massimiliano alajmo

Scrivere a matita. Le parole di Massimiliano Alajmo per guardare al futuro
Abbiamo chiesto allo chef patron de Le Calandre di Rubano – come a tanti altri protagonisti del settore gastronomico, i cui contributi confluiranno nel prossimo mensile di maggio - di riflettere sul futuro. Immaginando quel che sarà della ristorazione quando ...Leggi altro

Amor a Milano. La pizza di Massimiliano Alajmo in Corso Como 10
Inaugura il 10 aprile, durante la Milano Design Week, il progetto di ristorazione fast casual firmato Alajmo, nello spazio disegnato da Philippe Starck. E il menu sarà dedicato alla pizza al vapore, già brevettata dallo chef padovano.

Identità Golose 2018 report. Seconda Giornata: Alajmo, Klugmann, Bartolini, Ana Ros
La seconda giornata si concentra sul ruolo della cucina e l'importanza del gioco, sul valore della sala e di quel che si nasconde dietro un ristorante di successo. A indagare il ruolo del Fattore Umano (il filo conduttore di questa ...Leggi altro

Non solo Calandre: la galassia Alajmo. Altissima cucina, made in Italy, business milionari
Un impero del cibo made in Veneto: quello della famiglia Alajmo, che parte a Rubano, in provincia di Padova e arriva fino a Parigi. Ma non finisce qui.



Non solo Calandre: la galassia Alajmo. Altissima cucina, made in Italy, business milionari
Un impero del cibo made in Veneto: quello della famiglia Alajmo, che parte a Rubano, in provincia di Padova e arriva fino a Parigi. Ma non finisce qui.



Gusto per la ricerca e Pizzaioli Magnà(nimi). Beneficenza nel mondo della gastronomia
L’associazione benefica nata per iniziativa di Massimiliano Alajmo in collaborazione con la Fondazione Città della Speranza organizza ogni anno un appuntamento che riunisce grandi chef per finanziare la ricerca sulle neoplasie infantili. A Napoli, invece, 30 maestri pizzaioli uniscono le ...Leggi altro



Gusto per la ricerca e Pizzaioli Magnà(nimi). Beneficenza nel mondo della gastronomia
L’associazione benefica nata per iniziativa di Massimiliano Alajmo in collaborazione con la Fondazione Città della Speranza organizza ogni anno un appuntamento che riunisce grandi chef per finanziare la ricerca sulle neoplasie infantili. A Napoli, invece, 30 maestri pizzaioli uniscono le ...Leggi altro


La Settimana del Gusto firmata Alajmo. La beneficenza dell’alta cucina per i bambini malati
Dal 14 al 21 novembre il Gusto per la Ricerca moltiplica gli sforzi e promuove una serie di cene-evento nei migliori ristoranti d'Italia, in luogo del consueto appuntamento corale che abbiamo imparato a conoscere. Non cambia però l'obiettivo: aiutare la ...Leggi altro


Guida I Ristoranti d’Italia 2017 de L’Espresso: 5 in testa con 5 Cappelli. La classifica delle migliori tavole della Penisola
Al comando dell'ultima edizione della guida curata da Enzo Vizzari c'è un quintetto d'eccellenza che rappresenta il meglio dell'alta cucina italiana. Ma sono tante le insegne meritevoli dei Cappelli, in 5 fasce (più una) che fotografano la ristorazione della Penisola. ...Leggi altro


Basque Culinary World Prize. I 20 finalisti al premio per lo chef etico: per l’Italia c’è Alajmo
La prima edizione del premio indetto dal Basque Culinary Center si concluderà l'11 luglio con la proclamazione dello chef più impegnato a migliorare il mondo. Intanto una commissione di esperti ha selezionato i 20 finalisti. Tra sostenibilità, impegno sociale, valorizzazione ...Leggi altro