miami

In viaggio. Mangiare a Miami scoprendo la nuova scena gastronomica
Febbraio a Miami è il periodo dell’anno in cui si mette mano a nuovi progetti nella galassia multiforme del food: il mondo della ristorazione va in letargo creativo.

La prima volta di Mauro Colagreco in America. Florie’s al Four Seasons Palm Beach
In cucina c'è l'italo-americano Florenzo Barbieri, già visto in Italia in brigata con Peter Brunel. Ma il menu di Florie lo firma Mauro Colagreco, ideando per gli ospiti dell'esclusivo resort una proposta incentrata sulle cotture a fuoco vivo. Ecco l'ultimo ...Leggi altro

L’ascesa americana dei Time Out Market. Da Lisbona a Miami e New York, con la supervisione di critici e food writer
Non sembra destinata a rallentare la moda delle food hall, che nelle grandi città americane inaugurano senza soluzione di continuità. E scende in campo anche l'editore Time Out, che forte del successo a Lisbona pianifica cinque aperture oltreoceano. A cominciare ...Leggi altro

Dal Bolognese guarda all’estero. La cucina emiliana da Casablanca alla Dolce Vita romana, ora arriva a Miami
La storia del Bolognese a Roma inizia nel 1960, ma i primi passi della famiglia Tomaselli nella ristorazione portano a Casablanca. Il mito della longeva tavola emiliana di piazza del Popolo, però, si consolida negli anni della Dolce Vita romana, ...Leggi altro

Thomas Keller debutta in Florida. A Miami il ristorante ispirato dal mitico Surf Club
Lo chef del The French Laundry, a capo di un solido gruppo di ristorazione, inaugura il suo primo ristorante a Miami, nello spazio che un tempo ospitava il celebre The Surf Club. Design e cucina in linea con la storia ...Leggi altro

Miami food halls. A Brickell City Center apre La Centrale: la più grande food hall tutta italiana
Nel momento d'oro di Miami la passione per il cibo passa attraverso le food halls, megastore del cibo che uniscono vendita e somministrazione. Solo nel 2018 sono previsti qualcosa come 6 nuovi spazi. Oltre a quello appena aperto: La Centrale.

In viaggio. Miami: 18 indirizzi per mangiar bene fuori dai soliti giri
Qui si intrecciano Decò e arte contemporanea, movida notturna e avanguardia urban chic, design e spiagge sconfinate: siamo a Miami. È stato necessario ribattezzarla Greater Miami per metterci dentro tutte le sue anime, anche gastronomiche.



In viaggio. Miami: 18 indirizzi per mangiar bene fuori dai soliti giri
Qui si intrecciano Decò e arte contemporanea, movida notturna e avanguardia urban chic, design e spiagge sconfinate: siamo a Miami. È stato necessario ribattezzarla Greater Miami per metterci dentro tutte le sue anime, anche gastronomiche.



Studenti da Miami a Roma. La scoperta della Carbonara alla Città del gusto di Roma
Una delegazione di aspiranti chef da Miami, alla scoperta della tradizione gastronomica italiana. Alla Gambero Rosso Academy, con chef Andrea Golino, si sono cimentati con la preparazione di piatti mai provati prima. Ecco cos'è venuto fuori da questo insolito omaggio. ...Leggi altro



Studenti da Miami a Roma. La scoperta della Carbonara alla Città del gusto di Roma
Una delegazione di aspiranti chef da Miami, alla scoperta della tradizione gastronomica italiana. Alla Gambero Rosso Academy, con chef Andrea Golino, si sono cimentati con la preparazione di piatti mai provati prima. Ecco cos'è venuto fuori da questo insolito omaggio. ...Leggi altro