Iaccarino

Don Alfonso apre Casa Don Alfonso a Saint Louis. L’arrivo negli Stati Uniti della famiglia Iaccarino
Nuova consulenza per la famiglia Iaccarino, che approda in Missouri con Casa Don Alfonso all'interno del Ritz-Carlton di Saint Louis

Don Alfonso apre a Toronto. Una nuova sfida all’estero per la famiglia Iaccarino
Dopo Macao e la Nuova Zelanda, la famiglia Iaccarino vola in Canada, dove alla fine di giugno ha debuttato il ristorante aperto in partnership con Niko Di Donato del Liberty Entertainment Group. Fine dining ispirato alla storia di Don Alfonso ...Leggi altro

Il ristorante del St. Regis Hotel di Roma riaprirà con gli Iaccarino nel 2017?
Dopo i successi a Firenze con chef Valeria Piccini, la catena alberghiera di lusso St. Regis (gruppo Starwood) non vuole essere da meno a Roma: finiti i restauri le cucine potrebbero essere il nuovo regno degli Iaccarino. Appuntamento alla prossima ...Leggi altro

Nuova sfida per gli Iaccarino: un complesso alberghiero di super lusso in Nuova Zelanda
Helena Bay è una fucina di idee, dove la natura stimola estro e fantasia dello chef. Dove la stagionalità e la fertilità della terra dettano le regole del menu. Menu che cambierà ogni giorno ma nel quale ci sarà sicuramente ...Leggi altro

Le grandi famiglie della ristorazione. Dinasty Iaccarino: storia di grande ospitalità
Livia, Alfonso, Ernesto, Mario Iaccarino: la grande dinastia della ristorazione di Sant'Agata sui Due Golfi. Il lavoro dentro e fuori il Don Alfonso, tra consulenze, alberghi, aziende agricole e locali in giro per il mondo. Prima puntata di una nuova ...Leggi altro

Cucina d’alta quota. Torna la Chef’s Cup di Norbert Niederkofler
Sei giorni di cucina, sport, competizioni, divertimento e beneficenza. Scaldate i motori per l'Audi Chef’s Cup Südtirol. Dal 19 gennaio in Alta Badia l’edizione numero nove.

Focus grappa Vol. 2: successi e strategie di un prodotto italiano all’estero. Ne parlano la famiglia Iaccarino, Cesare Casella e Giorgio Locatelli
Giovane, aromatica, aromatizzata o invecchiata: è la grappa. Il distillato italiano per eccellenza. Ma quanto è conosciuta all'estero? E cosa si può fare per conquistare nuove fette di mercato? Lo abbiamo chiesto a sei chef italiani operativi all'estero. In questa ...Leggi altro

Nove indirizzi per mangiar fuori a Roma. Terrazze, giardini, cortili, dehors. Vol. 1
Mangiare all'aperto. Prima puntata del tour capitolino alla ricerca di terrazze, giardini, dehor e cortili. 9 indirizzi 9 - che raddoppieranno con la prossima tappa – tra ristoranti gourmet, bistrot, pizzerie, indirizzi a tutta carne, tutto pesce e tutta birra. ...Leggi altro

Pic nic di Pasqua e Pasquetta: tutto pronto senza sforzi
[caption id="attachment_93061" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335699_web.jpeg[/caption] Quello di Pasqua è il primo week end tradizionalmente dedicato alla gita fuori porta, alla scampagnata e al pic nic. Iniziamo oggi la nostra indagine alla ricerca di soluzioni pronte all'uso per il pranzo all'aria aperta. ...Leggi altro

Natale e Capodanno con Iaccarino. A Roma
[caption id="attachment_92455" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/12/331793_web.jpeg[/caption]A fine marzo avevamo raccontato in anteprima il ritorno a Roma della famiglia Iaccarino nella sontuosa cornice del