettori sulle ingiustizie che subiscono i piccoli produttori e i lavoratori che operano nelle filiere agroalimentari italiane. Una fetta di responsabilità ce l'ha la GDO.
L'idea di Haji-Ioannou è quella di rivoluzionare il mercato alimentare, sfidando le catene di discount più celebri. Così, dopo il boom dei voli low-cost, l'imprenditore anglo-greco ci prova con il cibo: sugli scaffali tutto a 25 penny, dalla pasta ai...
L’azienda leader nel settore della grande distribuzione, che conta più di cinquecento punti vendita in Italia, ha stipulato un accordo di collaborazione con Gambero Rosso per veicolare l’eccellenza di alcuni prodotti selezionati dalla gamma Made in Italy, disponibili nei supermercati...
Nella top 20 delle Dop rallentano Lambrusco e Barbera; buone performance di Vermentino, Prosecco, Traminer, Cannonau, Muller Thurgau, Pignoletto e Bardolino. Bene anche gli spumanti a 300 milioni di euro.
Sarà dedicata alla grande distribuzione la nuova linea di piatti pronti presentata al fiorentino Fuori di Taste. Sette piatti, che diventeranno quindici a breve, non surgelati e privi di conservanti o coloranti a meno di cinque euro.
[caption id="attachment_93209" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/336429_web.jpeg[/caption] Per anni il sillogismo grande distribuzione = qualità non eccelsa è sembrato indissolubile, ma da qualche tempo le cose stanno cambiando. L'attenzione al cibo, alla sua bontà (intesa non soltanto come gusto, ma anche come valore...
[caption id="attachment_88593" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/03/239160_web.jpeg[/caption]{loadposition interstizial1} La battaglia all'ultimo centesimo è appena iniziata ed è già durissima. Tra produttori e imbottigliatori, da un lato, e Grande distribuzione, dall'altro, i colpi non se li sono mai risparmiati. Ma l'anomalia dell'annata 2011, con...