mani in pasta
Mani in pasta. La ricetta della pizza “Ricotta e ‘nduja” di Cristian Marasco
Il proprietario de La Grotta Azzurra di Merate, Cristian Marasco, ci propone un topping giocato su contrasti audaci. L’avreste mai detto, che la dolcezza della ricotta fresca potesse sposarsi con il gusto piccante della ‘nduja?
Mani in pasta. La pizza con asparagi, burrata, gambero rosso e liquirizia di Bob Alchimia a Spicchi
L’alchimia olfattiva e gustativa è irrinunciabile per il team di Bob Alchimia a Spicchi a Montepaone Lido. Non fa eccezione questa pizza, fresca e appetitosa, che si fa con un impasto a base di licoli.
Mani in pasta. La ricetta della pizza vegetariana di Piano B a Siracusa
In vista dell’estate si iniziano a preparare piatti freschi e sfiziosi. E allora, per stuzzicare l’appetito, niente di meglio che una pizza vegetariana farcita con pesto al basilico e crema di zucchine. Ecco la ricetta di Friedrich Schmuck, proprietario di ...Leggi altro
Mani in pasta. La ricetta dei panini con le olive del Panificio Pane & Pace di Matera
Dopo aver sfornato questi panini, profumati e leggeri come una nuvola, sarà difficile resistere alla loro morbidezza. La ricetta è quella del Panificio Pane & Pace, insegna storica di Matera, in cui la famiglia Perrone porta avanti la tradizione di ...Leggi altro
Mani in pasta. La ricetta del pane greco del Panificio Adriatico di Bari
Giuseppe Concordia ci regala un pane con farro e semi di sesamo, usato dagli antichi greci come omaggio nuziale. Il pane del panificatore barese è essenziale, simbolico e mira dritto al sapore del grano.
Mani in pasta. La ricetta della Piscialandrea di Officine del Cibo
Il suo impasto si mantiene soffice per una settimana. L’ingrediente segreto? Il latte intero, che rende morbidissima questa pizza ligure, ancor più golosa nell’interpretazione di Officine del Cibo a Sarzana.
Mani in pasta. Il pane nero di Castelvetrano del panificio Guccione
Un tempo chiamato "pane dei poveri" per le sue origini contadine, oggi è un prodotto tipico ricercato e famoso in tutta Italia. Qui vi spieghiamo come farlo in casa, grazie alla ricetta del panificio Guccione di Palermo.
Mani in pasta. Il pane in cassetta al farro del Micro Panificio Mollica
Così morbido da sciogliersi letteralmente in bocca: nulla a che vedere con il prodotto confezionato. Il pane in cassetta del Micro Panificio Mollica si può farcire con ingredienti dolci e salati. Dopo averlo preparato, non vedrete l’ora di scoprire i ...Leggi altro
Mani in Pasta. La focaccia pugliese 100% lievito madre di Amalia Costantini
Il segreto per realizzare una focaccia da manuale è dedicarle il giusto tempo, seguendo alla lettera le istruzioni di una professionista come Amalia Costantini.
Resto a casa con le mani in pasta. Il panfrutto di Nicolò Grazioli
Scopriamo il sapore genuino del pane preferito dagli alpeggiatori. Nicolò Grazioli, dell'omonimo panificio di Legnano, ha condiviso con noi la ricetta del panfrutto, un prodotto da forno dolce che affonda le sue radici nella cucina di montagna trentina.