guida michelin

Michelin New York e San Francisco 2018. Buone nuove dalla California, un tristellato in meno nella Grande Mela
56 a 55, a favore della Grande Mela. Comunque un bel bottino di stelle per le due città statunitensi, che si confermano mete gastronomiche da non perdere per i viaggiatori gourmet. A San Francisco c'è un nuovo tristellato, mentre a ...Leggi altro



Michelin New York e San Francisco 2018. Buone nuove dalla California, un tristellato in meno nella Grande Mela
56 a 55, a favore della Grande Mela. Comunque un bel bottino di stelle per le due città statunitensi, che si confermano mete gastronomiche da non perdere per i viaggiatori gourmet. A San Francisco c'è un nuovo tristellato, mentre a ...Leggi altro


Fausto Arrighi: da direttore della guida Michelin a consulente per i ristoranti
Ispettore dal 1977 al 2005, direttore fino al 2012. Ma ancora attivo nel mondo della ristorazione. Fausto Arrighi racconta la guida Michelin di oggi e di ieri e della sua attività nel post Michelin.


La Michelin diventa pezzo da collezione: all’asta le edizioni pubblicate tra il 1900 e il 2016
[caption id="attachment_128503" align="alignnone" width=""]Guida Michelin 1900[/caption] Dopo le collezioni di vinili, monete estere, francobolli, o le ben più sensate collezioni di bottiglie rare, una nuova mania potrebbe fare breccia nel mondo degli appassionati raccoglitori di cimeli. Le vecchie edizioni della ...Leggi altro


Le eccellenze del gusto nel luganese. A cena con Frank Oerthle alla Città del gusto di Roma
[caption id="attachment_128175" align="alignnone" width=""]Frank Oerthle - Galleria Arté al Lago, Canton Ticino[/caption] Alla Città del gusto di Roma si è tenuta una cena dedicata alla cultura gastronomica del Canton Ticino, in particolare alla cucina di Lugano, città che da 23 ...Leggi altro


La Guida Michelin 2016 e Davide Scabin. Se il giudizio diventa affronto
Uscita la Michelin Italia al solito sono iniziate le critiche alla guida. Ma di cosa si parla quando si parla di guide dei ristoranti? Perché quella 2016 è l'edizione più contestata degli ultimi anni?


Guida Michelin Italia 2016. Tutte le stelle e le novità: festeggiano Perbellini, Seta, Tokuyoshi. E Scabin perde una stella
Nessuna pioggia di stelle a Roma, dove gli ispettori premiano solo Achilli al Parlamento. Bene Milano con Guida, Tokuyoshi, Gozzoli. Due new entry bistellate piuttosto sorprendenti: Casa Perbellini e Gourmetstube Einhorn. Tante giovani prime stelle, da Oliver Piras a Alessandro ...Leggi altro


Michelin Tokyo 2016. La stella premia (per la prima volta) le zuppe del ramen bar
È Tsuta il protagonista indiscusso dell'ultima edizione della Rossa dedicata al dinamico panorama gastronomico di Tokyo. Considerato il miglior ramen bar del Nord della città, conta solo 9 posti a sedere e la fila è sempre lunga. E poi c'è ...Leggi altro


Michelin Spagna e Portogallo 2016. Edizione avara di stelle e il Mugaritz resta a due
Gli ispettori della Rossa fanno mancare alla Spagna il riconoscimento più atteso: niente festeggiamenti sperati in casa Aduriz. Ancora 8 ristoranti in vetta, mentre sale di due unità il computo dei bistellati. Prima stella per Hoja Santa, format messicano firmato ...Leggi altro


Belgio, quando le stelle non bastano. De Karmeliet e In De Wulf pronti a chiudere
Stellati, celebrati dalla critica, protagonisti della cucina d'autore. Eppure chiudono i battenti. Dopo In de Wulf anche De Karmeliet. C'è tempo fino alla fine del 2016 per visitarli. E intanto si attendono le novità della Michelin 2016