Lo chef spagnolo, conosciuto come cuoco del mare, ha avviato tre anni fa una ricerca sulla Zostera Marina, specie acquatica diffusa lungo le coste di tutto il mondo. Nelle acque della baia di Cadice ha iniziato a coltivarla, per ottenerne...
Mare o montagna che sia, la parola chiave per la ripartenza del settore turistico sembra essere sinergia. Così nascono le idee che fanno dialogare gli attori del territorio, per offrire agli ospiti servizi su misura e originali. Dal delivery d’hotel...
Chi sono e cosa fanno oggi gli allievi dei corsi di cucina del Gambero Rosso? Abbiamo frugato tra gli annali della Gambero Rosso Academy per trovar le tracce degli studenti più promettenti.
Protagonista è il mare, splendido. Ma anche i suoi pesci e la frutta tropicale e le spezie… Qui, in uno dei paradisi esotici più gettonati, ottobre è il mese della cultura creola: fusion di tradizioni, razze e sapori che fanno...
La stagione estiva è sinonimo di cene all'aperto, se a un passo dal mare ancora meglio. E l'Italia, con i suoi chilometri di coste, è ricchissima di ristoranti affacciati su spiagge o arrampicati sugli scogli. Ve li abbiamo segnalati nel...
Abbiamo chiesto ad Ana Roš di farci da guida per scoprire i migliori indirizzi della sua zona. Negozi, ristoranti e trattorie, una guida ragionata tra Slovenia, Italia e Croazia.
Prima ci si fermava solo per andare all’Elba. Oggi la Maremma tra San Vincenzo e Castiglione della Pescaia è un itinerario goloso tra mare e collina, dove scoprire nuovi talenti lungo l’Aurelia, una delle più antiche strade delle vacanze. Anche...
Classe 1980 e casertano d’origine, il nuovo chef succede a Davide Pezzuto nelle cucine del ristorante in riva al mare. E si tratta di un ritorno eccellente dato che il giovane proprio al Cafè Les Paillotes si è formato.
La cucina? Tradizione e territorio, materia prima, rigore e qualche tocco di creatività. Parola di Francesco Russo, chef de Il Golfo dell'Hotel Raito a Vietri sul Mare. Cinque stelle affacciato sulla Costiera Amalfitana che permette di godere della ricchezza di...
È una delle grandi tavole europee, in quella Senigallia ormai da anni imprescindibile meta gourmet. E lui è Mauro Uliassi: ricerca, sensibilità, tecnica, territorio e sperimentazione, tutto al servizio di una cucina che passa con disinvoltura dal pescato alla cacciagione,...
Chi ha detto che negli stabilimenti balneari si mangia male? Ecco 10 indirizzi ideali per fare un bagno e prendere il sole, ma anche per godere di una pausa gourmet di tutto rispetto. Balzi Rossi, La Pineta, Uliassi, Il Clandestino,...
Voglia di mare e di tavole con vista. Ecco qui un tour alla ricerca degli indirizzi top per gusto, location e atmosfera. Smarcando i “soliti noti” per proporvi indirizzi meno noti ma di uguale soddisfazione. Tra grandi conferme e assolute...
[caption id="attachment_91890" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/06/243328_web.jpeg[/caption]Un incontro per scoprire il mestiere del pescatore con la paranza, nello stand Abruzzo, ci porta indietro nel tempo e ci ricorda la grande importanza del mare in una regione molto nota per il suo entroterra. La...
[caption id="attachment_90938" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320686_web.jpeg[/caption]Continua l’appuntamento settimanale con i migliori locali delle coste italiane dove fermarsi per una pausa gourmet, un pranzo che profuma di mare o una cena romantica a due passi dalla spiaggia. Oggi esploreremo il litorale romano partendo...
[caption id="attachment_90876" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/07/320447_web.jpeg[/caption]Proseguiamo il nostro percorso alla ricerca delle migliori tavole del mare spostandoci lungo la costa ligure, quasi al confine con la Francia. Seguiamo l’intreccio dei sapori di terra e mare fino alla Riviera di Ponente, la Liguria...